venerdì, giugno 01, 2018
Giardinidea a Massino Visconti
GIARDINIDEA
02 E 03 GIUGNO 2018
NEL PARCO DEL CASTELLO DI MASSINO VISCONTI (NO)
Massino Visconti è un piccolo paese piemontese situato nel territorio collinare del Vergante, che si affaccia sul Lago Maggiore, al di sopra di Lesa, ed offre un invidiabile panorama sul lago. Il Castello di Massino Visconti (NO) è un complesso fortificato eretto nell'XI secolo, all'entrata dell'omonimo comune, in posizione panoramica per dominare il Lago Maggiore.
La manifestazione Giardinidea, giunta alla sua 4ª edizione, cambia location. Nelle giornate del 2 e 3 giugno 2018, grazie alla concessione ed alla disponibilità della proprietà, si svolgerà all’interno del parco del Castello di Massino Visconti. Un appuntamento da non perdere, gli espositori per due intere giornate, dalle ore 9.30 alle 19, saranno a disposizione dei visitatori che prenderanno parte all’iniziativa.
Gli appassionati di giardinaggio, di fiori ed amanti della natura, potranno ammirare ed acquistare da rinomati vivaisti italiani accuratamente selezionati, accanto a loro anche una selezione di prodotti naturali del mondo enogastronomico. Passeggiando nel parco secolare il pubblico potrà scoprire insolite e rare meraviglie per il giardino e l’orto e potrà confrontarsi con i professionisti, pronti a dare preziosi consigli sulla manutenzione del verde.
Tra le moltissime specie floreali e arboree esposte: piante da frutto e da orto, piante aromatiche, piante stagionali e perenni, piante decorative, piante acquatiche, piante grasse, piante carnivore, piccoli frutti, rose ed orchidee.
Etichette:
fiori,
giardini,
Massino Visconti,
mostre-mercato
Ubicazione:
28040 Massino Visconti NO, Italia
martedì, maggio 29, 2018
4° Trofeo Regionale di Cinofilia Lions Club Borgomanero Host
Sabato 2 giugno, dalle 8 sino al pomeriggio, in Villa Marazza si terrà il 4° Trofeo Lions Club Borgomanero Host, esposizione regionale canina e “expo meticci”. La manifestazione è organizzata dal Lions Club Borgomanero Host in collaborazione con il Gruppo Cinofilo Novarese e Sesia, Pro Loco di Borgomanero e Associazione San Bernardo ed ha finalità benefiche. Il ricavato andrà a favore del servizio cani guida per non vedenti. Un premio speciale sarà assegnato al meticcio più simpatico. In caso di maltempo la gara si svolgerà presso il Foro Boario, in via Libertà 42.
Iscrizioni in loco dalle 8 alle 10.
On line www.bremadog.it
Info: Piero 338 2898782; Giuseppe 338 6857163.
Nelle Foto
Il primo classificato nel 2017
I primi tre meticci classificati nel 2017
Etichette:
Borgomanero,
cani,
cinofilia,
concorsi,
Lions,
solidarietà,
Villa Marazza
Ubicazione:
28021 Borgomanero NO, Italia
Menta e Rosmarino - Green Festival, Arte, Giardini, Paesaggio a Miasino
MENTA E ROSMARINO
Sesta edizione
2-3 giugno 2018
Villa Nigra, Miasino (Lago d’Orta, NO)
Menta e Rosmarino è un evento multidisciplinare gratuito organizzato
dall’Associazione Culturale Asilo Bianco e dedicato al mondo del green
Preparate zappini, annaffiatoi,
occhi curiosi e, per chi ce l’ha, lasciatevi crescere la barba. Due giornate dedicate
al verde nel meraviglioso parco della storica Villa Nigra a Miasino, sulle
colline che si affacciano sul Lago d'Orta. Sabato
2 e domenica 3 giugno 2018 sarà
possibile passeggiare tra espositori e installazioni. Ci saranno vivaisti, esperti
di giardino, produttori artigianali e agroalimentari, opere e performance di
progettisti-paesaggisti, designer e artisti, laboratori per grandi e piccini,
proiezioni no-stop di film dedicati al mondo rurale, passeggiate immersi nella
natura.
L'obiettivo di Asilo Bianco è
confrontarsi e interrogarsi su alcune delle grandi tematiche attuali: natura,
salute, giardino, design, paesaggio, cibo, prodotti naturali. E, nel farlo,
indagare l’indissolubile legame tra uomo e ambiente.
