lunedì, ottobre 03, 2022
U-Power a Safety Expo 2022
venerdì, settembre 30, 2022
Mostra di Andrea Bergmann all'Hotel San Rocco di Orta
La Fondazione Cavaliere del Lavoro Alberto Giacomini, con l'Hotel San Rocco di Orta San Giulio, è lieta di presentare l'abituale appuntamento con l'Arte all'interno delle sale barocche di Villa Gippini.
Fino al 10 ottobre, negli orari di apertura dell’hotel, sarà possibile visitare la mostra di Andrea Bergmann “In Cammino”, una esposizione che si presenta al pubblico con due anni di ritardo a causa della pandemia che aveva impedito all’artista di raggiungere l’Italia dalla Germania.
Bergmann e la sua famiglia, che hanno casa a Centonara, sono amici personali da molti anni di Andrea Alessandro Giacomini, responsabile della Fondazione dedicata a suo padre Alberto. «Il titolo “In Cammino” è ricco di significato – commenta Andrea Giacomini – Tutti noi siamo in cammino: nel cammino della nostra vita, dei nostri affetti, dei nostri sentimenti, delle nostre ricerche, delle nostre certezze in mezzo alle insidie e ai sentieri che a volte ci mostrano panorami bellissimi e scorci fantastici sulla bellezza della nostra natura, come quelli del nostro Lago. Altre volte invece ci mostrano percorsi impervi e angoli di boschi bui che impediscono di vedere il cielo, quelli che sono frutto delle nostre paure, delle incertezze e dei dubbi che fanno parte della natura umana e dello sgomento. A volte sono rapimento, in cui la società ci attrae in un'apparente condivisione insieme ad una moltitudine di altri in un mondo virtuale e globalizzante, ma che di rimando crea in tale cammino, se intrapreso al canto delle sirene social, ad un vuoto interiore e ad una solitudine dei valori più profondi degli animi. Il forte messaggio che Andrea Bergmann lancia, dà l’opportunità e la possibilità di riflettere sulla realtà che si sta vivendo e anche di prevederne i cambiamenti culturali che influiranno sull’uomo».
mercoledì, settembre 28, 2022
Progetto Erasmus Plus e Anello Borgomanerese
Nell’Aula Consiliare di Palazzo Tornielli, si è tenuta, nella mattinata di martedì 27 settembre, la chiusura del Progetto Erasmus Plus dell’IT Da Vinci di Borgomanero, con la presenza degli Istituti Partner di Bad Mergentheim (Germania) e Odry (Repubblica Ceca).
Gli Atleti del Duathlon Ospiti della Fondazione Alberto Giacomini
Splendidi risultati ai Campionati Europei di Duathlon che si sono svolti recentemente a Bilbao in Spagna, il raduno degli atleti ospiti della Fondazione Cavaliere del Lavoro Alberto Giacomini presso l’Hotel San Rocco a Orta San Giulio è stato fondamentale per le vittorie!
martedì, settembre 27, 2022
Tempestivo Intervento della Polizia Locale di Borgomanero
Sono bastate meno di 24 ore agli operatori della Polizia Locale di Borgomanero per rintracciare e denunciare all'Autorità Giudiziaria, per furto aggravato, un uomo residente nel territorio. Questi, sabato mattina, aveva sottratto una borsetta, appartenente ad una ragazzina che si era momentaneamente distratta, nel parcheggio della stazione ferroviaria di Borgomanero. Pronta la reazione della vittima che, nonostante la giovane età, ha chiamato immediatamente la Polizia Locale. Questa, grazie al sistema di videosorveglianza, in pochi minuti ha visionato i filmati che immortalavano la scena e si è messa sulle tracce del responsabile, rintracciato in zona dopo poche ore e, dopo essere stato accompagnato presso il Comando di piazza Matteotti per le formalità di rito, ha mostrato ai poliziotti il luogo ove aveva gettato la borsa, che è stata recuperata e riconsegnata alla giovane.
lunedì, settembre 26, 2022
Lions Club Borgomanero Host
Non solo torte, ma soprattutto vera arte creativa applicata alla pasticceria. Questo è stato il tema della serata del 22 settembre al “da Paniga” di Borgomanero. L'evento, dal titolo “Arte Rosa in cucina”, organizzato dalle Socie e consorti dei Soci del Lions Club Borgomanero Host, ha avuto come protagonista la cake design Paola Macchieraldo che ha illustrato come nasce una torta “capolavoro”, personalizzata nel decoro. Macchieraldo, che sui social si firma “lapaolaquelladelletorte", tiene un corso di cake design su Food Network, un canale dedicato alla cultura del cibo. Si diventa Cake design grazie all'apprendimento della tecnica e all'esperienza, ma grazie soprattutto ad una specifica manualità e ad una grande fantasia. La serata aveva lo scopo principale di raccogliere fondi per il diabete di tipo 1, di cui Paola e fortemente impegnata avendo un’esperienza famigliare diretta. La campagna di sensibilizzazione sul diabete è uno degli scopi principali del Lions Club. Presentato tutto al femminile è un segnale di modernità e attenzione del club alle nuove indicazioni internazionali.