sabato, marzo 05, 2011

Lago Maggiore Half Marathon 2011


Si terrà domani, Domenica 6 Marzo 2011, l'attesissima Lago Maggiore Half Marathon. La mezza maratona coinvolgerà oltre 2500 partecipanti  che si sfideranno su di un suggestivo percorso che costeggerà la riva piemontese del Lago Maggiore.
La partenza avverrà alle ore 10 a Stresa mentre l'arrivo sarà a Verbania Pallanza.
Per quanto riguarda il traffico automobilistico a Stresa sarà chiusa la statale 33 da via Sempione Sud fino a via della Vittoria a Baveno dalle 9,50 alle 10,50. Dalle 10 alle 11 sarà invece vietata la circolazione dall’imbarcadero di Baveno alla rotonda di Feriolo; in quel tratto sarà chiusa anche la strada Nazionale Sempione di Oltrefiume e quella di Feriolo. Dalla rotonda di Feriolo fino all’abitato di Fondotoce la strada sarà vietata al traffico dalle 10 alle 11,40. Sarà quindi impossibile percorrere parte di via Nazionale fino a via Quaranta, via Piano Grande, via per Feriolo, la rotonda, fino all’ingresso a Fondotoce. La stessa rotonda sarà aperta solo per chi è diretto a Bieno, Gravellona o Mergozzo. Il tratto di strada tra Fondotoce e Suna sarà chiuso dalle 10,15 alle 12,15. In questo lasso di tempo non si potrà percorrere via 42 Martiri e tutta via Troubetzkoy.
Per maggiori informazioni sulla competizione potete consultare il sito ufficiale della manifestazione: www.lmhm.it


Laghi e Monti Today della Settimana





Come tutte le settimane il Distretto Turistico dei Laghi ha pubblicato il suo settimanale Today con gli appuntamenti del weekend.
Potete visionare la pubblicazione nel riquadro in alto oppure scaricarlo in Italiano o Inglese a questo indirizzo.

venerdì, marzo 04, 2011

Wildpigs Intorno al Lago


Le colline intorno al Lago d'Orta, è risaputo, sono terreno di scorribande da parte dei cinghiali. I cinghiali di cui vi vogliamo parlare oggi però non si muovono su quattro zampe ma su due ruote! Sono i Wildpigs, un gruppo di amici cusiani accomunati dalla passione per la mountain bike, la montagna ed il nostro territorio. I Wildpigs amano allontanarsi dalle comode strade asfaltate per scoprire sentieri dimenticati ed impervi sterrati.
Recentemente poi hanno creato un sito, www.wildpigs.it, nel quale racconteranno le loro uscite della zona sperando di coinvolgere sempre più appassionati.
Tra loro ed OrtaBlog è nata una collaborazione che ci porterà a scoprire il nostro territorio da un diverso e suggestivo punto di vista.

L'Orto Biologico - Conferenze a Gozzano - III Appuntamento

Ultimo appuntamento questa sera, Venerdì 04 Marzo, a Gozzano per il ciclo di conferenze "L'orto biologico: le verdure... e oltre" organizzato dal Comune di Gozzano con l'Assessorato alla Cultura e la Biblioteca Pubblica “A. Mazzetti”.
L'incontro si terrà alle ore 20.30 presso la Sala degli Stemmi del Palazzo Municipale. Il tema che affronterà il relatore, l'agrotecnico Vincenzo Scotti è "Cura alla piante".
Verrà descritte le esigenze idriche e nutritive, le malattie, il controllo delle infestanti, degli insetti e dei parassiti animali. Si parlerà poi della raccolta e della conservazione delle orticole.
L'ingresso è libero.

mercoledì, marzo 02, 2011

L'ultimo saluto al figlio del Maresciallo


Una Chiesa troppo piccola per contenere il dolore di oltre mille persone, intervenute questa mattina nella parrocchiale di Alzo di Pella, sulla sponda occidentale del lago d’Orta, per l’ultimo saluto ad Antonio Andidero, il 31enne morto domenica pomeriggio in un incidente stradale nei boschi di Madonna del Sasso.
Alla cerimonia, celebrata dai parroci di Pella, Pogno e del Sacro Monte di Orta San Giulio, erano presenti familiari e amici, ma anche semplici conoscenti e la gente del posto. Il giovane, classe 1980, padre di due gemellini, risiedeva a Bolzano Novarese ed era molto conosciuto sia in provincia di Novara sia nella vicina Valsesia, anche perché il padre Domenico, maresciallo dei carabinieri in pensione, era stato in servizio a Romagnano Sesia, Pella ed Arona, sul lago Maggiore.



A Borgomanero, Antonio aveva appena rilevato un bar con la compagna Jessica: gli amici raccontano che quello era il sogno della sua vita, perché Antonio amava stare in mezzo alla gente. Questa mattina a rendere omaggio a Nino c’erano proprio tutti, anche gli amici centauri, schierati davanti al cimitero ad intervallare i rintocchi della campana con il rombo assordante dei motori, prima della sepoltura a fianco del fratello Santo, scomparso dodici anni fa sulle stesse alture.
A ricordare il giovane questa mattina ci ha pensato l’amico fraterno Andrea Giacomini, imprenditore della zona e presidente del Consorzio Cusio Turismo, salito sul pulpito della chiesetta di Alzo al termine della celebrazione: “Era una persona solare e generosa, con la quale molti di noi avevano condiviso momenti meravigliosi. Per me era un fratello, non lo dimenticherò. Lascia un vuoto enorme e una grande eredità di affetti. Ci rimangono i suoi due gioielli, i figli Nicole e Lorenzo, sui quali sono certo che i nonni Domenico e Isabella sapranno riversare tutto il loro amore”.
Questa mattina a Pella c’erano decine di militari dell’Arma da tutto il Piemonte e dalla vicina Val d’Aosta, venuti a tributare l'ultimo saluto al figlio del pluripremiato maresciallo Domenico, un vero punto di riferimento per il Lago d’Orta nei tanti anni di servizio.

martedì, marzo 01, 2011

Il “Maggia” e i Soci Coop alla Scoperta della Cucina che Previene

L’Istituto Alberghiero “Erminio Maggiadi Stresa propone un mini corso, in due lezioni, su La Cucina per la Prevenzione. Un mini corso “per imparare quali cibi ci aiutano a stare bene, quali ricette proteggono la nostra salute e aiutano a combattere l’insorgere delle malattie”.
Il corso è organizzato dalla sezione di Gravellona Toce dei Soci Coop e si terrà nella Sala Punto di Incontro dell’Ipercoop di Gravellona Toce, giovedì 3 e giovedì 10 marzo, alle ore 17,30. In replica giovedì 17 e 24 marzo.
Gli incontri sono aperti a tutti, soci e non soci. La quota è di 10 euro ed il ricavato verrà devoluto ai progetti di solidarietà sostenuti da Novacoop.
Iscrizioni ed informazioni presso il Punto Soci dell’Ipermercato Ipercoop di Gravellona Toce.