giovedì, luglio 29, 2010

Balneabilità delle Acque del Lago d'Orta - Luglio


L'Arpa Piemonte ha effettuato anche nel mese di Luglio i due cicli di prelievi per verificarne i requisiti di balneabilità del Lago d'Orta.
Nessuna sorpresa rispetto a giugno: tutte le spiagge del Cusio sono balneabili ad eccezione dell'area antistante Villa Motta ad Orta che temporaneamente non è balneabile. Per chi fosse interessato a questo indirizzo trovate l'elenco dei siti monitorati.

mercoledì, luglio 28, 2010

6ª Traversata Da Riva a Riva a Omegna - Risultati e Classifiche Finali


Una splendida giornata di sole ha fatto da cornice alla 6ª Traversata Da Riva a Riva disputatasi Domenica 25 Luglio a Omegna.
Per il Percorso A la vittoria è andata ad Andrea Rossoni con il tempo di 10'25.43 seguito da Jacopo Certusi e Mauro Rodella.
Il Precorso B ha invece visto primeggiare Diego Novella in 20'23.49 seguito da Emanuele Maltagliati e Armando Ottenga.
Per la classifica completa del percorso A cliccate qui.
Vi ricordiamo che Da Riva a Riva è presente con una pagina anche su Facebook a questo indirizzo: http://www.facebook.com/pages/Traversata-Da-Riva-a-Riva/144957392184604?ref=ts

martedì, luglio 27, 2010

Nuova Guida Turistica sui Comuni del Lago d'Orta


Da qualche settimana è in distribuzione nei comuni di Ameno, Armeno, Briga Novarese, Colazza, Gozzano, Invorio, Massino Visconti, Miasino, Nebbiuno, Pisano e Pettenasco (ultimo comune che da poco si è aggiunto al progetto) una nuova guida turistica dedicata al Cuore verde tra i due laghi. Promossa da Asilo Bianco, la poliedrica Associazione di Ameno, la guida raccoglie tutte le informazioni storico-artistiche e turistiche dei dieci comuni e diventerà uno strumento fondamentale per turisti e residenti.
La presentazione ufficiale è avvenuta domenica 20 giugno ad Armeno nell'ambito della Manifestazione Aperture Straordinarie.
Nella foto in basso da sinistra Enrica Borghi, il sindaco di Armeno Pietro Fortis, Alessandra Cacciatori, il sindaco di Miasino Dario Silvetti e due signore di Asilo Bianco.
La guida, di 143 pagine, è corredata da moltissime fotografie tutte a colori.


sabato, luglio 24, 2010

12° Campionato Mondiale di Fuochi d'Artificio “Fiori di Fuoco” - Prima Tappa: Cascata del Toce - ULTIMORA


L'appuntamento di questa sera (Sabato 24 Luglio 2010) con i Fuochi d'Artificio alla Cascata del Toce è stato annullato. Il forte vento impedisce sia l'allestimento dei fuochi che lo spettacolo pirotecnico. Coloro che hanno prenotato i bus per assistere allo spettacolo saranno a breve contattati per il rimborso. Nei prossimi giorni verrrà comunicata la nuova data dello spettacolo.

Notti nel Borgo a Borgomanero


Continuano le iniziative legate alla kermesse estiva "Notti nel borgo, tra musica e arte di strada". Stasera,  Sabato 24 Luglio, sarà il turno dei festeggiamenti del Rione San Bernardo in corso Garibaldi: “White Light al Barnum” proporrà musica dal vivo e “Rustida con patate della vigna”; alle 21, nella Chiesa Collegiata di San Bartolomeo, si esibirà il coro “Chorgemeinschaft Neunkirchen-Wachbach” proveniente dalla città gemellata di Bad Mergentheim, in Germania.
Le vie del centro storico saranno animate da due artisti di fama internazionale: Luparia e Giorda.

12° Campionato Mondiale di Fuochi d'Artificio “Fiori di Fuoco” - Prima Tappa: Cascata del Toce


Primo appuntamento questa sera (Sabato 24 Luglio 2010) per il 12° Campionato Mondiale di Fuochi d'Artificio “Fiori di Fuoco”. Lo spettacolo si terrà alle 21.45 in Val Formazza nella splendida cornice formata dai 143 metri  di salto della Cascata del Toce. La Opening Gala Performance della ditta Parente sarà caratterizzata dal silenzio, per non turbare infatti i delicati equilibri faunistici e per non provocare eventuali frane i fuochi vedranno l'assenza dei consueti 'botti'.
Ricordiamo che la strada che porta alla cascata verrà chiusa al traffico dalle 18 alle 24.