mercoledì, ottobre 24, 2012

3ª Rassegna "Giornalisti ai Fornelli" ad Armeno

In concomitanza con il 58° Convegno Alberghiero, si terrà Sabato 10 Novembre 2012 ad Armeno la seconda edizione della rassegna "Giornalisti ai fornelli". Al concorso, dal tema "Pesce Persico", potranno partecipare i rappresentanti di tutte le testate giornalistiche delle provincie di Novara e VCO. Al partecipante più giovane verrà assegnato il Memorial Maria Teresa Masiello dedicato alla giovane giornalista scomparsa.
Le iscrizioni dovranno pervenire entro e non oltre il 31 Ottobre.
Nel seguito del post il regolamento del concorso.

sabato, ottobre 20, 2012

7ª Sagra della Transumanza a Nebbiuno



La Nuova Pro Loco Nebbiunese è lieta di presentare la settima edizione della Sagra della Transumanza, la grande festa preparata per il ritorno di mucche e vitelli dagli alpeggi estivi, che sarà celebrata il 20 e 21 Ottobre 2012, nelle piazze e nelle vie del centro di Nebbiuno.
Fiera degli animali da cascina e passeggiate a cavallo, bancarelle gastronomiche e dell'artigianato per i grandi, postazioni ludico ricreative per i più piccoli, dimostrazioni di vecchi mestieri e prodotti tipici della cucina locale. Tutto questo è la Transumanza 2012 di Nebbiuno, appuntamento atteso ed apprezzato sempre da più persone, in grado di richiamare nell'Alto Vergante migliaia di visitatori provenienti da provincie e regioni limitrofe.
Come ormai da tradizione, i contadini durante il periodo estivo accompagnano i loro capi di bestiame in alta quota, dove l'aria è più pura e le mandrie di mucche possono cibarsi negli sconfinati pascoli alpini. Prima del periodo invernale ritornano a valle dove si preparano nelle loro stalle all'inverno. Il ritorno in paese è il momento più atteso. Tutta Nebbiuno è in festa e si prepara ad accogliere con tanta allegria i capi di bestiame.
La Sagra della Transumanza 2012 aprirà i battenti sabato 20 ottobre con una cena a base di specialità locali, con materie prime provenienti direttamente dalle aziende agricole del Vergante. La serata sarà accompagnata da un intrattenimento musicale con ballo liscio e balli di gruppo.
Domenica 21 ottobre, dal mattino sino al tramonto, si consumerà il rituale vero e proprio della transumanza. Al centro dell'attenzione saranno le mucche di razza bruna piemontese, che arriveranno in paese nel tardo pomeriggio, accompagnate da pastori e cani da guardia, che a loro volta condurranno il resto della mandria, formata anche da ovini e caprini. 
Nell'area della festa saranno allestiti diversi punti ristoro e degustazione dove si potranno assaggiare i numerosi prodotti della tradizione culinaria locale, come la polenta, il formaggio dell’alpeggio e piatti tipici preparati secondo le ricette nostrane. Saranno numerose anche le bancarelle che proporranno la vendita dei prodotti tipici dell'alpe, dell'artigianato e antiquariato. Per l'occasione, nel centro storico saranno ricostruite fedelmente le scene del vecchio borgo con botteghe e artigiani impegnati nei loro laboratori. Durante la giornata sarà attivo un elicottero che permetterà di guardare dall'alto lo splendido scenario del Vergante e del Lago Maggiore.
I bambini potranno cogliere l'occasione per vedere da vicino molti animali da cascina. Si potranno effettuare passeggiate a cavallo e divertirsi con i giochi del luna park. Nel pomeriggio l'immancabile castagnata e la possibilità di fare merenda.
Per consentire una sosta agevole a turisti e visitatori, l'organizzazione ha predisposto un ampliamento dei posti auto tradizionalmente dedicati alla manifestazione, basterà seguire le frecce appuntate nei punti strategici dall'organizzazione e servirsi dei bus navetta gratuita per raggiungere il luogo della manifestazione.

Per informazioni:

giovedì, ottobre 18, 2012

Laghi e Monti Today della Settimana



Come tutte le settimane il Distretto Turistico dei Laghi ha pubblicato il suo settimanale Today con gli appuntamenti del weekend.
Potete visionare la pubblicazione nel riquadro in alto oppure scaricarlo in Italiano, Inglese e Tedesco a questo indirizzo.

sabato, ottobre 13, 2012

Laghi e Monti Today della Settimana



Come tutte le settimane il Distretto Turistico dei Laghi ha pubblicato il suo settimanale Today con gli appuntamenti del weekend.
Potete visionare la pubblicazione nel riquadro in alto oppure scaricarlo in Italiano, Inglese e Tedesco a questo indirizzo.

venerdì, ottobre 05, 2012

Prolungata la Chiusura della Galleria di Omegna


Il tratto di provinciale 229 del Lago d'Orta Borca-Ramate resterà chiuso per un ulteriore mese, fino al prossimo venerdì 26 ottobre. L'ordinanza emessa ad inizio mese dal settore Viabilità della Provincia del VCO stabiliva la chiusura dal 10 al 28 settembre, ma nel corso dei lavori di messa in sicurezza e di riqualificazione energetica della Galleria di Omegna si è riscontrata l'esigenza di sostituire i tasselli di sostegno del tratto centrale del tunnel: un intervento che obbligatoriamente richiede il prolungamento del periodo di chiusura.
Anche i lavori svolti in concomitanza dalla ditta Lauro per l'innesto della variante in via di completamento con la provinciale 229 in comune di Casale Corte Cerro necessitano di un tempo aggiuntivo, comportando dunque la chiusura della rampa di accesso a Ramate.