martedì, maggio 28, 2019

Fingerstyle Guitar Night - Un Paese a Sei Corde a San Maurizio d'Opaglio



Un Paese a Sei Corde presenta:
FINGERSTYLE GUITAR NIGHT

Sabato 1 giugno 2019 - San Maurizio d’Opaglio
Teatro degli Scalpellini - Via Marconi- ore 21.00 - Ingresso 2 euro.

Concerto di Lorenzo Favero e Andrea Valeri.

Un concerto unico dedicato al mondo della chitarra Fingerstyle. Andrea Valeri e Lorenzo Favero, due giovani eccellenze della chitarra Fingerstyle italiana e internazionale, propongono un viaggio musicale entusiasmante, che spazia dalle loro composizioni originali ad arrangiamenti di grande effetto di brani tratti dal repertorio Pop/Rock/Jazz internazionale. Grazie alla tecnica Fingerstyle la chitarra viene suonata utilizzando tutte le sue potenzialità espressive e orchestrali.
Concerto in collaborazione con Piemonte dal Vivo
Per ulteriori informazioni:  info@unpaeseaseicorde.it
Il programma completo della rassegna è consultabile su www.unpaeseaseicorde.it.


lunedì, maggio 27, 2019

Liceo G. Galilei: Progetto "Una Finestra sul Mondo"

Sabato 11 maggio si è concluso, con un incontro pubblico a Novara, il percorso di Alternanza Scuola-lavoro di E-Learning che ha coinvolto un gruppo di studenti del Liceo Galilei di Borgomanero e Gozzano insieme ad una classe seconda della Scuola media Castelli di Novara.
Una finestra sul mondo: questo il nome del progetto di rete realizzato in collaborazione con l’Associazione di Volontariato Vivicarlino, con l’obiettivo di permettere a giovani di culture diverse di connettersi e di comunicare tra loro.
Lo scopo dell’Associazione, presieduta dalla prof. Alessandra Parodi, è infatti quello di creare ambienti ed esperienze formative insieme ai giovani, coinvolgendoli attivamente nella progettazione di percorsi concreti: percorsi culturali, attività sportive, artistiche ed espressive. Luoghi di apertura, confronto, scambio reciproco.

5° Trofeo Regionale di Cinofilia Lions Club Borgomanero Host



Il 5° Trofeo Regionale di esposizione canina, curato dal Lions Club Borgomanero Host, in collaborazione con il Gruppo Cinofilo Novarese e Sesia, Pro Loco di Borgomanero e Associazione di promozione sociale San Bernardo con il patrocinio della Città di Borgomanero, si terrà domenica 2 giugno al parco Marazza di Borgomanero.

L’esposizione regionale canina, aperta a tutte le razze e meticci, avrà inizio alle 8 di domenica 2 giugno con le iscrizioni. Alle 10.30 è previsto l’inizio dei giudizi e alle 15.30 il ring d’onore. Un premio speciale andrà al “meticcio” più simpatico.

La manifestazione è a scopo benefico e il ricavato andrà a favore del servizio cani guida per i non vedenti di Limbiate.

Nella foto il vincitore della passata edizione

Cena Benefica ad Armeno


sabato, maggio 25, 2019

Premio Casa della Fantasia


Sabato 25 maggio - Salone d'onore di Villa Marazza: XV edizione del Premio nazionale di letteratura e illustrazione per l’infanzia “La casa della fantasiarealizzato con il patrocinio e il contributo di Kiwanis Club – Borgomanero.
I vincitori delle due sezioni sono Manuela Chiarottino e Odette Sacco Sonador. E' stato quindi presentato l'albo illustrato "Mattia e l'albero", realizzato con le opere delle due vincitrici. Al secondo posto ex aequo: per la narrativa Ambra Azzolini (Milano), Valeria Tedde (Monza), Stefano Panzarasa (Moricone), Erica Beccalossi (Milano); per l'illustrazione Angelica Bettoni (Vicenza), Stefania Maria Melotto (Torino), Giada Ottone (Cureggio), Luca Pinazza (Dosoledo di Comelico Superiore), Clara Rastelli (Brandizzo), Valeria Tedde (Monza).
I racconti sono stati  letti dai bambini delle classi terze della scuola primaria "Vittorio Alfieri" di Borgomanero, che hanno illustrato i testi del primo e secondi classificati. Gli alunni della scuola dell'infanzia "Giovanni Pascoli" di Borgomanero hanno esposto l'installazione realizzata nel laboratorio svolto in classe ispirato a Mattia e l'albero.
Presenti oltre all'Assessore alla Cultura Francesco Valsesia, il presidente della Fondazione Marazza Giovanni Tinivella e il direttore Gianni Cerutti e il presidente del Kiwanis Club Mauro Tozzini.