venerdì, ottobre 04, 2013
Laghi e Monti Today della Settimana
Come tutte le settimane il Distretto Turistico dei Laghi ha pubblicato il suo settimanale Today con gli appuntamenti del weekend.
Potete visionare la pubblicazione nel riquadro in alto oppure scaricarlo in Italiano, Inglese e Tedesco a questo indirizzo.
sabato, settembre 28, 2013
Balneabilità delle Acque del Lago d'Orta - Settembre 2013

Il clima mite e l'ottima temperatura dell'acqua invogliano anche i più freddolosi ad immergersi ancora nelle acque del Lago d'Orta. L'Arpa Piemonte veglia costantemente sui requisiti di balneabilità che, anche per il mese di Settembre, sono assolutamente rassicuranti.
Confermati i risultati di agosto: tutte le spiagge del Cusio sono balneabili.
Per chi fosse interessato a questo indirizzo trovate l'elenco dei siti monitorati.
Per chi fosse interessato a questo indirizzo trovate l'elenco dei siti monitorati.
venerdì, settembre 27, 2013
Puliamo il Mondo 2013: Area Boschina di Omegna
Venerdì 27 Settembre i bambini della Scuola Elementare di Bagnella, grazie all'impegno delle loro maestre ed in collaborazione con il Comune di Omegna ed il CDQ di Bagnella, parteciperanno all'iniziativa Puliamo il Mondo 2013 con una pulizia di "fine stagione" dell'Area Boschina.
Puliamo il Mondo è l'edizione italiana di Clean Up the World, il più grande appuntamento di volontariato ambientale del mondo che comunica la necessità e la voglia di riappropriarsi del proprio territorio prendendosene cura, che segna il bisogno della gente di mettersi in relazione per tutelare gli spazi pubblici, prendendo coscienza che oltre a ripulire, si dovrebbe imparare a non sporcare. L'iniziativa si svolgerà a partire dalla ore 10.30.
Ubicazione:
Omegna VB, Italia
Cene dell'Ecomuseo - 2° Appuntamento
LA FINESTRA SUL LAGO e l’ECOMUSEO CUSIUS presentano
Il Piatto Forte: cene a Km 0 sul lago d’Orta
L’intento è quello di far conoscere meglio il nostro territorio, la sua storia, la sua cultura e la sua enogastronomia. Il lago d’Orta è crocevia di storie e di Storia, in posizione strategica tra Alpi e pianura, tra Piemonte e Lombardia, sulle vie che per millenni sono state percorse da mercanti, eserciti, imperatori e artisti. Amato e odiato, povero e ricco, invaso, sfruttato e sfregiato ma sempre rinato, questo angolo d’Italia merita una maggiore visibilità, un’attenzione che spesso negli anni è mancata.
Un’opportunità è data da queste cene a tema che vedranno protagonisti personaggi che sul lago d’Orta hanno vissuto o sono passati lasciando la loro impronta in storie o leggende, e gli agriturismi della sponda occidentale che in questi ultimi anni sono sorti e difendono un patrimonio di produzioni agricole, antichi saperi e antichi sapori di una cucina che della pianura e della montagna somma il meglio.
Le cene avranno luogo presso l’Agriturismo IL BARCHETTO e presso l’Agriturismo CHIARA entrambi a Madonna del Sasso alle falde dei monti che coronano il lago.
28 settembre presso l’Agriturismo CHIARA
La cucina medioevale e la storia del Sergente Zappa
In tavola:
- torta di zucca
- zuppa di verdure e legumi
- maiale al forno con salsa ai frutti di bosco e agliata paonazza
- pere al vino rosso speziato
tra un piatto e l’altro la picaresca storia del leggendario personaggio
Inizio cena alle ore 20,00
il prezzo (vini esclusi) è di € 20,00 a testa - prenotazione obbligatoria
informazioni e prenotazioni
presso Ecomuseo Cusius ( 0323 89622 ecomuseo@lagodorta.net )
o presso Ass.Cult. LA FINESTRA SUL LAGO ( 0322 96333 / 347 4683319 / 328 4732653 - lafinestrasullago@libero.it )
Iscriviti a:
Post (Atom)