sabato, dicembre 11, 2021
venerdì, dicembre 10, 2021
Mostra Antonio Calderara, nel Grigio della Luce a Borgomanero
ANTONIO CALDERARA
giovedì, dicembre 09, 2021
Lago d'Orta Plastic Revolution
Lago d’Orta Plastic Revolution. Ripartiamo dall’ambiente per disegnare il futuro è la giornata di formazione e sensibilizzazione organizzata da Asilo Bianco. Un’occasione per dialogare e riflettere insieme su temi ambientali e sostenibilità, ma anche su arte e creatività; una serie di incontri e spunti che partono dal tema cardine del progetto: la riduzione della plastica monouso.
Iniziato nel 2020 poco prima della pandemia, Lago d’Orta Plastic Revolution ha già all’attivo diverse azioni concrete da parte di Comuni ed enti coinvolti: l’acquisto di lavastoviglie e stoviglie per scuole e centri estivi, cancelleria biodegradabile per uffici e pubbliche amministrazioni, cestini per la raccolta differenziata, sedute pubbliche in plastica riciclata, piantumazione di alberi. A questo si affiancano una serie di azioni e proposte durante gli eventi di Asilo Bianco, tutti all’insegna del plastic free.
Sabato
11 dicembre alle 14:30, presso
il Palazzo Penotti Ubertini a Orta San Giulio, la tavola rotonda Che fine fa la nostra plastica? Una semplice domanda per ragionare
sulla plastica che rientra, virtuosamente, nel processo di riciclo, ma anche su
quella che, invece, viene dispersa nell’ambiente. Partecipano Maria Sighicelli, ricercatrice ENEA (Agenzia
nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico
sostenibile) e responsabile del progetto LIFE Blue Lakes sul problema delle
microplastiche nei laghi, Riccardo Massara di Prodotto Ambiente, ditta che
si occupa di smaltimento rifiuti, Mario
Grosso, docente di Solid Waste Management
and Treatement presso il Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale del Politecnico di Milano, Massimiliano Caligara e Roberto Signorelli di Legambiente.
mercoledì, dicembre 08, 2021
Il Natale a Gozzano
Con l’accensione delle luminarie per le vie del centro e addobbi per rioni e frazioni in programma per il 7 dicembre, ha preso ufficialmente il via il “Natale a Gozzano”. Tante le iniziative che caratterizzeranno questo periodo che ci avvicina a grandi passi al Natale. In più, una iniziativa particolare e dedicata ai bambini è la “cerca l'elfo malgascino” nascosto tra le vie di Gozzano.
martedì, dicembre 07, 2021
Il Natale del Borgo a Borgomanero
Dopo il Natale 2020 funestato dal COVID torna a Borgomanero la tradizionale rassegna di eventi natalizi organizzata dal Comune dall'8 sino al 19 dicembre. Piazza Martiri si veste a festa con albero, presepe e decorazioni che vanno ad aggiungersi alla giostrina ed alla pista di pattinaggio su ghiaccio.