venerdì, maggio 20, 2011

Presentazione del “Re di bastoni, in piedi” di Francesca Battistella a Novara


Stasera, Venerdì 20 Maggio, alle ore 18, presso la Libreria Lazzarelli (via Flli Rosselli, 45) di Novara Franco Terzera e Giorgio Broggi presenteranno il noir di Francesca BattistellaRe di bastoni, in piedi” (Scrittura & Scritture edizioni). Sarà presente l’autrice.
Re di bastoni, in piedi ” - pag 270 euro 12, 50
(Scrittura & Scritture edizioni)
Sogni premonitori che puntualmente si avverano, il futuro letto nelle carte da gioco: questa è Maricò, proprietaria di Casa Serena, una pensione che tra i suoi ospiti fissi vede don Cecè Tarallo, ’o femmeniello. E proprio a lui le carte di Maricò riservano un tenebroso messaggio… Ma don Cecè, di lì a poco, muore e lascia a Maricò una scomoda eredità, racchiusa tra le pagine di quaderni che rivelano terribili fatti di sangue.La lettura dei quaderni si intreccia con i sogni di Maricò, le scombina le carte, e la fa precipitare in un
vortice di eventi che la portano ad incontrare politici, avvocati e camorristi, tutti legati a filo doppio tra loro e a “certe strane morti del Nord”.L’arrivo alla pensione dell’affascinante Raoul Zanardi, commissario della Direzione Investigativa Antimafia, travolgerà ancora di più Maricò nel segreto di don Cecè. Il Re di bastoni, in piedi corre sul doppio binario del giallo e del noir.

Francesca Battistella vive sul Lago D’Orta. Attrice di cinema e di teatro di avanguardia negli anni ’70 e ’80, ha un brevetto di pilota di aereo e una grande passione per la scrittura e per i viaggi.
Ha già pubblicato “Gli esuli” (2004), Il parco delle meraviglie (2006).

Michel & Bob Dylan Fest 2011 a Mirapuri


Torna in Italia il "Michel Montecrossa's 'Michel & Bob Dylan Fest'". Sabato 21 Maggio 2011 si terrà infatti un appuntamento musicale molto atteso da tutti gli appassionati della musica di Michel Montecrossa e di Bob Dylan. Montecrossa suonerà in un concerto esclusivamente acustico con canzoni proprie e pezzi di Bob Dylan. www.Michel-BobDylan.com
Il concerto è intitolato "Something That Counts" ed avrà luogo presso l' Omnidiet Resort and Business Hotel in Via Monte Falò 8 a Coiromonte, sulle alture sopra il Lago Maggiore.
"Durante il Michel & Bob Dylan Fest 2011 canto le sue canzone perchè anche lui aiuta alla trasformazione del mondo ed è quello che conta." dice Michel.
Il concerto è ad ingresso gratuito.
Potete farvi un'idea con questo video registrato durante l'evento del 2007:

Info:
tel: 0322-999009

martedì, maggio 17, 2011

L'Isola dei Pescatori a Settegiorni su RAI 1


Nuova presenza delle troupe della RAI a Stresa. Saranno infatti presenti oggi e domani le telecamere di RAI 1 che realizzeranno un servizio dedicato all'Isola dei Pescatori. Lo stesso andrà in onda Sabato 18 Giugno alle ore 11 all'interno della trasmissione "Settegiorni" di Rai Parlamento, settimanale di approfondimento politico-parlamentare.
La puntata sarà dedicata alle cosiddette isole minori prendendo spunto da una proposta di legge volta a tutelare queste realtà. Verranno proposti scorci paesaggistici, interviste alla popolazione ed ai pescatori ancora in attività sull'Isola dei Pescatori.

