mercoledì, maggio 06, 2009

Scopriamo Girolago - Tappa 2: da Pettenasco a Gozzano



Tra boschi, sentieri e riserve è il 'titolo' della seconda tappa di Girolago. L'appuntamento per tutti coloro che vogliono riscoprire le vie più segrete che circondano il Lago d'Orta è per Domenica 10 Maggio. Il percorso, partendo da Pettenasco, toccherà Carcegna, Legro, Ameno e Bolzano Novarese arrivando a Gozzano.
Nel seguito del post trovate tutti i dettagli e le informazioni per prenotare la vostra partecipazione.


Passeggiata sui sentieri del Lago d'Orta

Difficoltà: bassa
Lunghezza: km 16 circa

Ritrovo ore 9.00 a Pettenasco in piazza del Municipio
Partenza ore 9.30

Punti tappa: Carcegna - Legro Muri Dipinti - Chiesa di S. Antonio a Vacciago di Ameno

Pausa Pranzo ad Ameno

Chiesa di San Martino a Bolzano Novarese - Chiesa di San Lorenzo a Gozzano

Arrivo a Gozzano in stazione ore 17.45

Possibilità di rientro in Treno alle ore 18.15. Si consiglia di premunirsi per tempo di biglietto del treno.
Quota di partecipazione € 5,00 cad. gratuito per i bambini e ragazzi.

Partecipazione a numero chiuso
Obbligatoria la prenotazione entro giovedì 7 maggio telefonando allo 0323.89622 oppure compilando la scheda di iscrizione allegata e inviandola via mail a ecomuseo@lagodorta.net oppure al fax 0323.888621

Munirsi di pranzo al sacco.

Per Informazioni:
Ecomuseo de Lago d`Orta e Mottarone 0323.89622

Problemi Tecnici

Come probabilmente avrete notato nei giorni scorsi il sito non è stato aggiornato a causa di noiosi problemi tecnici. Sembrerebbe tutto risolto quindi riprenderemo fin da oggi il nostro lavoro.

venerdì, maggio 01, 2009

Punti di Vis(i)ta



Nelle giornate di Sabato 2 e Domenica 3 Maggio l'Ecomuseo Cusius propone Punti di Vis(i)ta, un fine settimana dedicato alla riscoperta dei giardini di alcune ville storiche del territorio, e di alcuni siti di interesse e pregio architettonico e paesaggistico. Tanti gli appuntamenti, potete leggerli nel seguito del post o scaricando la brochure .

SABATO 2 MAGGIO

ALLA SCOPERTA DELLA VALLE STRONA
Geoexplora e la Comunità Montana dello Strona e Basso Toce propongono una passeggiata lungo le antiche vie e i sentieri della Valle Strona, per concludere con una affascinante visita in grotta.
Ore 8.30 Ritrovo a Strona in Piazza del Municipio. Prenotazione obbligatoria al n. 0323/89622 entro il 30.04.08

Ore 16.00 Inaugurazione e presentazione al pubblico del Museo Etnografico e dell’Artigianato della Valle Strona - Seguirà Rinfresco

DOMENICA 3 MAGGIO

Apertura straordinaria e visita nei seguenti siti:

10.00 – 12.00 / 14.00 –18.00
CASTELLO MONTE ORO
Ameno. Regione Monte Oro
Visite guidate ai giardini ogni 30 minuti. Ultimo ingresso del mattino ore 11.30, ultimo ingresso del pomeriggio ore 17.30

15.00 – 18.00
FONDAZIONE CALDERARA
Vacciago di Ameno. Via Bardelli, 9. Visite guidate alla collezione.
VISITE GUIDATE AL PAESE di Vacciago e alle chiese di San Giuseppe e Sant’Antonio a cura dell’Associazione vacciaghese

10.00 – 12.00 / 14.00 – 18.00
VILLA BORSINI MARIETTI
Bolzano Novarese. Via Torre, 36.
Visite guidate ai giardini ogni 30 minuti. Ultimo ingresso del mattino ore 11.30, ultimo ingresso del pomeriggio ore 17.30.

14.00 – 19.00
VILLA NIGRA
Miasino
Mostra Fotografica “Scopriamo Girolago edizione 2008” a cura del Cinefotoclub Lo Specchio del Lago
Proiezione dei filmati realizzati in occasione delle passate edizioni di “Scopriamo Girolago”
Esposizione di affreschi di piccole dimensioni, graffiti e stucchi veneziani.

