martedì, giugno 04, 2019
sabato, giugno 01, 2019
Menta e Rosmarino 2019 - Green Festival, Arte, Giardino, Paesaggio a Miasino
Menta e Rosmarino è un evento multidisciplinare e gratuito organizzato dall’Associazione Culturale Asilo Bianco e dedicato al mondo del verde. Due giornate, sabato 1 e domenica 2 giugno, nel meraviglioso parco pubblico della storica Villa Nigra a Miasino, sulle colline che si affacciano sul Lago d'Orta, in Piemonte.Un evento a 360 gradi che ruota intorno ai temi del benessere, del giardinaggio, dell’arte e del rispetto per l’ambiente. Le star sono i florovivaisti e gli esperti di giardino, insieme a loro produttori artigianali e agroalimentari, installazioni, opere di artisti, architetti, paesaggisti e designer, laboratori per grandi e piccoli, passeggiate nella natura e visite alla scoperta dei beni storico-artistici. Tante le novità della nuova edizione. Tra gli espositori anche piante acquatiche, cactus, agrumi, kokedama (le piante che volano!) e camelie. Ma anche street food, tè pregiati e introvabili. La domenica mattina ci si risveglia con una lezione di Power Yoga con Lo studio di Nora, e si continua con la seconda edizione del Barbaraduno – Mettete dei fiori nei vostri barboni, in collaborazione con Il Barbiere di Siviglia.
Nel tardo pomeriggio di entrambi i giorni cocktail corner: mojito con menta a km 0, gin tonic al rosmarino e il nuovissimo cocktail al tè matcha, in collaborazione con frescoadarte. La squadra Asilo Bianco indosserà i grembiuli made in Italy realizzati da Il Grembiale Milano. E ci saranno anche le piantine di tè della Compagnia del Lago Maggiore in esclusiva presso lo stand di Asilo Bianco.
Tante anche le conferenze: si parlerà di piante acquatiche, di tè ossolano, di agrumi di Cannero, di erbe commestibili, di cacciatori di piante e di amici a quattro zampe. E dal Piemonte si passerà da Edimburgo fino ad arrivare in Cina.
Partecipa all’evento la sezione Lago Maggiore e Verbano di Slow Food, in occasione dello Slow Food Day. E gli studenti dell’Istituto Tecnico Statale Leonardo da Vinci di Borgomanero organizzano visite guidate, letture e presentazioni a Villa Nigra e a Miasino.
La sezione arte animerà come sempre le stanze della villa. Gli artisti in mostra sono Luca Di Sciullo, Guido Salvini e Paola Tassetti. Luca Di Sciullo, illustratore e animatore, racconta il suo libro illustrato d’esordio La Fioraia ed espone alcune tavole originali. Il fotografo Guido Salvini presenta Bacteria, diapositive abbandonate per anni in cantina su cui l’azione dei batteri lascia aperti nuovi orizzonti e significati. Infine, l’architetto Paola Tassetti concentra la sua ricerca artistica su paesaggio e forme naturali. La sua mostra actaPlantarum. Experientia Anatomica dell’essere vegetale è una celebrazione della spiritualità vegetale, in una perfetta sintesi tra uomo e natura.
Verranno inoltre esposte le proposte ricevute per il logo di Villa Nigra: anche il pubblico di Menta e Rosmarino potrà votare il suo preferito.
Menta e Rosmarino è un evento di valorizzazione di Villa Nigra realizzato grazie al contributo di Fondazione Cariplo.
Etichette:
arte,
Asilo Bianco,
festival,
giardini,
Miasino,
paesaggio,
Villa Nigra
Ubicazione:
28010 Miasino NO, Italia
Controlli sul "Sacco Conforme" a Borgomanero
Da giovedì 30 maggio a
Borgomanero è entrata definitivamente in vigore la raccolta con il “sacco
conforme”. Dopo due settimane, dal 16 al 30 maggio, di raccolta “ibrida”, cioè indistinto
e ‘sacco conforme’, si è passati definitivamente alla seconda soluzione.
