lunedì, novembre 27, 2023

Torna il Villaggio di Pasin ad Armeno


Sabato 2 dicembre
, Villa Virginia ad Armeno, si trasformerà in un luogo incantato, dove la magia del Natale avvolgerà grandi e piccini. Dalle 9:00 alle 18:30 per il secondo anno consecutivo torna a prender vita il Villaggio di Pasin: un’intera giornata di festa, ricca di eventi e attività per immergersi nell'atmosfera natalizia e fare shopping tra le bancarelle di prodotti artigianali e regali speciali.
Da non perdere, infatti, i suggestivi mercatini natalizi e alle 10.30 l’inaugurazione del Super Villaggio di Babbo Natale, con zucchero filato, popcorn e pista di macchinine che faranno brillare gli occhi dei più piccoli. Dedicato a loro anche il laboratorio creativo, “Scrivi la tua letterina” con la possibilità di consegnarla direttamente a Babbo Natale sul suo trono.
La Proloco e gli chef armeniesi si prenderanno cura del pranzo, proponendo deliziosi piatti tipici del territorio, disponibili anche in modalità "da asporto" per chi preferisce gustarli comodamente a casa propria.


Il pomeriggio sarà all’insegna del divertimento con l’arrivo alle 14 di Pasin e sarà possibile fare un giro per i rioni del paese a bordo del magico trenino di Natale; a seguire intrattenimento e deejay set con Gigi Travostino.
Il clou dell’evento sarà alle 18 con l'accensione delle luminarie natalizie che trasformeranno il Villaggio di Pasin in un incantevole scenario luminoso, e prima dei saluti un brindisi speciale ai neo maggiorenni.


Tutte le informazioni sono reperibili sulla pagina Facebook dedicata: @ilvillaggiodipasin oppure contattando il Comune di Armeno al numero 0322900106
o 3336154258 o 3483309277.

martedì, novembre 21, 2023

Trono di Babbo Natale sugli Alberi ad Ameno


Il Natale sta per invadere con la sua magia il parco del Ristorante MonteOro ad Ameno, che domenica 26 novembre, dalle 10 alle 18, ospiterà la quinta edizione del Mercatino di Natale
Numerose bancarelle di hobbisti, artigiani e produttori locali proporranno una vasta selezione di regali unici e particolarità artigianali. 
Oltre alle prelibatezze offerte dal Ristorante, i visitatori avranno l'opportunità di deliziarsi con le proposte gustose dello street food che offriranno un'esperienza culinaria unica durante tutta la giornata.
Il momento clou dell’evento sarà l'incontro con Babbo Natale sulla piattaforma sospesa a 16 metri d’altezza dell’Adventure Park Le Pigne: «Sarà un'occasione unica ed inedita per consegnare le letterine direttamente a Babbo Natale, creando ricordi indelebili» sottolinea Giuditta Manzetti, patronne del Ristorante.


Il Natale, infine, non sarebbe completo senza i classici sapori delle festività: per questo al Mercatino Natalizio si potranno gustare le calde note del vin brulè, il profumo avvolgente del panettone e la dolcezza avvolgente della cioccolata calda.
«Durante l'evento, avremo anche il privilegio di premiare i lavori realizzati dai ragazzi della Scuola di S. Benigno Canavese, Istituto Don Bosco Scuola Salesiana, a seguito della loro visita didattica al Parco a maggio 2023 – aggiunge Manzetti - Un gesto di apprezzamento per la creatività e l'impegno dei giovani partecipanti e un invito alla frequentazione del nostro per tutte le scolaresche che desiderano creare momenti unici di condivisione e crescita».

mercoledì, novembre 08, 2023

Apertura Straordinaria del Giardino Alpinia



Il Giardino Botanico Alpinia, situato a Stresa in frazione Alpino alle pendici del Mottarone, quest'anno amplia la sua stagione di apertura. Sarà aperto fino a dicembre e, condizioni meteo e organizzative permettendo, probabilmente anche oltre.
Il giardino organizza diversi appuntamenti di visita e attività aperte al pubblico che potete scoprire sulla pagina Facebook ufficiale.


sabato, novembre 04, 2023

Settimana in Giallo a Gozzano


Da martedì 14 a sabato 18 novembre 2023
presso la Biblioteca di Gozzano, sarà allestita la mostra sul romanzo giallo, dedicata a tutti gli appassionati di questo genere e non, che potrà essere visitata negli orari di apertura della biblioteca.
Nella giornata di sabato 18 novembre, a partire dalle ore 16 presso la Sala Consiliare del Comune di Gozzano, sarà presentata la rassegna noir Crimini e Criminali”, dove saranno presenti gli scrittori Cristina Aicardi, Ferdinando Pastori, Dario Galimberti e Marina Visentin che dialogheranno con Maria Luisa Gregori, Presidente della Biblioteca, e con la scrittrice Francesca Battistella.
Al termine della rassegna seguirà “Un tè in Biblioteca”.

lunedì, ottobre 30, 2023

Premio Borgomanerese dell'Anno 2023


E’ stato assegnato a Gianni Fioramonti, già presidente di diversi enti ed associazioni locali tra cui il Cai, la Pro Loco e la Soms il Premio “Borgomanerese dell’anno 2023.
L’ambito riconoscimento gli è stato consegnato sabato mattina nella splendida cornice di Villa Marazza alla presenza di un folto pubblico e delle massime autorità cittadine. Istituito nel 1989 dal Gruppo Filatelico Numismatico Achille Marazza il premio è giunto alla 35ª edizione. Fioramonti è stato premiato, si legge nella motivazione redatta dalla Commissione presieduta da Carlo Panizza, “per il pluridecennale generoso impegno profuso in numerosi enti ed associazioni borgomaneresi, con la dedizione e l’onestà che gli sono state riconosciute da tutti coloro che con lui hanno condiviso percorsi a beneficio della Comunità. Il suo spirito di servizio volontaristico si è manifestato in tutte le realtà dove, ricoprendo ruoli e responsabilità diverse ha operato sempre con uno slancio ammirevole e disinteressato e con il solo fine di valorizzare la sua e nostra città”. La speciale “Targa della Presidenza” è invece andata all’Ombrellificio Maffei Azienda di primaria importanza nel panorama economico locale, tra le realtà imprenditoriali borgomaneresi più longeve e conosciute in Italia e all’estero che festeggia quest’anno il 70° di apertura dello stabilimento di via Piave/via Donizetti. Ambasciatrice borgomanerese del “Made in Italy” le sue origini risalgono addirittura agli inizi del secolo scorso e può vantare un altro prestigioso traguardo, quello di avere sempre mantenuto la proprietà in famiglia”. A ritirare il premio l’amministratore unico Michele Maffei. La cerimonia si è aperta con i saluti di Giovanni Tinivella e Luciano Paroli (segretario e Presidente del Gruppo Marazza), del Presidente della Fondazione Marazza Marco Croce e del Sindaco Sergio Bossi. E’ stato proiettato anche un filmato dedicato alla storia del Premio.