venerdì, febbraio 15, 2019
Un Venerdì Tra le Stelle a Omegna
Promette di entusiasmare il nuovo appuntamento di UVTS che, venerdì 15 febbraio, alle ore 21, presso il Teatro Oratorio Sacro Cuore,
porta a Omegna Claudio
Maccone (www.maccone.com),
fisico-matematico torinese, tra i più importanti scienziati SETI, acronimo di
Search for Extraterrestrial Intelligence, a livello mondiale.
“La ricerca di Civiltà Extraterrestri fra timori e realtà”, infatti, è il titolo della quinta serata del ciclo Un Venerdì Tra le Stelle organizzata dall’Associazione ASIMOF con il Patrocinio del Comune di Omegna e dell’APAN di Suno (NO).
A condurci in un’attenta riflessione sul perché valga la pena di intensificare le attività del SETI, da sempre impegnato nella ricerca di civiltà extraterrestri, sarà l’esperto tecnico in progettazione di satelliti artificiali, già responsabile del progetto Lunar Farside Radio Lab e membro del Consiglio Direttivo di IARA, Italian Amateur Radio Astronomy, dove ricopre la carica di consigliere scientifico e responsabile del settore SETI.
Per Sara Rubinelli, Assessore alla Cultura e all’Istruzione della nostra città: “La sola constatazione che il numero di pianeti extrasolari scoperti è in continuo aumento apre a una moltitudine di interrogativi sull’essere umano e sulla sua presenza nell’Universo. Auguro a tutti i partecipanti di godere appieno di questa ennesima occasione per riflettere sui misteri del cielo e su quanto ci circonda”.
Anche per questa serata, l’organizzazione a cura del nostro ormai celebre concittadino Stefano Savina, metterà a disposizione un servizio di “Animazioni Bambini” a partire dai 4 anni, per intrattenere le giovani menti e dare la possibilità ai genitori di godersi questa nuova conferenza.
“La ricerca di Civiltà Extraterrestri fra timori e realtà”, infatti, è il titolo della quinta serata del ciclo Un Venerdì Tra le Stelle organizzata dall’Associazione ASIMOF con il Patrocinio del Comune di Omegna e dell’APAN di Suno (NO).
A condurci in un’attenta riflessione sul perché valga la pena di intensificare le attività del SETI, da sempre impegnato nella ricerca di civiltà extraterrestri, sarà l’esperto tecnico in progettazione di satelliti artificiali, già responsabile del progetto Lunar Farside Radio Lab e membro del Consiglio Direttivo di IARA, Italian Amateur Radio Astronomy, dove ricopre la carica di consigliere scientifico e responsabile del settore SETI.
Per Sara Rubinelli, Assessore alla Cultura e all’Istruzione della nostra città: “La sola constatazione che il numero di pianeti extrasolari scoperti è in continuo aumento apre a una moltitudine di interrogativi sull’essere umano e sulla sua presenza nell’Universo. Auguro a tutti i partecipanti di godere appieno di questa ennesima occasione per riflettere sui misteri del cielo e su quanto ci circonda”.
Anche per questa serata, l’organizzazione a cura del nostro ormai celebre concittadino Stefano Savina, metterà a disposizione un servizio di “Animazioni Bambini” a partire dai 4 anni, per intrattenere le giovani menti e dare la possibilità ai genitori di godersi questa nuova conferenza.
Etichette:
astronomia,
conferenze,
Omegna
Ubicazione:
28887 Omegna VB, Italia
I Club del Cusio Uniti per gli Affreschi della Basilica di San Giulio
I club di
service Lions Club Borgomanero, Lions Club Borgomanero Host, Rotary Borgomanero-Arona, Kiwanis Club Borgomanero e Soroptimist Alto
Novarese, riuniti nell’interclub, quest’anno presieduto dal Soroptimist, che da
molti anni sostengono progetti in vari campi, in particolare in ambito sociale,
hanno deliberato di finanziare, per l’anno in corso, il restauro di una serie
di affreschi della basilica di San Giulio all’Isola. I presidenti dei
rispettivi club Giancarlo Vezzola, Mauro Didò, Claudio Donner, Mauro Tozzini e
Fiorella Mattioli Carcano, hanno raccolto la proposta di quest’ultima e
investiranno 10.000 euro per restaurare quattro dipinti alcuni di particolare importanza per antichità,
valore artistico e impatto visivo, nonché per urgente necessità di intervento.
Gli affreschi, realizzati tra fine Quattrocento e metà Cinquecento
rappresentano due sant’Antonio abate, san Lorenzo e una Natività.
I lavori
sono stai affidati a Clementina Cane e Sergio Berdozzo, con laboratorio in
Borgomano, restauratori accreditati ritenuti adatti ad attuare questo
intervento.