Durante la raccolta di
giovedì 30 maggio, in alcuni punti delle
frazioni e del centro storico cittadino, sono ricomparsi i “sacchi neri” dell’indistinto. Gli operatori del Medio
Novarese Ambiente, hanno etichettato con “non conforme” i sacchi neri esposti.
Alle 14 il Sindaco Sergio
Bossi, unitamente ai Vigili Urbani e ai funzionari del Medio Novarese Ambiente,
hanno provveduto all’apertura degli stessi individuando i proprietari e
sanzionandoli.
“Chiedo ancora una
volta – ha sottolineato il primo cittadino Sergio Bossi – la collaborazione
dei borgomaneresi per attuare la raccolta con il sacco conforme; dai dati in
nostro possesso, dati al momento ancora provvisori, sappiamo che il cosiddetto
rifiuto secco è diminuito del 50%. E’ un buon risultato, ma non in linea con
l’obiettivo che ci siamo proposti: meno rifiuti conferiti in discarica, meno
costi per la Città”.
“Continueremo i
controlli – ha concluso il primo cittadino – e, in accordo con la
Provincia, posizioneremo anche una decina di ‘fototrappole’ in posti sensibili
dove maggiore è l’abbandono di rifiuti”.
Etichette:
Borgomanero,
rifiuti
Ubicazione:
28021 Borgomanero NO, Italia
venerdì, maggio 31, 2019
Concerto Giovani Musicisti Ossolani a Orta
Etichette:
concerti,
giovani,
musica,
Orta San Giulio
Ubicazione:
28016 Orta San Giulio NO, Italia
Laghi e Monti Today della Settimana
Come tutte le settimane il Distretto Turistico dei Laghi ha pubblicato il suo settimanale Today con gli appuntamenti del weekend.
Potete visionare la pubblicazione nel riquadro in alto oppure scaricarlo a questo indirizzo.
mercoledì, maggio 29, 2019
Omegna Summer Festival
Questo venerdì, dalle ore 21.30, in pieno centro storico, si terrà il primo dei sette concerti di musica dal vivo promossi nella nostra Città dall’Associazione Commercianti di Omegna.
«Per salutare al meglio l’estate – spiega Sara Ottini, titolare insieme al marito Stefano Puglisi del Cafè Matisse di Piazza Salera e portavoce di Ascom Omegna – abbiamo ideato alcune iniziative, tra cui Omegna Summer Festival 2019, prima edizione di una manifestazione destinata a portare intrattenimento in sette diverse vie e piazze della Città».
L’iniziativa gratuita patrocinata economicamente dal Comune di Omegna, e partecipata da ben 43 attività commerciali, vedrà esibirsi per 7 venerdì non consecutivi (31 maggio, 7, 14 e 21 giugno, 5 e 19 luglio, 2 agosto) altrettanti gruppi di diversi generi musicali in cui suonano o cantano omegnesi DOC anche di età molto giovane, a ulteriore riprova dell’attenzione per il territorio e per chi lo abita. Si andrà dal blues al dance, dal rock’n’roll al country rock invitando le attività della zona a rimanere aperte anche fuori orario.
«Personalmente – afferma l’Assessore competente Mattia Corbetta –, ritengo si tratti di un risultato di tutto rispetto e del quale ringrazio pubblicamente Sara, che con caparbietà ha lavorato per convincere una buona fetta di negozianti a unirsi ad Ascom Omegna, con cui l’Amministrazione intende portare avanti una serie di progetti sempre più ambiziosi».
L’appuntamento di venerdì 31 maggio, presso Largo Cobianchi (di fianco al Municipio), sarà inaugurato da Littlerock. Vi aspettiamo numerosi!
Ubicazione:
28887 Omegna VB, Italia
Iscriviti a:
Post (Atom)