sabato, luglio 13, 2019
venerdì, luglio 12, 2019
Vetrine "Storiche" a Borgomanero
L’Amministrazione Comunale di
Borgomanero ha avviato un progetto per
valorizzare ed abbellire il centro
storico cittadino. L’iniziativa, curata dall’Assessore al Commercio Annalisa
Beccaria, ha preso il via con il censimento, da parte del Comune, dei negozi “sfitti” ed in seconda fase con la collocazione, al loro interno, di foto
storiche.
Per questo
l’Amministrazione, si è avvalsa della
collaborazione del foto club “L’Immagine” presieduto da Mauro Borzini. Si è
inteso così rendere appetibili i negozi
aperti, riqualificare ed abbellire il
centro storico, cuore del commercio, con gigantografie inerenti la Città di
ieri e di oggi.
“Con
questo progetto, strettamente legato al nuovo regolamento sulle agevolazioni
fiscali per giovani coppie e nuove
attività commerciali, recentemente
promosso dalla Giunta ed approvato in Consiglio – ha sottolineato
l’Assessore Beccaria – intendiamo
rilanciare e promuovere le attività commerciali anche attraverso la
valorizzazione della bellezza immediata e storica del nostro Borgo, che si
presta ad un commercio di livello”. Conclude poi Beccaria “La
nostra Città ha bisogno di persone che credano nelle sue potenzialità e noi,
Giunta Bossi, ci crediamo fermamente. Ringrazio anche a nome del Sindaco, tutti
i partner del progetto, Mauro Borzini , Marilena
Zambello ed i proprietari dei negozi, per la condivisione ed il supporto all’idea”.
Etichette:
Borgomanero,
centri storici,
commercio,
fotografia
Ubicazione:
28021 Borgomanero NO, Italia
Laghi e Monti Today della Settimana
Come tutte le settimane il Distretto Turistico dei Laghi ha pubblicato il suo settimanale Today con gli appuntamenti del weekend.
Potete visionare la pubblicazione nel riquadro in alto oppure scaricarlo a questo indirizzo.
giovedì, luglio 11, 2019
Un Paese a Sei Corde - Concerto a Verbania
Un paese a sei corde presenta:
CLAN ZINGARO: Spaghetti Gipsy
Sabato 13 luglio - Verbania - Ingresso gratuito
Villa Olimpia - Via G. Mazzini, 19 – ore 21.00.
I ritmi
gitani, lo swing classico della canzone italiana e le composizioni più celebri
del gigante Django Reinhardt sono il piatto principale di Spaghetti Gipsy, che
viene insaporito da brani-manifesto storici Italiani (Carosone, Tagliavini),
americani (Duke Hellington, Michael Jackson) e da un inedito di Gregolin
dedicato a Reinhardt e alla sua passione per la pesca.
Non mancano
virate elettriche, atmosfere da big band swing e anche orchestrazioni
cinematografiche “pulp”.
Spaghetti
Gipsy è un manifesto contemporaneo di una Italia in bianco e nero, pomposa e
ricca ma anche spiritosa e naif, contaminata oggi da nuovi ritmi fusi dal
comune denominatore jazz-swing.
I ritmi
zigani, francesi e le continue contaminazioni presenti non oscurano la forte
italianità della musica ma al contrario ne fanno risaltare i tratti, la
grandiosità ed eleganza storica di un’Italia riflessa in semplici canzoni.
Tradizione e
un profondo senso di rispetto del passato lasciano libera strada a una visione
musicale senza confini di tempo e di genere, la tradizione incontra la
modernità in un flusso di contaminazione in un viaggio vitale per la musica che
si proietta senza paura nel futuro con una valigia piena di cartoline ricordi e
oggetti del passato che non può e non vuole dimenticare.
Nell’Europa
dei primi ‘900 lo swing americano incontra le ballroom francesi e il ritmo swing
gitano del Quintet Du Hot Jazz, capitanato da Django Reinhardt e Stephane
Grappelli. Le contaminazioni con il valzer musette francese, il virtuosismo
spagnolo, il fervore tzigano e il gusto per la melodia italiana danno vita ad
una musica, il gipsy jazz o jazz manouche, che si evolve da più di un secolo.
