venerdì, gennaio 05, 2024
Secondo Raduno delle Befane Volanti ad Ameno
mercoledì, gennaio 03, 2024
Concerto dell'Epifania a Cressa
CONCERTO DELL’EPIFANIA
Cressa - Sabato 6 gennaio 2024 - ore 21.00 - Museo
del Baco da Seta
Ingresso gratuito.
Dopo il successo della prima edizione svoltasi nel 2023, l’Associazione Musicale La Sesta Corda e il Gruppo Alpini di Cressa organizzano la seconda edizione del Concerto dell'Epifania, con il patrocinio gratuito del Comune di Cressa.
Il concerto si svolgerà sabato 6 gennaio 2024 alle ore 21.00 presso il Museo del Baco da Seta di Piazza Matteotti a Cressa e vedrà come protagonisti Anita Camarella e Davide Facchini nello spettacolo “SWING”.
La voce evocativa di Anita Camarella e
l’eclettica chitarra di Davide Facchini proporranno uno spettacolo musicale
elegante e divertente, interamente dedicato alla ‘Swing Era’ e alla sua storia.
Lo Swing Italiano e Americano degli anni ‘30 e ‘40 affascina tutte le generazioni e risentire queste melodie procura ancora le stesse emozioni e una voglia irrefrenabile di Swing.
ANITA CAMARELLA – Voce cantata e
narrante
DAVIDE FACCHINI – Chitarre e Ukulele
Per informazioni telefonare a Mauro: 333.6168223
Anita Camarella e Davide Facchini si
esibiscono in prestigiosi festival e rassegne in Europa, Stati Uniti e Italia.
Attraverso la loro musica trasmettono
emozioni esplorando il passato e condividendo racconti affascinanti legati a
periodi storici strettamente legati al nostro presente.
Il loro CD “La Famiglia Canterina” è
stato premiato con il “LadyLake Music Indie Awards” come Miglior Album
dell’anno in U.S.A.
Hanno collaborato con i più grandi nomi
dell’attuale panorama musicale e chitarristico come Tommy Emmanuel, Paul
Franklin, Frank Vignola, Carl Verheyen, Greg Koch, Muriel Anderson e molti altri.
La loro musica è stata trasmessa da radio di più di venti paesi in tutto il mondo.
martedì, gennaio 10, 2023
Bel Successo per il “Raduno delle Befane Volanti"
Il Parco Avventura Lago d’Orta Le Pigne si trova ad Ameno, in provincia di Novara, nell’ampia e soleggiata valle dell’Agogna, tra le colline del lago d’Orta e le pendici del Mottarone. E’ un progetto voluto e realizzato dalla famiglia Manzetti, i fratelli Giuditta ed Alessandro con mamma Feli, sommelier ed imprenditrice nel campo della ristorazione ed originaria della località MonteOro di Ameno dove gestisce l’omonimo ristorante. Il Parco Le Pigne è stato inaugurato nell’estate del 2019 e, dopo la prima vera stagione 2022 a pieno regime, ha inaugurato il nuovo anno con una manifestazione originale che vuole diventare un appuntamento di riferimento non solo ludico, anche per la valorizzazione del territorio.
Si tratta della prima edizione delle #BefaneVolanti, un momento di festa e divertimento per grandi e piccini. Chi ha accolto l’invito a presentarsi in costume da Befana ha potuto iscriversi alla competizione di “befana più befanosa” ed anche volare gratuitamente sui percorsi, provando l’adrenalina ed il brivido dell’avventura sospesa tra gli alberi. Ha completato l’evento una passeggiata alla Panchina Gigante costruita in vetta alla cima MonteDuno a 560 m di altezza con alberi di recupero dall’alluvione dell’ottobre 2020: il suo schienale è alto 3,80 m la seduta è posta a 1,70 m di altezza.
