venerdì, luglio 20, 2012

Il Rotary Club Orta San Giulio per Masango


Franco Piola non poteva iniziare meglio il suo mandato di Presidente del Rotary Club Orta San Giulio per l’anno 2012-2013. Scende in piazza per ricevere l’aiuto della cittadina di Pella, che per il secondo anno consecutivo, dedica parte del ricavato dei festeggiamenti in programma sabato 21 e domenica 22 luglio proprio al grande sogno del Rotary di Orta, iniziato nel 2007. Scende tra la gente per raccontare che il Rotary è la più importante associazione al mondo di servizio e, grazie alla determinazione ed alla costanza dei suoi soci, prosegue i suoi obiettivi secondo il motto “service above self”, servire al di sopra di ogni interesse personale.
Masango è un villaggio sperduto in mezzo a colline rigogliose, a circa 2 ore di jeep dalla capitale Bujumbura (la strada è simile ai nostri percorsi tagliafuoco) ed è presidiato da più di vent’anni da una Missionaria della Carità di Novara, Suor Celina Tovagliaro. Suor Celina ed il suo piccolo ma volenteroso staff di suore locali, nel 2007 hanno avuto l’occasione di conoscere il Rotary Club Orta San Giulio e la generosità dei suoi soci. Tutto iniziò grazie ad un Campionato Mondiale di Ciclismo Rotariano che accolse al Mottarone oltre 160 soci provenienti da 16 nazioni e permise la realizzazione fattiva di una prima parte del Dispensario, con a fianco una piccola sala adibita all’accoglienza di malati gravi: oggi porta il logo del Rotary e si chiama Casa Alessia, in ricordo della collaborazione con Giovanni Mairate.
In questi anni, grazie alla generosità di Enti, Associazioni, Aziende e singoli privati, il Rotary di Orta ha saputo raccogliere quasi 500.000 euro sia in denaro che in materiali (attrezzature sanitarie, letti, tubi, piastrelle…) ed ha potuto realizzare opere che hanno addirittura destato l’attenzione del Governo Burundese. E’ di una settimana fa la notizia che proprio il Governo, in occasione dei festeggiamenti del 50esimo anniversario della Indipendenza, abbia individuato il Dispensario di Masagno – costruito grazie all’esperienza ed al lavoro effettuato di persona da Franco Piola (impresario edile) da Giancarlo Primatesta (architetto ) e da Daniele Moscatelli (impresario tecnico –impiantista) e tanti amici che in questi 5 anni si sono periodicamente recati di persona in Burundi, come meritevole di attenzione. Suor Celina Tovagliaro per quest’opera, premiata come straordinaria in un luogo così sperduto,direttamente dalle mani di una delegazione del Presidente Pierre Nkurunziza, ha ricevuto in dono una ambulanza, una vera e propria benedizione dal cielo per lei che, da vent’anni offre sostegno sanitario ad una popolazione di oltre 20.000 anime che vivono nell’indigenza, al limite della sopravvivenza.
Sabato sera il Rotary di Orta si ritroverà a Pella per approfittare della grande festa organizzata in Piazza Motta, anche grazie alla collaborazione fattiva della socia Daniela Fantini. L’evento propone Mercatini di Artigianato Locale, Prodotti Tipici del Territorio, Intrattenimento Musicale e Vendita all’Incanto di specialità gastronomiche.
Sarà proiettato il filmato realizzato dal Presidente Franco Piola in occasione dell’ultimo viaggio a Masango ed il reportage fotografico di Walter Zerla, anch’egli socio del Club di Orta ed impareggiabile interprete dei colori e dell’atmosfera incontaminata di quelle terre così vere, così lontane anni luce dal nostro mondo.
Il Club di Orta si prepara a segnare un altro passo importante nel cammino della solidarietà!

mercoledì, luglio 18, 2012

The True Blues Band in Concerto ad Arona


Si terrà Sabato 21 Luglio 2012 presso il Palacongressi Salina di Arona (ore 21.15) il concerto della The True Blues Band. Lo spettacolo rientra nella rassegna di concerti organizzata da Asclama, Associazione Spettacolo Cultura Lago Maggiore. Maggiori informazioni su www.asclama.it

martedì, luglio 17, 2012

Anna Tatangelo in Concerto al San Rocco di Orta



Anna Tatangelo canterà questa sera alle 21,45 su un palco galleggiante posizionato davanti all’albergo San Rocco di Orta con il magico sfondo dell'isola di San Giulio.
Il concerto sarà preceduto da una cena ideata dallo chef Paolo Viviani in onore della nota cantante: crostacei con caviale italiano, champagne Laurent Perrier, raviolo con zuppetta di pesci di mare, rombo farcito.
La cena avrà inizio alle 19,45 con un aperitivo sulla terrazza dell’albergo. Il costo della cena è di 135  euro. Il solo concerto costa  35 euro (con una consumazione inclusa).
Anna Tatangelo si esibirà, accompagnata dall’orchestra di Sanremo. Per prenotare gli ultimi posti disponibili si può telefonare al numero 0322-911977.

domenica, luglio 15, 2012

35° Rally 111 Minuti - Risultati e Classifiche 2012


Si è concluso a Borgomanero il 35° Rally 111'. L'edizione 2012 è stata vinta dall’equipaggio Bocchio Terriniche, su Peugeot 207 Super2000 della Twister Corse, ha distanziato di 51 secondi e 7 decimi Davide Caffoni e Massimo Minazzi. Terzi all'arrivo Bestetti - Nicastri su Peugeot 207.
Trovate la classifica finale dettagliata con tempiordine di arrivo ed i risultati delle prove speciali a questo indirizzo.

venerdì, luglio 13, 2012

35° Rallye 111' 2012



Tutto pronto a San Maurizio d'Opaglio per il 35° Rallye 111' e 19° Rallye del Rubinetto che si terrà nelle giornate di Sabato 14 e Domenica 15 Luglio 2012 con partenza ed arrivo a Borgomanero.
Il Pentathlon Motor Team, organizzatore della competizione, ha comunicato che gli equipaggi iscritti sono ben 111, numero quanto mai fortunato!
Tra i partecipanti si segnalano nella classe maggiore, la Super2000, Bocchio-Terrini, Patera-Passone, Borsa-Berra, Bestetti-Nicastri, Farina-Mazzocchi e Peruccio-Cerutti. In Super1600 sono della partita Foglietti-Ghisleri e Pastore-Tarrano.
Nelle altre classi, in N4 segnaliamo Frattini-Rognoni e Pregnolato-Leonardi, mentre in R3C ci sono, tra gli altri, Caffoni, Pinzano, Nicolini, Pizio e Trisconi, in R3T il borgomanerese Fornara.
Tra le classi più combattute, in N3 si segnalano i due piloti di San Maurizio Michele Andolina e Luca Faggio.
Ovviamente OrtaBlog vi terrà aggiornati su risultati e classifiche.

Un Paese a Sei Corde 2012 - Concerto a Nonio



La quinta tappa del viaggio attraverso Un Paese a Sei Corde, dopo la puntata a Cressa sulle note di Franco Morone, ci conduce alle porte della Provincia del VCO, a Nonio, e più precisamente nella località di Oira. In questa frazioncina, quasi aggrappata alle rocce che scendono alle acque del lago d’Orta offrendo uno dei panorami più suggestivi del Cusio, sabato 14 luglio alle 21,00 proprio accanto alla chiesa di San Silvestro, si esibirà Angelo Guarino.
C’è chi ha detto di lui che "Dietro quella chitarra, c'è un cuore che batte.”