Il
sostegno dell’Interclub ad una azione di restauro su opere d’arte del valore
storico, culturale, artistico, e di significativa ricaduta turistica, quali
sono gli affreschi dell’Isola di San Giulio, è certo un importante segno della molteplice
attenzione dei club di service al
territorio.
Un
progetto di questo tipo è un
significativo investimento sulla conservazione di un’espressione
artistica di altissimo livello, preservandola per il futuro.
La
sinergia dei club di service per
un’azione “tangibile” sul territorio desidera essere un esempio di attenzione
al patrimonio storico-artistico, che rappresenta le nostri radici. La corretta
conservazione è consegna al futuro di
beni che sono anche attrattiva di visita, collegata all’importante settore
economico del turismo.
I lavori
saranno conclusi entro il mese di giugno di quest’anno.
Etichette:
arte,
clubs,
Cusio,
Isola San Giulio,
Kiwanis,
Lions,
Orta San Giulio,
restauri,
Rotary,
Soroptimist
Ubicazione:
28016 Orta San Giulio NO, Italia
giovedì, febbraio 14, 2019
Winter Blues by AmenoBlues
Roberto Morbioli & Fabio Marza Acoustic Guitar Duo
Special Guest: Anaïs Drago
(violino)
Sabato 16
Febbraio - ore 21.00 Museo Tornielli – Ingresso 10 euro (under 14 gratuito).
Amenoblues
inaugura la stagione 2019 con un concerto unico ed esclusivo: per la prima
volta insieme, Roberto Morbioli, uno dei bluesmen italiani più conosciuti
all'estero, leader della Morblus Band e protagonista di tante Night of Guitars del
Festival, e Fabio Marzaroli ormai più che una promessa della scena Blues
nostrana, cantante e chitarrista della omonima Fabio Marza Band, si esibiranno
in versione acustica nella bella sala del Museo Tornielli, che ha già ospitato
tanti prestigiosi artisti.
Morbioli
& Marza suoneranno con una giovane ospite d’eccezione: la straordinaria
violinista Anaïs Drago, che
ha al suo attivo, oltre a esibizioni, premi e collaborazioni prestigiose, anche
un bellissimo disco di brani di Frank Zappa da lei arrangiati.
Etichette:
Ameno,
Amenoblues,
blues,
concerti,
Museo Tornielli
Ubicazione:
28010 Ameno NO, Italia
sabato, febbraio 09, 2019
Compie Dieci Anni il Consiglio Comunale dei Ragazzi di Borgomanero
“Cambio della guardia” al Consiglio Comunale dei Ragazzi di Borgomanero. Al primo cittadino uscente Federico Carena subentra Leonardo Godio, 2H alla “Piero Gobetti” della lista “Borgo Smile” (coordinatrici le insegnanti Anna Aquino e Marianna Forleo). L’altra lista rappresentata nel nuovo Consiglio è “Borgo Young” (coordinatrici insegnanti Elena Gemmi e Massimo Zanetta), mentre le coordinatrici del progetto CCR sono Gabriella Maffè e Tiziana Martignano. Il passaggio delle consegne e la cerimonia di insediamento è avvenuta nella mattinata di sabato 9 febbraio a Palazzo Tornielli, sotto l’occhio vigile del Sindaco Sergio Bossi e della Dirigente Daniela Bagarotti.
Il nuovo Consiglio Comunale
dei Ragazzi è così composto: Sindaco Leonardo
Godio, vice Mattia Vicario; Assessori: Ambiente, Greta Mercalli;
Istruzione, Edorado Rezzuto; Sport, Francesco Guenzi; Servizi Sociali, Gregorio
Zanetta. Consiglieri: Matteo Andrian, Chiara Beffani, Malak Birouti, Aurora
Bordin, Gabriele Buggio, Lucrezia Caliendo, Paola Conca, Carolina Dosso,
Susanna Gino, Raul Iavicoli, Emanuele Marucca, Giulia Mastinu, Alice Medina,
Sara Nahali, Siwa Nahali, Alessia Paganin, Diego Vianello. Addetto Stampa, Anna
Sacco. Responsabile Web: Marco Montanini.
Il
Sindaco Leonardo Godio e i suoi assessori hanno presentato il programma e le iniziative che intendono svolgere, in
particolare in ambito sociale, ambientale, sportivo e scolastico.
Il
Sindaco Sergio Bossi, affiancato dalla Giunta, si è complimentato per
l’attività svolta dal CCR uscente, augurando buon lavoro ai nuovi eletti,
sottolineando l’importante dell’impegno, Scuola di cittadinanza per un futuro migliore.
Nelle foto CCR entrante e uscente
Etichette:
Borgomanero,
giovani,
politica
Ubicazione:
28021 Borgomanero NO, Italia
Iscriviti a:
Post (Atom)