Si avvia verso la conclusione la manifestazione concertistica "Itinerari organistici sul territorio della provincia di Novara"organizzata dall’associazione culturale Sonata Organi di Arona.
Dopo i recenti appuntamenti che si sono tenuti nelle parrocchiali di Auzate e di Cavaglio d’Agogna il festival proporrà il 1 ottobre un concerto d’organo tenuto dal M° Matteo Golizio presso la chiesa parrocchiale di Gattugno, piccola frazione di Omegna, nella quale è ospitato un prezioso strumento di autore ignoto riconducibile comunque alla fattura milanese a cavallo tra fine ‘600 e prima metà del ‘700.
mercoledì, settembre 28, 2011
martedì, settembre 27, 2011
Mercatino dei Sapori e delle Tradizioni a Borgomanero
Corso Mazzini Sabato 1 dalle 15,00 alle 22,00 e Domenica 2 Ottobre dalle 10.00 alle 20.00
indosserà l’abito delle grandi occasioni.
Borgomanero è pronta ad accogliere per la prima volta la manifestazione Mercatino dei Sapori e
delle Tradizioni, una mostra-mercato di prodotti dell’eccellenza enogastronomica italiana, una
rassegna dedicata alla scoperta dei prodotti tipici regionali e dei loro territori di provenienza.
Il Mercatino dei Sapori e delle Tradizioni è una realtà originale, un punto d’incontro tra il pubblico
e i produttori, protagonisti della manifestazione, che trasformano la via in una galleria ricchissima
di colori e profumi, con prodotti che hanno la capacità di trasmettere tradizione e antichi saperi,
sapori tipici che ricordano le immagini dei territori da cui provengono.
In Corso Mazzini si animerà una vera e propria vetrina del Made in Italy, con protagonisti le
imprese agricole e dell’artigianato agroalimentare.
Portare l’eccellenza in strada è un modo efficace per mettere in contatto i piccoli produttori con un
mercato che si sta sempre più allontanando verso un rapporto impersonale, privo del vivace e
costruttivo confronto tra chi produce e chi compra il prodotto.
“Diventa sempre più importante avvicinare le persone ad una cultura gastronomica in declino
sulle nostre tavole quotidiane. Uno dei punti di forza dell’evento è la conoscenza dei prodotti
attraverso degustazioni guidate da esperti e dai produttori stessi” afferma Fabio Bongiorni,
presidente dell’Associazione Nazionale La Compagnia dei Sapori che organizza l’evento con
Totem Eventi, “la gastronomia di alto livello non deve inoltre essere un lusso dedicato a pochi e
relegato in pochi ristoranti e negozi di nicchia. Scopo della manifestazione è mettere in contatto
l’eccellenza gastronomica con le persone che tutti i giorni percorrono le vie cittadine sia per
svago sia in cerca di qualche novità”.
Etichette:
Borgomanero,
enogastronomia,
mercatini,
mostre-mercato
Ubicazione:
28021 Borgomanero NO, Italia
lunedì, settembre 26, 2011
Salviamo il Platano del Lido di Stresa
«Mi chiamo Boatswain, sono un platano»: comincia così la lettera appello, che uno dei due alberi posti al centro del piazzale Lido a Stresa ha metaforicamente “affidato” a Marco Bazzi, motoscafista del Lido di Carciano con la passione della poesia. Una richiesta d’intervento visto lo stato in cui versa la pianta. «Vivo da decenni al Lido di Stresa, un poco stretto tra l’asfalto e le auto, ma non mi sono mai lamentato, anzi offro la mia ombra senza mai chiedere nulla», continua la lettera di Boatswain il Platano che però spiega: «Circa due mesi fa una forte tempesta ha aperto una crepa alla base dei rami, lungo il tronco, fino a
oggi ho aspettato paziente ma la mia ferita si allarga. Cosa posso fare? Aspettare con rassegnazione la mia fine e raccomandare la mia anima al dio dei Platani ?».
I motoscafisti del Lido hanno già cercato con una corda di fortuna di legare insieme la struttura ma la crepa sembra correre lungo il tronco e con le infiltrazioni d’acqua la situazione potrebbe peggiorare, fino alla rottura, che potrebbe tra l’altro avere degli effetti disastrosi sulle auto parcheggiate sotto. «Forse il platano si può ancora salvare - dice Bazzi -. E’ importante fare presto, prima che la frattura si allarghi troppo».
Etichette:
ambiente,
Lido di Carciano,
Stresa
Ubicazione:
Carciano, Piazzale Lido, 28838 Stresa VB, Italia
Intervista al Maestro Roberto Miali su Puntoradio
Il giorno 27 Settembre 2011 alle ore 13.00 appuntamento su Puntoradio 96.30 con l'intervista al maestro Roberto Miali autore e regista dello spettacolo teatrale "Sono morto ieri" che andrà in scena il 22 Ottobre 2011 al Palacongressi Marina e Marcello Salina di Arona alle ore 21.000.
Etichette:
Arona,
interviste,
Puntoradio 96,
radio,
teatro
domenica, settembre 25, 2011
Ambientiamoci a Scuola al Maggia di Stresa
Sarà il senatore Guido Viceconte, sottosegretario di stato del Ministero di Istruzione, dell’Università e della Ricerca, a chiudere i lavori del Convegno “Ambientiamoci a Scuola” che si terrà a Stresa, Lunedì 26 Settembre prossimo, presso la Sala Mainardi dell’Istituto “Erminio Maggia” di Stresa, in viale Mainardi, 3.
Il Convegno sarà l’occasione per presentare alle scuole del territorio e ai dirigenti scolastici di tutto il Piemonte delle Linee Guida per l’Educazione Ambientale emanate dal M.I.U.R.
I lavori si apriranno alle 9,30 con il “welcome coffee”, per poi iniziare alle 10,00 con i saluti delle autorità e del Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per Piemonte. Introduce il professor Roberto Leoni; l’analisi del tema sarà a cura del professor Mario Dutto; e le conclusioni, come già detto, del senatore Guido Viceconte.
Alle ore 12,30, al termine dei lavori e alla loro prosecuzione informale, sarà presentato il progetto “Ambientiamoci a Scuola”.
Seguirà aperitivo offerto e realizzato dagli studenti e dai docenti dell’Istituto “Erminio Maggia” di Stresa.
sabato, settembre 24, 2011
Eventi del Fine Settimana a Borgomanero
Sabato 24 Settembre, Parrocchia di San Francesco a Vergano, ore 21,00.
Per la rassegna musicale Borgomanero in Musica, concerto a cura dell'Orchestra classica di Alessandria e del Coro del Civico Istituto Musicale "Brera" di Novara.
Fino al 30 Settembre, Sala Espositiva di Palazzo Tornielli
Prosegue la rassegna Arte a Palazzo. Espone Jens Hackmann con la sua "Celeste e Terrestre": mostra fotografica dedicata ai paesaggi e all'astronomia. La mostra è visitabile negli orari di apertura del Palazzo Comunale.
Fino al 30 Settembre, Sala Espositiva di Palazzo Tornielli
Esposizione delle opere vincitrici del concorso di pittura estemporanea "Il Grappolo d'Oro", che si è tenuto il 3 e il 4 settembre, visitabile negli orari di apertura del Palazzo Comunale.
Etichette:
Borgomanero,
concerti,
mostre
Ubicazione:
28021 Borgomanero NO, Italia
Iscriviti a:
Post (Atom)