Ore 15.30
L`antica tecnica dell`affresco. Dimostrazione pratica e realizzazione.
Laboratorio dimostrativo proposto dall`Associazione Ecomuseo della Bassa Valsesia Colli di Seso

Ore 18.00
Maria Canadese, ossia l’assedio di San Giulio nel 1529
Narrazione Teatrale a cura dell’Associazione “La Finestra sul Lago”

Per ricordare e narrare le vicenda della coraggiosa Maria Canavese che grazie al richiamo di “un suon cupo e frequente di gran campana battuta a martello…”

Ore 18.30
Aperitivo con accompagnamento musicale offerto in collaborazione e con il sostegno della Pro loco di Miasino


Ore 10.00 – 14.30 – 16.30
CASTELLO DI BUCCIONE
Visite Guidate alla Torre di Buccione in collaborazione con l’Ente di Gestione della Riserva Naturale Speciale.
Ritrovo all’imbocco della strada sterrata che conduce alla torre

15.00-17.00
FALEGNAMERIA CRISTINA e CADEI
Legro di Orta. Via Stazione, 13. Visita e dimostrazione di lavoro.


10.00-12.00 / 14.00-18.00
MUSEO DELL’ARTE DELLA TORNITURA DEL LEGNO
Pettenasco. Via Vittorio Veneto. Ingresso e visite guidate gratuite.

Una suggestiva ambientazione per ricordare e narrare le vicenda della coraggiosa Maria Canadese che grazie al richiamo di “un suon cupo e frequente di gran campana battuta a martello…”

Si ringrazia vivamente quanti hanno contribuito alla buona riuscita dell’iniziativa. Un ringraziamento particolare ai proprietari delle ville che ormai da anni ci permettono di organizzare visite guidate nei loro incantevoli giardini, e alle persone che mettono a disposizione il loro tempo, competenza, esperienza e i loro laboratori artigianali.

Per informazioni:
Ecomuseo del Lago d’Orta e Mottarone
Via Fara, 7/a – 28028 Pettenasco (NO)
Tel +39 0323 89622 fax +39 0323 888621
www.lagodorta.net
ecomuseo@lagodorta.net

giovedì, aprile 30, 2009

Crociera Cultural-Gastronomica sul Lago d'Orta


Una crociera unirà appassionati di libri e di cucina Sabato 2 Maggio ad Orta.  La crociera sarà preceduta da un piccolo aperitivo presso il Palazzotto di Piazza Motta in collaborazione con il Kiwanis Club Arona e  con l'Istituto Italianistica Università Aachen. Interverrà Piero Soria che presenterà A proposito di Ute (Mondadori) introdotto da Alessandro Defilippi con la partecipazione straordinaria di Anne Neuschaefer (ore 18.30 - ingresso 5€).
Alle 20.00 partenza in battello alla volta di Pella dove presso il ristorante L'Imbarcadero la stella Michelin Marta Grassi presenterà il suo menu. Durante la cena Margherita Oggero presenterà il suo libro Il compito di un gatto di strada (Einaudi). La cena si terrà alle ore 20.10 ad un prezzo di 32€.
Concluderà la serata una navigazione notturna lungo la Riviera ed una conversazione con Piero Soria e Margherita Oggero. A bordo dolci, caffè ed una degustazione di grappe.
La crociera fa parte della rassegna Scrittori e Sapori intorno al Lago d'Orta (qui trovate la locandina con il programma completo ) promossa dall'Assessorato al turismo della Provincia di Novara.
La serata è solo su prenotazione: tel 0322.911972 int 104 cell. 338.2881224 scrittoriesapori@gmail.com

mercoledì, aprile 29, 2009

Acqua Alta sul Lago


Ha finalmente smesso di piovere sul Lago ma le abbondantissime piogge dei giorni scorsi hanno fatto salire in maniera considerevole il livello delle acque. Qualche esondazione ad Omegna ma nessun pericolo per la popolazione.
Alcune spiagge sono però state preda dell'innalzarsi del lago come la spiaggia Miami di Corconio come potete vedere nelle foto scattate oggi pomeriggio.

Camminata dell'Oratorio a Borgomanero


Una lunga storia quella della Camminata dell'Oratorio di Borgomanero che giunge quest'anno alla trentaduesima edizione. Si tratta di una corsa non competitiva di 8 Km che dall'Oratorio sale sulle colline del Colombaro per ritornare sempre all'Oratorio. Per i bambini fino alla terza elementare è previsto un percorso ridotto della lunghezza di 2 Km.
L'appuntamento è per il Primo Maggio alle ore 8