giovedì, luglio 02, 2009

2º Grand Prix di Scacchi del Lago d'Orta


Largo agli scacchi Domenica 5 Luglio ad Omegna. Si terrà infatti presso i Giardini pubblici la seconda edizione del Grand Prix di Scacchi del Lago d'Orta. Si tratta di un torneo aperto a tutti (previa iscrizione direttamente in loco) che inizierà alle ore 17. le partite si terranno sia tavoli appositamente predisposti che sulla scacchiera gigante.
Al termine sarà offerto un rinfresco in collaborazione con la Pro Loco. Ci sarà poi, a seguire l'esibizione della Grande Orchestra Max Negri sul Palco di Piazza Martiri.
L'evento è organizzato dal Circolo Scacchistico del Cusio in collaborazione con l'Assessorato al Turismo ed il contributo della Comunità Montana.

L'Estate 2009 del Giardinetto di Pettenasco


L'Hotel Ristorante Il Giardinetto di Pettenasco ci ha inviato il programma delle serate a tema in programma per questa Estate 2009. Cliccando le immagini sopra e sotto potete leggere il programma. In alternativa potete visitare il loro blog.

Appello a Pro Loco e Associazioni

Sul lago vi sono moltissime manifestazioni soprattutto nel periodo estivo. Sagre, feste patronali e campestri, mostre vengono spesso organizzate da Pro Loco ed Associazioni locali con grandissimo impegno ed ottimi risultati.
Ciò che secondo noi manca a questo tipo di manifestazioni è che non vengono pubblicizzate abbastanza al di fuori dell'ambito locale e, soprattutto, in rete in modo che ne possano trarre vantaggio anche turisti e villeggianti. Invitiamo quindi queste Associazioni a comunicarci gli eventi che organizzano perchè possiamo darne notizia su queste pagine.
Chi fosse interessato può inviarci programmi e locandine all'indirizzo ortablog@gmail.com

mercoledì, luglio 01, 2009

Saldi Estivi 2009

Eccoci giunti al giorno tanto atteso dai patiti dello shopping e ma anche da coloro che sono più attenti al risparmio. Oggi, 1º Luglio, sono infatti cominciati i Saldi estivi a Borgomanero. Spostandoci nel VCO anche a Domodossola i saldi sono iniziati oggi mentre a Verbania e ad Omegna bisognerà attendere Venerdì 3 Luglio.
Anche se di solito gli affari migliori si fanno nei primi giorni le vendite di fine stagione continueranno fino alla fine di Agosto.

Amenoblues 2009 - Programma


Dopo gli "assaggi" dei mesi scorsi Amenoblues entra nel vivo. Molti gli appuntamenti imperdibili per gli amanti di questo genere musicale. Nel seguito troverete il programma completo dei concerti . Per ulteriori informazioni potete visionare il sito ufficiale.


AMENO – RISTORANTE IL FIEROBECCO
Mercoledi 1 luglio ore 20
Cena/concerto con Baton Rouge
Prenotazioni al n.0322-998098

AMENO – CANTINA DELL’AQUILA
Giovedì 2 luglio ore 20
Cena/concerto con Davide Speranza trio
Prenotazioni al n. 0322-998565

AMENO – PIAZZA CAVALIERI
Venerdì 3 luglio ore 21
StinkyLou & the Goonmat feat. Lord Bernardo (BEL)
Morblus with Diane Blue (ITA/USA)

AMENO – PIAZZA CAVALIERI
Sabato 4 luglio ore 21
Lynn Drury & Roberto Luti band (USA/ITA)
Joe Pitts band (USA)

PISANO – PIAZZA MUNICIPIO
Venerdì 10 luglio ore 21
TNT & Friends
Mandolin Brothers

PISANO – PIAZZA MUNICIPIO
Sabato 11 luglio ore 21
Amanda & la Banda
East River String Band (USA) unica data in Italia

AMENO CENTRO
Domenica 12 luglio
Musicisti blues in strade e piazzette in occasione dell’evento “ Ateliers aperti “

OLEGGIO CASTELLO – AREA PROLOCO
Domenica 26 luglio ore 21,30
Gnola Blues Band

EVENTI COLLATERALI AD AMENO
Venerdì 26 e sabato 27 giugno al Museo esposizione di chitarre originali dei Rolling Stones
Sabato 27 giugno ore 16 al Museo presentazione del libro/film sui Rolling Stones con Mauro Zambellini e Marco Denti della rivista “ Buscadero “.
Sabato 4 luglio ore 16 al Museo proiezione del film “ Play for change “ presentazione di Pierpaolo Luti e ARTERITMI

martedì, giugno 30, 2009

Valle Strona in Cucina - Cena a Germagno


Nuovo appuntamento con “Valle Strona in Cucina” per venerdì prossimo, 3 Luglio, all’OsteriaLa Baita all’Alpe Colla” di Germagno.
Come di consueto la cena sarà arricchita da un momento culturale, nello specifico sarà presente lo storico ed esperto di cultura locale Massimo Bonini, presidente dell’Ecomuseo Cusius che guiderà i commensali in un viaggio alla scoperta del “calendario popolare” e far rivivere la memoria di quegli antichi appuntamenti.
Il menu è da non perdere: si parte con l’aperitivo di benvenuto e con un ricco plateau di antipasti nostrani (mocetta di capra, cervo, capriolo, lonzino al lardo con castagne in agrodolce, cipolline grigliate, peperoni ripieni con formaggio di capra) per proseguire con il tortino di gnocchetti con toma, la crespella di verdura, l’arrosto di vitello con i frutti di bosco, gli spinaci con burro d’alpe e la crostata con fragole.
Accompagnano i vini della Cantina Amerio Rocco di Canelli Grignolino, Nebbiolo e Moscato d’Asti Docg.
Come tutti i prossimi appuntamenti della rassegna, la cena culturale alla Baita dell’Alpe Colla è proposta al pubblico al prezzo promozionale di soli 25 euro per persona (vini e spettacolo compresi).
“Il consiglio è, per tutti, di prenotare con anticipo - sottolineano gli organizzatori de “La Finestra sul Lago” - visto il successo delle prime due serate. Venerdì scorso è stato accresciuto il numero dei posti disponibili, ma anche in questo caso la cena ha avuto più richieste del previsto: da parte nostra siamo ovviamente felici per l’importante risultato, pur dispiaciuti per quanti non hanno hanno potuto partecipare e che invitiamo ovviamente ad intervenire in occasione dei prossimi appuntamenti”.
Per partecipare alla cena di Venerdì 3 Luglio è necessario prenotare direttamente al numero 0323.866875 (o al 340.8900393), mentre per ulteriori informazioni sulla rassegna è possibile visitare il sito internet: www.lafinestrasullago.com o contattare il numero 0322.96333.
Il quarto appuntamento è invece annunciato per Venerdì 10 Luglio presso il ristorante “Rododendro” in frazione Cerani di Valstrona.