giovedì, luglio 20, 2017
Eventi del Week-End ad Omegna
Ubicazione:
28887 Omegna VB, Italia
Rassegna Confini - "Il Mercante di Monologhi"
Sabato 22 luglio, alle 21, nel cortile di Villa Marazza di Borgomanero andrà in scena lo spettacolo "Il mercante di monologhi", di e con Matthias Martelli; lo show rappresenta il main event della rassegna "Confini" organizzata dall'associazione Confini liberi.
Matthias Martelli, diplomato alla Performing Arts University di Torino, si è formato con maestri quali Dario Fo, Philip Radice, Michel Margotta, Eugenio Allegri. Oltre al riconoscimento del pubblico ottiene diversi premi della critica: nel 2014 con il "Premio Alberto Sordi" e con la prima classificazione nella categoria "Uanmansciò" di Cantieri di strada per lo spettacolo “Il mercante di monologhi”, e nel 2015 con il premio "Locomix - Re della comicità emergente".
"Il mercante di monologhi" è stato replicato in due anni in oltre 180 teatri e festival di tutta Italia, imponendosi come una delle novità più interessanti ed originali nel panorama nazionale.
Etichette:
Borgomanero,
teatro,
Villa Marazza
Ubicazione:
28021 Borgomanero NO, Italia
mercoledì, luglio 19, 2017
AmenoBlues 2017 - Eventi del Weekend
AMENOBLUES
2017 - Tredicesima edizione
21-22-29 Luglio 2017
L’edizione 2017 di Amenoblues Festival raggiunge anche la provincia
del VCO con due date: il 21 luglio ad Omegna e il 22 luglio a Baveno.
Inoltre, il 29 luglio ci sarà un concerto a Pella (Paolo
Giordano & Silly Crime) in omaggio a Syd Barrett, uno dei fondatori dei
Pink Floyd, che rientra nella rassegna
Un Paese a Sei Corde ma che è stato organizzato in collaborazione con
Amenoblues.
Venerdì 21 Luglio - Ore
21,00 – Omegna - Campo sportivo di Bagnella
- The Soul Connection (BRA/USA/AUT)
The
SOUL CONNECTION è una band nata dall’incontro tra lo straordinario hammondista
austriaco Raphael Wressnig e il boss brasiliano della chitarra blues Igor
Prado. Maestri nel suonare i loro strumenti, amano profondamente la conoscenza
di tutti i generi musicali e insieme propongono un misto di soul, rythm and
blues e funk.
Formazione:
Igor Prado (chitarra), Raphael Wressnig (Hammond), Rodrigo Mantovani (basso), Yuri
Prado (batteria).
- Opening:
The Midnight Kings
I
Midnight Kings hanno dimostrato di essere tra i migliori rockandroller italiani
dell’ultima generazione, propongono in ogni concerto un cocktail irresistibile
di rhythm ‘n’ blues, twist e garage.
Formazione: Momo Kings (basso), Millo King
(maracas, tambourine, vocals), Little Lucio (drums, vocals), Jojo King (guitar,
vocals), Andy King (guitar, vocals), Il Metius (vocals, sax).
Sabato 22 Luglio - Ore 21,00
– Baveno - Villa Fedora - Strada statale del Sempione, 4.
- Alejandro Escovedo & Don Antonio
(USA)
Un’occasione da non perdere per ascoltare una voce poetica e sofferta:
folk-rock, blues, psichedelia e suoni vintage oggi possono interpretare a
meraviglia uno dei personaggi più influenti ed amati negli States dagli addetti
ai lavori e dai colleghi. Si esibirà con una delle più vivide realtà della
musica italiana, i Sacri Cuori, nel nuovo progetto che il band leader
Gramentieri ha studiato appositamente: i Don Antonio.
Formazione:
Alejandro Escovedo (voce e chitarre), Don Antonio (chitarre), Denis
Valentini (basso), Matteo Monti (batteria), Franz Valtieri (sassofoni,
electronics).
- Opening:
Delta Moon (USA)
Gli statunitensi Delta Moon sono una band di southern
swamp blues-rock fondata da Tom Gray e Mark Johnson, due chitarristi di Atlanta
conosciutisi per caso in un negozio di dischi.
Il loro sound avvolgente, tra blues e southern rock,
conquista gli spettatori e raccoglie sempre appassionati ed estimatori.