Etichette:
arte,
Asilo Bianco,
festival,
giardini,
Miasino,
paesaggio,
Villa Nigra
Ubicazione:
28010 Miasino NO, Italia
Progetto Aurora a Gozzano
“Progetto Aurora” in dirittura di arrivo. La struttura, realizzata a Gozzano riutilizzando degli spazi dati in comodato d’uso dal Comune, sarà la sede di un Centro per persone diversamente abili e avrà in dotazione gli strumenti necessari per scelte future finalizzate al benessere collettivo e alla qualità delle prestazioni erogate. Sarà gestita direttamente da Anffas che propone, ai giovani con disabilità e alle loro famiglie, un modello di interdipendenza positiva. Il progetto, presentato al Lions Club Borgomanero Host nell’ottobre 2017, è divenuto, nel corso dell’anno lionistico, il principale service del sodalizio borgomanerese. I risultati sono stati presentati durante il meeting di giovedì 24 maggio dal Sindaco di Gozzano, Carla Biscuola, e dalla direttrice Anffas Laura Lazzarotto, che hanno descritto come verrà utilizzata questa struttura che comprende 600 metri quadrati coperti su un'area complessiva di 1100. Sono stati realizzati spazi dedicata all’accoglienza, ai percorsi sensoriali, palestra, sala polivalente, soggiorno, cura della persona e otto sale occupazionali dedicate ad attività quali laboratori artistici, ortoterapia, psicomotricità e autonomie personali.
La spesa complessiva è stata di oltre 600 mila euro in parte finanziata dalla Fondazione Cariplo. Il Centro sarà un punto di riferimento per 26 Comuni e potrà ospitare una ventina di persone. Il Lions Club Borgomanero Host ha contribuito anche con il supporto degli ingegneri Massimo Temporelli e Carlo Bignoli.
Nella Foto
Da sinistra Fiorenzo Agazzini, presidente Anffas; Laura Lazzarotto, direttrice Anffas; Luisa Gregori, assessore Comune Gozzano; Andrea Bobice, presidente Lions Club Borgomanero Host; Carla Biscuola, Sindaco di Gozzano; Mauro Didò, vice presidente Lions Club e Massimo Temporelli.
Etichette:
Gozzano,
Lions,
solidarietà
Ubicazione:
28024 Gozzano NO, Italia
lunedì, maggio 28, 2018
Cerimonia per i 70 Anni della Costituzione a Borgomanero
“La libertà non balza in un popolo d’improvviso, ma si genera e si rafforza dopo un lungo e faticoso travaglio; proprio per questo cresciamola in noi con attento studio ed indomabile amore”. Sono parole di Achille Marazza, tratte dal discorso “I tre problemi alla vigilia della Costituente”; illustrano la grandezza dell’uomo politico di ampie vedute e di “resistente” alla dittatura fascista. Per ricordare i settanta anni dall’entrata in vigore della Costituzione Italiana (gennaio 1948) il Comune di Borgomanero e la Fondazione Marazza daranno vita, sabato 2 giugno, alla Festa della Repubblica Italiana.
Per l'occasione la Fondazione Marazza garantirà un'apertura straordinaria dell'omonima Villa. Alle 10 nel salone d'onore l'Amministrazione Comunale consegnerà ai rappresentanti della Scuole Cittadine copia della Costituzione Originale e di quella attuale. Nel pomeriggio, dalle 14.30 alle 18.30, sarà possibile visitare la villa Marazza (ingresso gratuito) guidati dal gruppo dei volontari. Una occasione per conoscere non solo la figura di Marazza, ma anche i luoghi a lui cari, donati alla Città di Borgomanero. “Siamo orgogliosi – ha detto l’Assessore alla Cultura Francesco Valsesia – di essere ‘eredi’ di un patrimonio librario, qual è la biblioteca e l’archivio Molli, a disposizione di tutti i borgomaneresi; la personalità di Marazza è ancora ben presente nella storica villa settecentesca e, in particolar modo, la lezione di vita che la sua personale vicenda ispira”.
Etichette:
2 Giugno,
biblioteche,
Borgomanero,
Villa Marazza
Ubicazione:
28021 Borgomanero NO, Italia
Iscriviti a:
Post (Atom)