giovedì, aprile 01, 2010

Pranzo di Pasqua a Villa San Francesco di Orta


Come da tradizione vi presentiamo le proposte culinarie che ci propone il ristorante di Villa San Francesco. Una buona occasione per provare la sua cucina è il Pranzo di Pasqua che viene offerto ad un accattivante prezzo di 28 €.
Nel seguito potete trovare il menu.


Aperitivo dì benvenuto


Antipasti
Prosciutto e melone
Bresaola rucola e grana
Involtino alla russa
Insalata dì zucchine
Uova alla diavola


Primi
Risotto primavera
Raviolini dì carne al sugo dì brasato


Secondi
Capretto nostrano alle erbe aromatiche
Fracosta dì bue all’inglese
Patate al forno
Insalata verde


Fragole con gelato


Colomba pasquale

Spumante


Caffè


Euro 28,00 Bevande escluse



Per prenotazioni e informazioni: Tel. 0322 90 258 - E-mail: info@hotelvillasanfrancesco.it
Hotel Villa San Francesco - Legro di Orta San Giulio (Novara) - Via Prisciola, 6
www.hotelvillasanfrancesco.it

mercoledì, marzo 31, 2010

Presentazione "La Camera" a Orta San Giulio


E' stato presentato per la prima volta al pubblico sabato scorso ad Orta il cortometraggio "La Camera". L'opera cinematografica è stata girata totalmente a Orta lo scorso mese di settembre da due giovani cineasti novaresi, Enrico Omodeo Salè e Luca Angioli, per la Atelier Produzioni.
La prima si è tenuta nella sala congressi dell'Hotel San Rocco, nel quale sono state girate le scene d'interno. Erano presenti i due registi, il critico cinematografico Enrico Zaninetti, l'Assessore ortese Laura Travaini, il Presidente del Consorzio Cusio Turismo Andrea Giacomini, l'attore protagonista Alessandro Tacconi e il compositore delle musiche Michele Tacchi.


La camera” nasce dall’idea dell’attore milanese Alessandro Tacconi ("Ivan", protagonista del film), che insieme allo scrittore Piero Pezzoni hanno scritto la sceneggiatura ispirandosi ad un racconto di A. Crepaz.
La protagonista del film è l'attrice milanese Sveva Raimondi, che interpreta "Clara", la musa che ispira la passione malata del personaggio principale.
Tacconi e Omodeo Salè hanno già collaborato nel corto “La divinità dell’acqua”, in concorso al prossimo Novara Cine Festival svoltosi lo scorso mese di ottobre.
L’idea alla base de “La camera” è quella di sfruttare le bellezze naturali del lago d’Orta per mettere in scena una storia misteriosa e intrigante, sulle orme del grande regista americano David Lynch.
"Non è stato facile lavorare in co-regia - dichiarano i registi -, tuttavia siamo riusciti ciak dopo ciak a stimolarci a vicenda dal punto di vista creativo, grazie anche alla bravura degli attori".
La storia è quella di Ivan, che si sveglia in una camera d’albergo con un lancinante mal di testa. Da quel momento inizia un viaggio verso il passato, dove attraverso un dvd amatoriale trovato nella sua valigia cominceranno i ricordi della storia con Clara. Ivan nasconde una doppia personalità, che si traduce nelle visioni di Ivan 2, alter-ego del protagonista. La storia nel finale assume molteplici possibilità di intepretazione.

Pranzo di Pasqua al Giardinetto di Pettenasco


Giovedì 1 Aprile l'Hotel Giardinetto di Pettenasco riapre le sue porte per la stagione estiva. Vi segnaliamo inoltre la proposta per il pranzo di Pasqua del suo ristorante (menu nel seguito del post).

Coppa di Maialino cotto a bassa temperatura, salsa Monferrina e insalatina di carciofi
 **
Petto d’oca con zucca e aceto balsamico
Passata di fagioli dell’occhio con gamberi al coriandolo
 **
Ravioli alle patate e zafferano, dadolata di capesante
Risotto Carnaroli agli asparagi, robiola e scalogno confit
 **
Capretto delle alpi alle erbe fresche
 oppure
Trancio di ombrina al sale nero, polvere di capperi e tagliatelle di verdure all’arancio
Bouquet di verdure
 **
Tortino di pera, vaniglia bourbon e cioccolato equatoriale

**
spresso delle piantagioni del caffè

Degustazione vini abbinata al menu Euro 8,00
In alternativa consultate la nostra carta dei vini

Prezzo per persona Euro 44,00
Senza Gourmet d’antipasti: Euro 36,00

Ristorante Giardinetto – Lago d’Orta
Via provinciale, 1 Pettenasco
Telefono 0323-89118
WEB www.lagodortahotels.com MAIL giardinetto@lagodortahotels.com

martedì, marzo 30, 2010

Montagne Russe al Mottarone, Arriva Alpyland


Sul versante Est del Mottarone qualcosa si muove. Anche se la funivia rimane ancora inesorabilmente ferma sono ripresi, dopo la pausa invernale, i lavori per terminare la costruzione di Alpyland. Si tratta di una moderna slittovia capace di far sfrecciare silenziosamente una o due persone in discesa libera per ben 820 metri.
I passeggeri potranno godersi una risalita di 3 minuti prima di buttarsi sulle rotaie in acciaio che permetteranno una vista mozzafiato sul Lago Maggiore.
Vi terremo informati sull'ultimazione dei lavori e sui dettagli sull'apertura della struttura che si candida a diventare una delle principali attrazioni della prossima stagione estiva.

lunedì, marzo 29, 2010

Referendum Isola Pedonale Borgomanero - I Risultati

Il referendum consultivo tenutosi a Borgomanero sull'isola pedonale non ha raggiunto il quorum richiesto. La percentuale dei votanti ha raggiunto solamente il 40,21% degli aventi diritto.
Un altro importante freno alla possibilità di vietare totalmente la circolazione nei quattro "corsi" è dato la prevalere dei "no" con 3595 voti (53,31%) contro 3148 (46,69%) a favore del "sì".
Vedremo nei prossimi giorni come l'Amministrazione borgomanerese affronterà la questione ZTL alla luce della consultazione popolare.
Per conoscere tutti i dettagli del referendum potete visualizzare questo completo documento.

sabato, marzo 27, 2010

18ª Giornata FAI di Primavera A Novara e Verbania


Il FAI, Fondo per l'Ambiente Italiano, organizza per il 27 e 28 Marzo 2010 la sua diciottesima Giornata FAI di Primavera. Saranno ben 590 i siti liberamente visitabili dal pubblico.
Per conoscere i luoghi selezionati nella Provincia di Novara e di quella del Verbano Cusio Ossola potete cliccare questo link.