Cosa succederebbe se Renato Carosone e Michael Jackson si incontrassero in un
ristorante italiano a Parigi, negli anni 30?
Formazione:
Daniele Gregolin (chitarra e voce), Michele Gattoni (chitarra ritmica), Nadio
Marenco (fisarmonica), Cesare Pizzetti (contrabbasso), Stefano Zeni (violino).
Per info: info@unpaeseaseicorde.it
. Il programma completo è consultabile
su www.unpaeseaseicorde.it.
Etichette:
chitarra,
concerti,
Lago d'Orta,
rassegne,
Un Paese a Sei Corde,
Verbania
Ubicazione:
Verbania VB, Italia
martedì, luglio 09, 2019
Twirling Santa Cristina: Campionesse Europee
Si conclude questa
sera la trasferta della Nazionale Italiana di Twirling durata una settimana a
Mouilleron-le-Captif in Vandea, dal 2 al
7 luglio. Circa 200 atleti provenienti da tutta Europa si sono dati
appuntamento in Francia per disputare il Campionato Europeo nelle specialità Solo Junior e Senior, Maschile e
Femminile; Duo (Junior e Senior,
maschile e femminile); Team (Junior
e Senior) e Gruppo Coreografico. La
trasferta è stata proficua per l’Italia che ha collezionato due medaglie d’oro,
una d’argento ed una di bronzo.
Nella
specialità Gruppo Coreografico sono state le atlete di Santa Cristina a rappresentare
l’Italia ed hanno conquistato un successo senza precedenti per l’alto punteggio
raggiunto sulle seconde, le francesi, atlete avversarie di sempre. Ha
dichiarato il Presidente Roberto Bergamo:
“Le nostre ragazze sono state magiche e
commoventi ed hanno meritato questo successo. La Francia è da sempre
l’avversario da battere e quello di ieri è un successo che ... vale doppio. La
loro scuola di twirling si distingue in Europa per livello tecnico e per numero
di iscritti. Il loro Presidente ieri ha dichiarato che negli ultimi dieci anni
hanno raddoppiato il numero di tesserati e sarebbe importante poter attuare
politiche di sviluppo anche da noi in Italia per essere protagonisti di una
crescita di questa straordinaria disciplina, affiliata al Coni. Per noi la
Francia è un esempio da seguire ed aver vinto rende merito ai nostri tecnici ed
alle nostre atlete”.
Con un punteggio ancora superiore a quello delle
qualificazioni, il Gruppo Coreografico Italia ha conquistato il massimo gradino
del podio, prima qualificandosi per la finale (alla quale accedono solo 5
squadre) e poi vincendo con uno scarto di quasi quindici punti, il miglior
risultato di sempre, sul secondo gruppo. Questo, infatti, il dettaglio dei risultati:
Scozia 23,2; Irlanda 36.6; Norvegia 57.3; Francia 60.0...Italia 74.6!
Protagoniste
di una poetica interpretazione di Missing You di Blake McGrath, le ragazze hanno ricevuto molti
complimenti perché raro vedere lavorare all’unisono e tecnicamente “pulito” un
gruppo così numeroso, preparato ottimamente da Sabina Valsesia e dal coreografo Paolo Taborelli. Ecco le
fantastiche ragazze d’oro: Carolina Antonioli; Marina Boiocchi;
Martina Zonca; Chiara Pagani; Alessia Fornara; Gaia Gussago;
Camilla Fortis; Michela Mazzola; Valentina Maioni; Sara Mazzola;
Alice Girardello; Elena Veronesi; Camilla Borgia; Federica
Bresolin; Alessia Barcellini; Marika Ribaudo; Michela Sapia;
Federica Cairati; Claudia Erbetta; Sara Bressan; Rebecca Medina;
Serena Favero; Margherita Grilli; Viola Locci; Sara Ciaramella;
Sara Valsesia.
L’ultimo appuntamento della stagione sarà il Grand Prix dell’8-11
agosto 2019 a Limoges, sempre in Francia.
Etichette:
Borgomanero,
classifiche,
gare,
risultati,
Santa Cristina,
sport,
twirling
Ubicazione:
85000 Mouilleron-le-Captif, Francia
Iscriviti a:
Post (Atom)