Elezioni Comunali nel Cusio, Verbano e Ossola


Si sono chiuse ieri alle 15 le urne nei comuni interessati alle elezioni comunali. Le operazioni di conteggio dei voti sono già state completate, diamo quindi un'occhiata ai comuni intorno al Lago d'Orta.
A Pettenasco Mauro Romagnoli, con la sua lista civica Idea Comune, ha avuto la meglio su Oreste Primatesta e Lorenzo Rigoni. A Quarna Sotto e Cesara risultato scontato per Matteo Ceresa e Tiziano Falda (in entrambi i casi non erano presenti altri candidati).
Ad Invorio si riconferma sindaco Dario Piola con largo distacco da Ciro Colombara.
A Nebbiuno Elis Piaterra vittoria di misura, meno di dieci voti di differenza, su Giovanni Battista Bertoli.
Più consistente la percentuale di Augusto Cavagnino che ha battuto Franca Pettinaroli e Luca Bergamo a Soriso.
Nei capoluoghi nessun candidato è stato eletto al primo turno. A Novara andranno al ballottaggio Mauro Franzinelli, per il centro destra, e Andrea Ballarè per il centro sinistra. A Domodossola invece si scontreranno di nuovo Riccardo Galvani e Mariano Cattrini.

Per maggiori dettagli e per visionare i risultati completi vi consigliamo questo sito.

lunedì, maggio 16, 2011

Casting Fiction "Il nostro amico Walter Chiari" a Stresa


Il 23 e 24 Maggio il Distretto Turistico dei Laghi Monti e Valli nella sua sede di Stresa (corso Italia 18) ospita i casting per la ricerca di comparse da impiegare nella fictionIl nostro amico Walter Chiari” che sarà girato sul nostro territorio nel prossimo mese di giugno. In particolare si ricercano uomini e donne maggiorenni. Il periodo narrato nel film va dalla fine degli anni '40 ai primi anni '90 e pertanto si farà particolare attenzione nella scelta delle figurazioni: esse non dovranno avere tatuaggi troppo visibili o capelli mechati.
Le scene che verranno girate a Stresa vedono la presenza di figurazioni parlanti, per questo motivo i provini sono rivolti anche a compagnie teatrali. Gli attori amatoriali saranno sottoposti anche a un breve provino filmato.
Si cercano poi sosia degli attori Stewart Granger e David Niven.
Tutte le persone che desiderano partecipare al casting dovranno presentarsi con la fotocopia della carta d'identità e del codice fiscale. I casting si terranno dalle ore 9 alle ore 12.30 e dalle ore 13.30 alle ore 17.30.
Trovate qualche informazione in più su questa fiction a questo indirizzo.

Riaprono gli Orti all'Oasi della Vita di Omega


Riapre l’Oasi e rifioriscono gli orti. Sabato 7 maggio, alla presenza del vice sindaco di Omegna Lapidari dell’assessore Comazzi, e dei consiglieri di Pro Senectute Buzio, Belleri, Lischetti con molti ospiti dell’Oasi della Vita, la “Pro Senectute” ha riaperto la stagione dopo la pausa invernale con la benedizone del parroco, don Arturo. Con l’occasione il Consorzio Pro Loco lago d’Orta e alto novarese, non ha fatto mancare le nuove sementi perche continui l’esperimento avviato due anni or sono grazie al progetto europeo “Biodiversità? Salviamola mangiandola”.
Mentre curiosi ortaggi dimenticati curati dai volontari della Pro Senectute crescono rigogliosi, anche i ragazzi delle scuole omegnesi sono impegnati nella creazione di un orto tutto loro.
A destare l’ammirazione dei visitatori (lo scorso anno un gruppo arrivò apposta dalla Lombardia) sono le particolari e variegate forme degli altrettanto variopinti ortaggi che crescono a lato di numerose piante antiche; esse costituiscono il “Museo dei frutti perduti” che- come ha sottolineato il presidente di Pro Senectute e dello stesso Consorzio Pro Loco, Fabrizio Morea, ha avvicinato ancor di più nel segno della salvaguadia dei prodotti perduti che vanno recuperati, le province di Novara e del V.C.O. Basti pensare che grazie a questo progetto Interreg, sostenuto anche dalla Fondazione Cariplo e curato dalla biologa Marilena Roversi Flury, che ha distribuito le sementi messe a disposizione dall’U.E., i giardini tematici realizzati o in allestimento, sono sparsi nel Cusio novarese come nel VCO: da Legro d’Orta , Miasino, Pogno e San Maurizio d’Opaglio, ad Omegna, Arola, Quarna Sotto e Campello Monti.
Prossimamente sarà possibile conoscere anche il calendario delle ‘uscite didattiche’ promossse dal Consorzio visitando il sito www.consorzioproloco.it

Comunicato Consorzio Pro Loco lago d’Orta e alto novarese