martedì, luglio 02, 2019

3ª Pedalata Benefica in Notturna Orta – Mottarone “Pedalata tra le Stelle” la "Vittorio Adorni"


Venerdì 28 giugno, con partenza in notturna da Orta San Giulio (NO), si è svolta la 3° edizione della “Pedalata tra le Stelle – La Vittorio Adorni”, manifestazione benefica promossa da Edilcusio, in collaborazione con Bici Sport Mottarone, Rotary Club Orta San Giulio, Rotaract Club Orta San Giulio e Fellowship Italiana di Ciclismo Rotariano.

La Piazza Motta di Orta San Giulio è stato luogo di accoglienza e ritrovo di poco meno di 300 ciclisti, pronti a sfidare il torrido caldo estivo per partecipare alla competizione divenuta un appuntamento sportivo tradizionale e di successo sul territorio. Grazie alla loro generosità, è stato onorato anche il fine benefico dell’evento. Raccolta la somma totale di € 6.000,00, dei quali € 5.200,00 verranno destinati al “Progetto Cucciolo” di ANGSA Novara-Vercelli – associazione che si occupa di bambini autistici – in favore di Francesca, Lorenzo e Lucia ed i restanti € 800,00 alla ristrutturazione del parco giochi in località Bagnalera ad Armeno.

XIX Festival di Pella


Appuntamenti a Borgomanero Luglio 2019

venerdì, giugno 28, 2019

Interlake SUP Contest a Omegna



Sabato 29 giugno, dalle ore 9.30 proseguono presso il Lido di Bagnella le iscrizioni a Interlake, la prima gara amatoriale di SUP – Stand Up Paddleboarding organizzata sul Lago d’Orta e prontamente patrocinata dal Comune di Omegna.
Il costo della gara organizzata da Sup on The Lake, ASD dedicata a questo sport originario delle Hawaii, sarà di soli 10 euro. All’interno di questo piccolo costo i partecipanti alla gara avranno a disposizione un ingresso libero al Lido gestito da Equipe Italia e una ulteriore riduzione a 4 euro a persona per l’ingresso di (massimo due) eventuali accompagnatori.
Le iscrizioni alla gara saranno possibili fino alle 10.30, orario ufficiale di inizio di una gara a cui hanno creduto per primi Mattia Savoini e Marco Rinolfi, omegnesi DOC con la passione per l’acqua e per il territorio che, nel 2018, hanno dato vita a Sup on The Lake.
Come sottolineato da Mattia Savoini: «Siamo riusciti a portare per la prima volta questa importante gara amatoriale nelle acque del Lago d’Orta grazie alla collaborazione tra la nostra ASD e SUP Garda, la scuola nella quale sia io che Marco ci siamo formati e che, a oggi, rappresenta una delle principali realtà dedicate a questa disciplina sportiva in Italia. Ringrazio Eros Pavon, gestore di Equipe Italia, per la preziosa disponibilità dello spazio concesso al Lido».
La gara, aperta a chiunque sappia nuotare e abbia voglia di cimentarsi in qualcosa di nuovo, ha come obiettivo promuovere con spirito comunitario un nuovo modo di praticare esercizio fisico in acqua all’insegna del divertimento sfidandosi in brevi testa-testa a eliminazione diretta con ripescaggio ed eliminatorie, fino alle ore 13.30 circa, quando sarà tempo di disputare la finale.
Come riferito da Francesco Perrone, Assessore Comunale allo Sport: «Siamo lieti di patrocinare un nuovo evento sull’acqua, a ulteriore conferma delle potenzialità ludico-sportive del nostro Lago, e della felice collaborazione tra ASD del territorio, Amministrazione Comunale e realtà associative».

giovedì, giugno 27, 2019

Un Paese a Sei Corde - Concerto a Briga



Un paese a sei corde presenta:

MARGARITA ESCARPA – Opening Nicolò Foppiano.

       

Venerdì 28 giugno - Briga Novarese - Ingresso gratuito

Chiesa Parrocchiale S. Giovanni Battista – Via Roma 1 - ore 21.00





MARGARITA ESCARPA, considerata una dei principali chitarristi classici contemporanei, padroneggia un ampio repertorio solistico ed orchestrale e il suo talento e il suo carattere trasformano ogni performance in un'esperienza musicale unica: ogni nota e ogni momento di silenzio si trasforma in una perfezione magica. Critica e pubblico sottolineano la sua sensibilità artistica e competenza tecnica che ha ottenuto con la sua vasta formazione musicale.

Apre il concerto il giovane Nicolò Foppiano, classe ’98, ha frequentato il Liceo Musicale Gobetti di Omegna studiando con il M° Angela Centola. Attualmente iscritto al 3° anno del Corso Accademico di I livello di chitarra presso il Conservatorio G. Verdi di Milano dove studia con il M° Maria Vittoria Jedlowski.

Il programma completo è consultabile su www.unpaeseaseicorde.it.


Cosa fare a Briga Novarese:
-una curiosità è quella dell’Occhio Sacro di Briga Novarese, una sorta di ellisse formata dalle otto chiese di Briga con la Madonna del Motto al centro (http://www.comune.briga novarese.no.it/index.php/le chiese).

La rassegna UN PAESE A SEI CORDE/MASTER è stata realizzata con il sostegno della Compagnia di San Paolo nell’ambito dell’edizione 2019 del bando “Performing Arts". Con questa rassegna, UN PAESE A SEI CORDE/MASTER è entrato a far parte di PERFORMING +, un progetto per il triennio 2018-2020 lanciato dalla Compagnia di San Paolo e dalla Fondazione Piemonte dal Vivo con la collaborazione dell’Osservatorio Culturale del Piemonte, che ha l’obiettivo di rafforzare le competenze della comunità di soggetti non profit operanti nello spettacolo dal vivo in Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta.
La rassegna "Un Paese a Sei Corde Master" viene realizzata con il contributo della Fondazione CRT nell’ambito dell’edizione 2019 del  bando "Not&Sipari".