venerdì, dicembre 03, 2021
mercoledì, dicembre 01, 2021
Un Nuovo Centro Vaccinale per le Terze Dosi a Gozzano
Sarà l’Oratorio “Don Bertoli” di via Gentile a Gozzano ad ospitare il Centro Vaccinale per la somministrazione della terza dose anticovid. Lo ha deciso nella serata di lunedì 29 novembre una riunione tra il Sindaco Gianluca Godio, i Medici di Medicina Generale e il dottor Bartolomeo Ficili direttore del distretto area nord. Soddisfazione è stata espressa anche dal Direttore generale della asl Novara dott. Angelo Penna che si è dimostrato più che favorevole ad attuare una nuova riapertura dell’ambulatorio vaccinale di Gozzano. La struttura, dopo le opportune sistemazioni, sarà disponibile da sabato 11 dicembre. Del gruppo, coordinato dall’ufficio tecnico del Comune, per l’inoculazione del vaccino faranno parte alcuni medici di medicina generale afferenti all’ambito di Gozzano, oltre a medici, infermieri e amministrativi volontari. Come in precedenza, fondamentale sarà il supporto delle associazioni di volontariato ( Aib, Alpini e pro loco Gozzano ). A questo centro affluiranno i cittadini di Gozzano, Briga Novarese, Gargallo, Invorio, Soriso , Bolzano Novarese e Pogno e saranno chiamati tramite un messaggio inviato direttamente sul telefono.
“Ringrazio don Enzo Sala e don Stefano Capittini per la disponibilità della struttura dell’Oratorio messa a disposizione alla cittadinanza”. Ha detto il Sindaco Gianluca Godio “Dopo l’esperienza del precedente centro vaccinale e vista l’adesione dei cittadini, che responsabilmente hanno fatto la prima e la seconda dose , abbiamo ritenuto fondamentale riaprire il centro offrendo la possibilità di effettuare rapidamente la dose di richiamo.”
Ubicazione:
28024 Gozzano NO, Italia
lunedì, novembre 29, 2021
La Rinascita del Lago Raccontata anche a Houston, TX
Il lago d’Orta e la storia della sua rinascita sono arrivati a Houston, in Texas, grazie alla “Fondazione Cavaliere del Lavoro Alberto Giacomini”. Una storia, quella del lago, passata, purtroppo, anche attraverso una gravissima fase di inquinamento, agli inizi del ‘900, che l’aveva reso tanto acido da non permettere più la vita nelle sue acque. L’intervento di bonifica chiamato Liming avvenuto più di 30 anni fa, ha consentito il ripristino della neutralità delle acque e la progressiva rinascita della comunità biologica. Un pannello messo a punto da Eco Museo Cusius e riportante queste notizie da qualche giorno lo possono, infatti, vedere e leggere tutti coloro che entreranno nel palazzo 1225 North Loop West di Houston, in Texas.
«Lo scorso 16 novembre – spiega il dottor Andrea Alessandro Giacomini della Fondazione – è stato affisso, presso la hall del palazzo 1225 North Loop West di Houston, in Texas, il pannello che riporta la rinascita del lago d’Orta. Con me erano presenti il Presidente della Camera di Commercio Italiana di Houston, Brando Ballerini, gli amministratori della 1255 North Loop West, e il suo staff».
Il palazzo 1225 North Loop West è stato tra i primi a conseguire la certificazione Leed (Si tratta di una certificazione orientata alla sostenibilità. I settori chiave che vengono riconosciuti sono il risparmio energetico ed idrico, la riduzione di emissioni di CO2, il miglioramento della qualità ecologica degli ambienti interni, i materiali e le risorse che vengono impiegati, il progetto e la scelta del sito dove ci sarà la costruzione) in tutti gli Stati Uniti. Per diversi anni è stato tra i soli 12 edifici a conseguire questo riconoscimento sul tema di sostenibilità e tutela dell’ambiente, oltre che quello di Energy Star. Presso il palazzo si trovano gli uffici dell’Università di Architettura e di Ingegneria di Houston. È inoltre sede degli uffici della Camera di Commercio Italiana America in Texas negli Stati Uniti esistono due camere di commercio questa e quella di New York ma questa è la prima però per importanza commerciale ed economica, e quarta a livello mondiale.
«In uno dei palazzi di Houston più rappresentativi sul tema dell'ecosostenibilità – sottolinea il dottor Giacomini - tutti i residenti e passanti texani avranno modo di apprendere e conoscere la bellezza del nostro lago d’Orta e le sue eccelse caratteristiche ambientali».
venerdì, novembre 26, 2021
La Banalità del Mare - Spettacolo a Gozzano
La banalità del mare parla di quando si manifestava veramente per dei diritti. In particolare, parla di un lavoratore stagionale della riviera romagnola di oggi e di un lavoratore stagionale della riviera romagnola del 1891, cioè il primo anno in cui si celebrò il Primo Maggio anche in Italia. Entrambi innamorati, entrambi appassionati ed entrambi in lotta per ottenere il diritto di lavorare solo 8 ore al giorno.
Sabato 27 novembre 202 - Ore 21 - Salone S.O.M.S.I. - Ingresso Gratuito
Per prenotare https://www.somsigozzano.it/eventi/la-banalita-del-mare/
Ubicazione:
28024 Gozzano NO, Italia
giovedì, novembre 25, 2021
Pulizia Alveo Agogna
Sono in corso di esecuzione a Borgomanero i lavori di manutenzione idraulica del torrente Agogna e dei rii Lagone e Grua, Agogna Vecchia e Sizzone. La Giunta comunale con due delibere ha approvato i progetti relativi alla messa in sicurezza dei corsi d’acqua per una spesa complessiva di 255 mila euro, per la quasi totalità di contributo ministeriale e regionale.
Gli interventi in oggetto si inseriscono nella programmazione dell’amministrazione per la gestione e la manutenzione del reticolo idrografico comunale con l’obiettivo di ridurre il rischio idraulico. Il torrente Agogna, dal ponte rosso in via Risorgimento sino alla via Piovale, era già stato oggetto, infatti, di manutenzione straordinaria nel 2018.
I corsi d’acqua interessati vedranno il taglio della vegetazione infestante nonché la rimozione di materiale e la conseguente risagomatura dell’alveo per ripristinare il regolare deflusso idrico.
“La sicurezza del territorio è una priorità – ha sottolineato l’Assessore Elisa Zanetta – che ci siamo posti in questi anni. Gli interventi in corso, come quelli già effettuati, derivano da un costante e puntuale monitoraggio che ci ha permesso di definire le priorità e le aree critiche del territorio in cui intervenire, oltre a permettere di ottenere la copertura finanziaria da contributi statali e regionali.”
Etichette:
Agogna,
Borgomanero,
lavori pubblici
Ubicazione:
28021 Borgomanero NO, Italia
Iscriviti a:
Post (Atom)