Il Parco Avventura Lago d’Orta Le Pigne si trova ad Ameno, in
provincia di Novara, nell’ampia e soleggiata valle dell’Agogna, tra le colline
del lago d’Orta e le pendici del Mottarone. E’ un progetto voluto e realizzato
dalla famiglia Manzetti, i fratelli Giuditta ed Alessandro con mamma Feli,
sommelier ed imprenditrice nel campo della ristorazione ed originaria della
località MonteOro di Ameno dove gestisce l’omonimo ristorante. Il Parco Le
Pigne è stato inaugurato nell’estate del 2019 e, dopo la prima vera stagione 2022
a pieno regime, ha inaugurato il nuovo anno con una manifestazione originale
che vuole diventare un appuntamento di riferimento non solo ludico, anche per
la valorizzazione del territorio.
Si tratta della prima edizione delle #BefaneVolanti, un
momento di festa e divertimento per grandi e piccini. Chi ha accolto l’invito a
presentarsi in costume da Befana ha potuto iscriversi alla competizione di “befana più befanosa” ed anche volare
gratuitamente sui percorsi, provando l’adrenalina ed il brivido dell’avventura sospesa
tra gli alberi. Ha completato l’evento una passeggiata
alla Panchina Gigante costruita in vetta alla
cima MonteDuno a 560 m di altezza con alberi di recupero dall’alluvione
dell’ottobre 2020: il suo schienale è alto
3,80 m la seduta è posta a 1,70 m di altezza.
L’appuntamento ha potuto godere del patrocinio della Provincia di Novara e dei 6 comuni che attraversano la Valle dell’Agogna, presenti in veste
ufficiale con i loro rappresentanti. Il
delegato al Turismo e Marketing territoriale Luigi Laterza per la Provincia di Novara; per il Comune di Ameno l’assessore alle Scuole e
Politiche Sociali Anna Barone; per
il comune di Armeno il sindaco Mara Maria Lavarini ed il vice Carlo Buzio; per il comune di Bolzano Novarese il vicensindaco Bruno Erbea; per il comune di Gozzano il vice sindaco Libera Ricci e l’assessore al Turismo Lorena Marietta; per il comune di Miasino il sindaco Giorgio Cadei e l’assessore al Turismo Sara Sacco; per il comune di Orta
San Giulio l’assessore al Turismo
Milena Colle.

Sono state 20 le befane iscritte ufficialmente
alla competizione, mentre fuori concorso
è stata accolta con molto piacere la misteriosa Befana di Contrada Mazzetti, giunta in visita con gli organizzatori
e amministratori comunali di Gozzano
per poi tornare in Contrada Mazzetti dove da vent’anni i gozzanesi sono
impegnati ad indovinare chi si nasconde sotto al suo costume.
Gli amministratori sono
stati chiamati a costituire la giuria
della competizione. Con parare unanime hanno decretato vincitrice del primo
trofeo delle #BefaneVolanti Tiziana Santese, artista di Sovazza “per l’eleganza e del
costume e l’ottima interpretazione della fisicità della Befana”, mentre tra
i piccoli amici di tutte le età, ha avuto la meglio Gianluca Papa, 11 anni, di
Miasino “per aver vestito i panni
della Befana con originalità ed innovazione”
Sino all’edizione 2024 la befana
Tiziana Santese sarà custode dell’imponente
Trofeo ligneo realizzato dallo
scultore armeniese Marco Vecchi, già autore con Alessandro Manzetti sia della
Panchina Gigante che delle numerose opere incise sui tronchi del parco.
Gianluca Papa ha vinto una giornata al parco avventura con accesso
gratuito a tutti i percorsi.
L’invito alla stampa è quello di seguire le attività sul sito
internet www.lepigne.it, su Instagram @adventureparklagodorta e su Facebook @adventureparklagodorta.
Le Befane Volanti
Appuntamento danno
appuntamento al prossimo anno!