venerdì, dicembre 16, 2011

Spress Bar - Degustazione Formaggi Ossolani

A conclusione degli eventi Spress Bar 2011 si terrà Domenica 18 Dicembre, presso i bar Maui e Planet di Omegna, un'interessante degustazione dei migliori formaggi Ossolani.
Saranno infatti presentati e fatti assaggiare ben dieci tipologie di Ossolano di cinque aziende afferenti al Consorzio di Valorizzazione e Tutela del Formaggio Ossolano.
I formaggi saranno presentati dalle seguenti aziende:

Pella Silvio di Macugnaga
Bernadini Massimo Viceno fraz. di Crodo
Cooperativa Agricola Formazza
Latteria della Val Vigezzo
Latteria Sociale Antigoriana

Ciascuna azienda sarà rappresentata da un formaggio a breve e a lunga stagionatura, accompagnato come da logica Spress Bar da vini dell'Alto Piemonte e da pani offerti dall'Associazione Panificatori del VCO.

giovedì, dicembre 15, 2011

Il Natale della Pro Loco di Omegna



L'Associazione Turistica Pro Loco di Omegna ha organizzato anche quest'anno i Mercatini di Natale: un'iniziativa che riscuote sempre un buon successo e che vivacizza la città nei giorni prima delle feste di Natale. Si tratta di circa cinquanta espositori posizionati nel centro storico, sull'asse piazza Mameli e via Cavallotti, con bancarelle poste in via Alberganti, in piazza XXIV Aprile, Largo Cobianchi. In vendita oggetti fatti a mano: dal ricamo alla bigiotteria, dai vestiti alle coperte, dal feltro alla pietra... ma anche prodotti locali: formaggi, conserve, miele. Prodotti contadini. Ed infine, che prodotti ed oggetti venduti a fini benefici, ma tutti originali e singolari. 

mercoledì, dicembre 14, 2011

Degustazione di Natale a Stresa



Come è tradizione i commercianti del Centro Via Cavour di Stresa invitano residenti e turisti a festeggiare con loro il Natale. Anche quest'anno infatti hanno organizzato per Sabato 17 Dicembre la manifestazione "Degustando in via Cavour e per le vie del centro".  Dalle ore 17.00 in tutto il centro storico ci saranno bancarelle presso le quali si potrà brindare e degustare specialità locali e prodotti tipici. Ad allietare il pomeriggio ci sarà inoltre la “La Lippa Jazz Band”.

Inaugurazione Ristorante Solidale "Nondisolopane" ad Arona



Domenica 18 Dicembre le 11 organizzazioni aronesi che hanno attivato il progetto "Nondisolopane" inaugurano il ristorante solidale presso Meltin Pop (via Roma 80, Arona).
Sarà l'occasione per promuovere il progetto e raccontare l'esperienza del primo mese di attività. Interverranno i referenti delle associazioni, Don Dino Campiotti responsabile della Caritas Diocesana e Don Renato Sacco (Pax Christi).
Il programma prevede: La Messa nella chiesa parrocchiale di Arona alle 10,00 Saluti e comunicaizoni sull'avvio del progetto alle 11,30 a Meltin Pop Pranzo alle 12,30
Il costo è di 20 euro a persona, prenotazioni direttamente a Meltin Pop o via telefono a Debora  335.1344474.

martedì, dicembre 13, 2011

Festa di Natale a Casale Corte Cerro

Natale a Novara: Un Mercatino Diverso


Un mercatino di Natale diverso dal solito quello ospitato nei giorni scorsi dalla casa di riposo San Francesco di Novara. Protagonisti i volontari dell'Associazione San Vincenzo de' Paoli, che hanno allestito alcune bancarelle con manufatti e idee regalo realizzate a quattro mani con gli stessi anziani della struttura di Viale Roma.
"Ci sono volute alcune settimane per confezionare i prodotti - spiegano i responsabili - ma il colpo d'occhio, alla fine, è stato notevole". E così parenti e visitatori, durante il ponte dell'Immacolata, hanno potuto acquistare centrotavola e ricami, addobbi e accessori a tema natalizio. Un'iniziativa insolita, utile a raccogliere fondi per l'associazione che raggruppa numerosi volontari su tutto il territorio ed è attiva da tempo a favore della terza età. Nella sola casa di riposo San Francesco operano oltre 20 volontari, che portano un aiuto concreto e una parola di conforto ai quasi 200 ospiti della struttura.
"Accogliamo con grande entusiasmo ogni iniziativa di solidarietà - commenta il direttore, monsignor Ernesto Scirpoli - l'attività dei volontari vincenziani è encomiabile, una vera e propria manna dal cielo, da sempre motivo d'orgoglio per la città e la provincia".