mercoledì, luglio 14, 2010

OrtaCirkos a Orta San Giulio - Secondo Appuntamento


Dopo il successo a giugno della prima serata torna ad Orta San Giulio il mondo del circo contemporaneo. Domani infatti, Giovedì 15 Luglio, va in scena il secondo appuntamento con OrtaCirkos, la prima kermesse di circo contemporaneo della provincia di Novara.
Ad aprire la serata sarà, dalle 18, il Concorso indetto dal’organizzazione: 11 compagnie di artisti si esibiranno a partire fino alle 24 per deliziare il pubblico ma anche per convincere una giuria di esperti che decreterà i 3 vincitori, a cui andranno premi in denaro da 400 a 1000 euro.
La giuria è composta da esponenti e studiosi dell’arte circense e della ginnastica acrobatica, come Alessandro Serena, scrittore, regista e autore di numerosi libri sul mondo del circo. Tra i giurati anche Fabrizio Gavosto, (artista e direttore artistico del Festival di Teatro Urbano Mirabilia di Fossano (CN) e collaboratore nella produzione di festival ed ideatore di progetti europei a sostegno dell’arte di strada e del circo contemporaneo), Philippe Albertville (talent scout di artisti circensi in Canada e in Europa e preparatore atletico) ed Enrico Pozzo (ginnasta pluriolimpionico). La giuria, coordinata da Alberto Fornera (istruttore federale della F.G.I.), sarà presieduta da Laura Travaini, assessore alla Cultura e al Turismo del Comune di Orta San Giulio.
Ecco gli artisti che si contenderanno il podio: Bingo (circo-teatro comico, equilibrismo); Antonio Carnemolla (giocoliere, attore e regista, scrittore); Ibonobi (teatro-circo di strada, palo cinese, acrobatica, teatro fisico); Inversi (acrobatica, danza, manipolazione di oggetti, palo cinese); Nanirossi (arte di strada, comico, mano a mano, acrobalance, giocoleria, clownerie); Giuliano Proietti (giocoleria, equilibrismo, clowneria); Rasoterra (portè acrobatico comico e bicicletta); Skapigliati Street (esibizione ginnica in chiave comica con trampolino elastico); Slapstickduo (circo-teatro comico, illusionismo, acrobatica, equilibrismo su sedie, clownerie); Unnico (arte di strada, clownerie, giocoleria, performance con fuoco); Nicola Virdis (giocoleria, comicità).
Come potete vedere saranno presenti tutte le "specialità" del circo contemporaneo, ossia tutte le discipline che non implicano l’utilizzo di animali.
Anche il pubblico poi avrà la possibilità di esprimere il suo giudizio mettendo un piccolo “premio” nel cappello dell’artista seguendo la consueta formula dell’arte di strada, simbolo dell’apprezzamento e ricompensa di un lavoro fatto di passioni e sacrifici.
I 3 vincitori del Concorso OrtaCirkos si esibiranno ancora Giovedì 16 Settembre in occasione dell’ultima tappa della kermesse. Il prossimo appuntamento con OrtaCirkos è invece Giovedì 12 Agosto con la originaria formula della manifestazione: artisti a cartellone e postazioni CirkOff.

Twirling Santa Cristina Campione d'Europa


Dopo il successo delle squadre di serie B e C ai Campionati Nazionali tenutisi a Cagliari lo scorso 5 e 6 giugno, un’altra grande soddisfazione per l’A.S.D. Twirling Santa Cristina con la vittoria del Gruppo di Serie A ai Campionati Europei di Sheffield in Inghilterra domenica 11 luglio 2010.
Ecco il gruppo delle vincitrici: Valeria Favotto, Letizia Ielpo, Cristina Medina, Valentina Medina, Alessandra Milione, Elena Moia, Noemi Mora, Alice Mora, Marika Ribaudo, Silvia Tarabbia, Miriam Valloggia, Elena Veronesi e Giulia Valloggia.
Solo pochi centesimi dividevano il punteggio del gruppo italiano da quello francese dopo la semifinale, ma le atlete sono riuscite ad aggiudicarsi la medaglia d’oro con una prova magistrale nell'ultima sfida.
Ottimi risultati anche per il Duo Junior che, in gara per la prima volta, s’è aggiudicato la medaglia d’argento, e per la solista Tarabbia Silvia, che quarta in semifinale, è riuscita ad agguantare la medaglia d’argento. Un ottimo piazzamento anche per la debuttante solista Valeria Favotto che su oltre 30 partecipanti si è aggiudicata il 6° posto.
Soddisfatto il presidente dell’associazione Roberto Bergamo:” Un bilancio estremamente positivo che vogliamo dedicare a tutti quelli che ci hanno creduto e soprattutto a Elena (Veronesi, n.d.r) che si è infortunata qualche giorno prima di partire e non ha potuto gareggiare. Grazie a che ci sostiene (i genitori) e, speriamo, a chi ci sosterrà per il futuro.” L'ottimo risultato è anche merito dell’insegnante Sabina Valsesia che è stata capace di cogliere le potenzialità ginniche e artistiche della ragazze, interpretarle e permettere loro di metterle in pratica.