L’appuntamento ha potuto godere del patrocinio della Provincia di Novara e dei 6 comuni che attraversano la Valle dell’Agogna, presenti in veste
ufficiale con i loro rappresentanti. Il
delegato al Turismo e Marketing territoriale Luigi Laterza per la Provincia di Novara; per il Comune di Ameno l’assessore alle Scuole e
Politiche Sociali Anna Barone; per
il comune di Armeno il sindaco Mara Maria Lavarini ed il vice Carlo Buzio; per il comune di Bolzano Novarese il vicensindaco Bruno Erbea; per il comune di Gozzano il vice sindaco Libera Ricci e l’assessore al Turismo Lorena Marietta; per il comune di Miasino il sindaco Giorgio Cadei e l’assessore al Turismo Sara Sacco; per il comune di Orta
San Giulio l’assessore al Turismo
Milena Colle.
Gli amministratori sono stati chiamati a costituire la giuria della competizione. Con parare unanime hanno decretato vincitrice del primo trofeo delle #BefaneVolanti Tiziana Santese, artista di Sovazza “per l’eleganza e del costume e l’ottima interpretazione della fisicità della Befana”, mentre tra i piccoli amici di tutte le età, ha avuto la meglio Gianluca Papa, 11 anni, di Miasino “per aver vestito i panni della Befana con originalità ed innovazione”
Sino all’edizione 2024 la befana
Tiziana Santese sarà custode dell’imponente
Trofeo ligneo realizzato dallo
scultore armeniese Marco Vecchi, già autore con Alessandro Manzetti sia della
Panchina Gigante che delle numerose opere incise sui tronchi del parco.
Gianluca Papa ha vinto una giornata al parco avventura con accesso
gratuito a tutti i percorsi.
L’invito alla stampa è quello di seguire le attività sul sito
internet www.lepigne.it, su Instagram @adventureparklagodorta e su Facebook @adventureparklagodorta.
Le Befane Volanti Appuntamento danno appuntamento al prossimo anno!
lunedì, gennaio 02, 2023
Primo Raduno delle Befane Volanti ad Ameno
mercoledì, gennaio 09, 2019
Notizie della Settimana dal Comune di Borgomanero Speciale Epifania
mercoledì, dicembre 19, 2018
Parcheggi Gratis ad Orta San Giulio
venerdì, gennaio 03, 2014
Laghi e Monti Today della Settimana
Come tutte le settimane il Distretto Turistico dei Laghi ha pubblicato il suo settimanale Today con gli appuntamenti del weekend.
giovedì, gennaio 03, 2013
Laghi e Monti Today della Settimana
Come tutte le settimane il Distretto Turistico dei Laghi ha pubblicato il suo settimanale Today con gli appuntamenti del weekend.
giovedì, gennaio 05, 2012
Epifania "Last Minute" a Omegna
Laghi e Monti Today della Settimana
Come tutte le settimane il Distretto Turistico dei Laghi ha pubblicato il suo settimanale Today con gli appuntamenti del weekend.
Presepe Vivente a Bolzano Novarese
Ogni due anni Bolzano Novarese diventa la scenografia per il tradizionale presepe vivente che, giunto quest'anno alla decima edizione si terrà stasera, Giovedì 5 Gennaio 2012.
A partire dalle ore 20.00 i cortili del centro storico saranno allestiti con le osterie e le antiche botteghe. Dalle 21.15 avrà inizio la rappresentazione della Natività con i pastori ed i loro greggi, le guardie ed i personaggi fondamentali di Zaccaria, Elisabetta l’Angelo Gabriele, Maria, Giuseppe, i Re Magi e tutti gli altri.
I bracieri scalderanno gli spettatori, le fiaccole indicheranno il cammino fino alla grotta della natività, mentre tutto il resto del centro sarà senza illuminazione pubblica. I quadri ambientati nel cortili delle case scandiranno il percorso di Maria e Giuseppe, alleviati nel cammino dall’asinello, fino alla nascita di Gesù.
La rappresentazione è curata dal Comune di Bolzano Novarese e dalla Pro Loco Bolzano Insieme.
sabato, gennaio 02, 2010
Parcheggi Gratis ad Orta San Giulio
mercoledì, dicembre 23, 2009
Capodanno ed Epifania a Villa San Francesco di Orta San Giulio
lunedì, gennaio 05, 2009
La Befana di Omegna
sabato, gennaio 03, 2009
Epifania sul Lago
venerdì, gennaio 04, 2008
Epifania con l'UNICEF a San Maurizio d'Opaglio