Inoltre, Amenoblues è in coproduzione con il concerto di UN PAESE A SEI
CORDE - Sabato 29 Luglio - ore 21.00 - PELLA - Piazza Motta – Ingresso gratuito:
OMAGGIO A SYD BARRETT: Paolo
Giordano (chitarre) & Silly
Crime (Aldo Leandro, batteria - Simona Capozucco, voce - Walter Robuffo,
bassoelettrico / contrabasso - Angelo Trabucco, piano / tastiere).
Per maggiori informazioni sulle edizioni passate, sui costi
dei biglietti, gli abbonamenti e le convenzioni visitate il sito www.amenoblues.it.
Seguono le biografie dettagliate degli
artisti.
Amenoblues viene realizzato con il sostegno della Compagnia
di San Paolo nell’ambito dell’edizione 2017 del bando “Performing Arts".
Seguono le biografie dettagliate degli artisti.
Etichette:
Amenoblues,
Baveno,
blues,
concerti,
mostre,
Pella,
rassegne,
Un Paese a Sei Corde
martedì, luglio 18, 2017
Spirit of Woodstock Festival 2017 a Mirapuri
Il festival si svolge presso l'albergo & Event-Location 'Omnidiet' a Mirapuri-Coiromonte con ogni giorno musica dal vivo dalle 19:00 alle 24:00.
Ubicazione:
28011 Coiromonte NO, Italia
venerdì, luglio 14, 2017
Semplicemente Vino & Musica a Ornavasso
Si terrà sabato 22 luglio, dalle 15, nel dehors del locale ornavassese EstaBi?! Music Pub la prima edizione di Semplicemente Vino&Musica, giornata di degustazione vini ma, come facilmente si deduce, anche di musica dal vivo. Specialità del locale, quest’ultima, che lo ha reso famoso in zona ed oltre.
Per quello che riguarda i vini e l’offerta di prodotti di qualità in abbinamento, la direzione artistica è di Andrea Piccinno e Riccardo Milan, appassionati cultori della materia, e già organizzatori e collaboratori di altri banchi di assaggio vini&gastronomia come Sanvino ad Omegna (quest’anno in pausa) e il Lago d’Orta Wine Festival (che si terrà il 9 e 10 settembre prossimi) di Pettenasco.
Andrea Piccinno, della AP Selezione di Crusinallo, ha concepito un insieme di un centinaio di etichette “di vini dal mondo, anche grazie alla mia lunga collaborazione con Dalle Vigne, un selezionatore mondiale di grandi vini, e con Torrevento, una delle aziende pugliesi più note e a sua volta collegata ad una rete di produttori nazionali. E poi mi piace ricordare l’aiuto datoci da Mirabella, spumanti di Franciacorta dal 1979, e dall’Azienda Agricola La Torretta di Ghemme. E poi, ancora, la nota ditta Sulin di Grazzano Badoglio, campionessa con la sua barbera…”. Mentre Riccardo Milan, docente al “Maggia” di Stresa, è molto soddisfatto“delle molte collaborazioni che abbiamo attivato: dalle acque S. Pellegrino e Panna alla Pasticceria Piazza di Nonio (coi dolcetti tipici), dai Taralli di Zio Pasquale di Ceglie Messapica in Puglia al Sale dolce di Cervia, dai formaggi selezionati da Castagna di Ornavasso all’Aceto Balsamico De Nigris dall’Emilia (e non solo)... e ne dimentico certo molti altri”.
La formula della manifestazione è quella consolidata dalla pratica: si acquista il bicchiere e si possono così assaggiare vini, accompagnando con cibi ed acqua minerale, sentire musica, sedersi, fare due chiacchiere, avere informazioni sui vini… la Manifestazione ha ottenuto inoltre il patrocinio dell’Unione Turistica Lago d’Orta, presieduta dall’inossidabile Oreste Primatesta.
Ubicazione:
28877 Ornavasso VB, Italia
Laghi e Monti Today della Settimana
Come tutte le settimane il Distretto Turistico dei Laghi ha pubblicato il suo settimanale Today con gli appuntamenti del weekend.
Potete visionare la pubblicazione nel riquadro in alto oppure scaricarlo a questo indirizzo.
Iscriviti a:
Post (Atom)