Olimpiadi Estive a Orta San Giulio


Bambini e ragazzi si sfideranno Sabato 17 e Domenica 18 Luglio in località Bagnera di Orta San Giulio per vincere la prima edizione delle Olimpiadi Estive. Si tratta di giochi in spiaggia che coinvolgeranno Ortesi, villeggianti e turisti. L'acqua sarà protagonista con giochi come acqua pong, palla avvelenata con i gavettoni, corsa con i semi e così via.
Le iscrizioni saranno sabato 17 alle ore 13 mentre le premiazioni nel pomeriggio di Domenica 18.

martedì, luglio 13, 2010

Schiuma Sul Lago? Nessun Pericolo

Sono in molti in questi giorni ad aver notato una abbondante coltre di schiuma sulla superficie del Lago d'Orta. Il fenomeno, verificatosi solo nella parte settentrionale del bacino ha allarmato molti residenti che hanno prontamente interpellato l'ARPA (Agenzia Regionale Protezione Ambientale). L'agenzia, che peraltro monitora regolarmente le acque, ha effettuato diversi campionamenti per verificare le cause della schiuma. Dalle analisi è risultato che il fenomeno non e' prodotto da inquinamento ma da cause naturali (forse riconducibili anche alle alte temperature) escludendo qualsiasi pericolo.
"Le analisi sin qui condotte sulle schiume - spiega l'Arpa in una nota - non hanno individuato presenza di inquinanti o sostanze pericolose. Non e' mai stata rilevata tossicita' associata sia alle schiume che all'acqua lacustre e non sono stati rilevati effetti negativi sulla fauna ittica, sugli anatidi e su altre specie animali, che vivono a contatto con le acque del lago".

Cinema Nel Parco a Gozzano


Chi non ha ancora visto o vuole rivedere il seguito de "L'ultimo bacio" potrà farlo gratuitamente questa sera, Martedì 14 Luglio, alle ore 21.30 nel cortile del Palazzo Municipale di Gozzano. La proiezione di "Baciami ancora" di Gabriele Muccino rientra nella rassegna Cinema nel parco organizzata dal Comune di Gozzano.

lunedì, luglio 12, 2010

33° Rally 111 Minuti 2010 - Prove Speciali e Iscritti


Grande attesa anche nel Cusio per uno dei Rally più seguiti, il Rally 111 Minuti giunto alla trentatreesima edizione. Si correrà Sabato17 e Domenica 18 Luglio 2010 con partenza e arrivo in Piazza Martiri a Novara.
La competizione, valida per lo Challenge Coppa Italia Prima Zona e per il Trofeo Rally for Fun, è organizzata dalla P.S.A. di Paolo Fortunati in collaborazione con l’ACI, Comune e Provincia di Novara.
La gara si snoderà su un percorso di 376 km complessivi, di cui 72 km di prove speciali. La partenza è fissata per le 17.01 di sabato mentre l'arrivo per domenica alle ore 15.45.
Le prove speciali saranno 4 per ognuna  delle due giornate di gara. Dopo la partenza il primo trasferimento condurrà i concorrenti verso il Lago Maggiore dove a Comnago inizierà alle ore 18.25 la prima prova speciale denominata “Lesa”,  di 6,25 Km; alle ore 18.53 sarà la volta della “Armeno”, di 11,70 Km. Omegna ospiterà il primo Riordino e Parco Assistenza e poi sarà la volta delle prove speciali 3 e 4, con la ripetizione delle prove di “Lesa” (ore 21.14) e “Armeno” (ore 21.42).
Domenica mattina alle ore 9.55 è subito prevista la prova speciale del “Mottarone” di 19,20 km,  seguita alle ore 11.05 dalla mitica prova speciale di “Boleto Madonna del Sasso” di 7,50 km. Si proseguirà per Omegna dove per le ore 11.55 è previsto il terzo Riordino e successivo Parco Assistenza. A seguire le ultime due prove speciali, con la seconda tornata delle prove del “Mottarone” (ore 13.09) e “Boleto Madonna del Sasso” (ore 14.17).
153 gli iscritti, tra i quali il borgomanerese Walter Pastore su Peugeot 207, il campione italiano delle “Super 1600” Massimo Lombardi su Renault Clio Super 1600, il pluricampione Peugeot Gianluigi Cogo di Gattico e Filippo Roggia. Potete scaricare l'elenco iscritti cliccando qui mentre in basso trovate la cartina delle prove speciali.
Ovviamente OrtaBlog fornirà risultati, classifiche e curiosità sulla gara.