giovedì, giugno 25, 2009

Valle Strona in Cucina - Cena a Fornero


Venerdì 26 Giugno nuovo appuntamento per Valle Strona in Cucina nella frazione di Fornero presso il ristorante “Da Libero” che viene visitato per la prima volta dalla rassegna.
Si tratta di un ristorante rinomato per la posizione caratteristica e per un'ottima cucina. Interessante anche il menu scelto da Libero: aperitivo di benvenuto, affettati misti, salamini della duja, risotto allo champagne con frittura di capretto, polenta con merluzzo e gorgonzola con polenta.
Accompagnano la cena i vini dell’Antica Cantina Oltrepò Pavese “La Versa” (Barbera, Bonarda e Croatina).
La cornice della cena sarà affidata a Paolo Lampugnani che con il tema "Gli Antenati" ripercorrerà il passato della valle fin dai tempi preistorici.
La tappa successiva  sarà Venerdì 3 Luglio presso l’Osteria “La Baita all’Alpe Colla”.
Tutte le serate vengono proposte al prezzo di 25 euro per persona, cena, vini e spettacolo compresi. E’ necessario prenotare direttamente presso i ristoranti, in questo caso chiamando il numero 0323.87123.

mercoledì, giugno 24, 2009

La Gamba della Festa


Vi presentiamo oggi un libro uscito da poco e scritto da un'ortese di adozione, Mario Ceratti, dal titolo "La Gamba della Festa" edito da EOS.
Lasciamo la parola all'Autore che ci parla della sua fatica rimandando chi ne vuole sapere di più al blog dedicato al libro.


IL LIBRO
Questo libro merita di essere recensito in un blog su Orta, perché parecchi dei racconti in esso contenuti sono stati pensati, ripensati, rimuginati dall’autore proprio sui sassi o sull’erba della Bagnera, dove con la famiglia trascorre parte degli assolati pomeriggi estivi. E’ un volume di racconti. Si narra di vita privata, di vita di paese, ma non mancano le riflessioni ad ampio raggio. Un po’ si ride e un po’ si piange. Ma questo fa parte della nostra commedia quotidiana. Si legge volentieri e “non impegna”. Uno dei primi lettori del volume si è lamentato direttamente con l’autore: è stato così preso dalla storia che non si è accorto dell’umidità della sera che lo aveva avvolto in terrazza. Ha dovuto farsi portare dalla moglie la tuta felpata invernale. Magia della lettura!

MARIO CERATTI
Per presentare Mario Ceratti, si potrebbe utilizzare la strascontata frase “dopo aver svolto molti lavori …”, oppure si potrebbe raccontare di un anno particolare della sua vita, in cui si intrecciarono davvero diversi mestieri. Al mattino insegnava in un liceo di Novara; sul mezzogiorno arrivava nel parcheggio del ristorante “Da Paleta” di Vaprio d’Agogna, apriva il baule della vettura, ci riponeva dentro la borsa di pelle e ne estraeva il vestito da cameriere ben stirato dalla madre il giorno precedente. Finito il turno, poi, se ne andava a Borgomanero, dove lui e si suoi soci stavano aprendo una libreria. Si dice tutto questo per fare del sensazionalismo? No, ma secono molti, queste mille vite dell’autore della Gamba della festa hanno contribuito alla formazione del tessuto creativo e narrativo del suo modo di scrivere. Ora, di mestieri, Mario, ne fa solo due, più, è logico, quello di papà e marito. Gli piacerebbe – lo ha più volte sottolineato – farne un altro ancora di mestiere, quello di scrittore, ma, lo sapevano già gli antichi: litterae non dant panem. Peccato.

DOVE TROVARLO
Il volume è in vendita nelle librerie di Borgomanero, Arona e Novara (Lazzarelli); lo si può trovare anche in punti vendita diversi tra: Cressa, Suno, Fontaneto,Vaprio d’Agogna e Orta (compreso il chiosco “Da Domenico” in Località Bagnera). 

Il costo è di 17 € e si ricorda che i diritti d’autore del libro saranno devoluti alla Scuola dell’Infanzia e alla Scuola Primaria del Comune di Cressa, paese natale dell’autore. 

martedì, giugno 23, 2009

Estate 2009 a Omegna - Programma Manifestazioni


La manifestazione più famosa e seguita dell'estate omegnese è ovviamente Sanvito ma sono moltissime le iniziative organizzate dall'Assessorato al Turismo per l'estate 2009. Per non perderne nessuna potete scaricare la brochure completa con il calendario degli eventi a questo indirizzo.

Novara Street Festival 2009? Annullato...



Erano sempre di più le richieste dei nostri lettori riguardo l'edizione 2009 del Novara Street Festival. Mancando del tutto informazioni in merito erano in molti a chiedersi se, dopo la settima edizione del 2008, ci sarebbe stata una ottava edizione nel 2009 e se avrebbe coinvolto, come negli ultimi anni, anche Orta San Giulio. Ricordiamo che la manifestazione, che si svolgeva abitualmente nel mese di giugno, proponeva esibizioni di artisti di strada (in particolare musicisti) provenienti da tutto il mondo.
Dopo un paio di settimane in cui non siamo riusciti a venire a capo dell'enigma abbiamo notato che l'homepage del sito ufficiale annuncia che nel 2009 non si svolgerà il Novara Street Festival.
Ecco il comunicato: "L'Associazione Culturale Novara Street Festival informa che a causa di una serie di concomitanze negative la prevista edizione 2009 del Novara Street Festival viene sospesa. Certi che il pubblico e gli artisti che per anni hanno sostenuto e atteso il NFS - il primo festival che aha reso Novara protagonista di un evento in grado di richiamare centinaia di migliaia di persone - sosterranno le scelte dell'Associazione anche in questo momento, diamo appuntamento al 2010. Per il 2009 restiamo con voi on street a Stresa"
A noi lo Street Festival ad Orta mancherà molto e ci piacerebbe conoscere i motivi che hanno portato a questa scelta. Speriamo che Stresa on Street ci possa ricordare, almeno in  piccola parte, quell'atmosfera magica che si creava sul Lago d'Orta.

lunedì, giugno 22, 2009

Balneabilità delle Acque del Lago d'Orta



L' Arpa Piemonte analizza due volte al mese le acque del Lago d'Orta per verificare i requisiti di balneabilità.
Ottime notizie anche per Giugno in quanto tutte le spiagge del Cusio sono balneabili, come potete vedere a questo indirizzo.

Piccole Voci in Festa a San Maurizio d'Opaglio


Si è svolta a San Maurizio d'Opaglio nei giorni scorsi una serata di sensibilizzazione allo scopo di promuovere nuovi percorsi formativi a favore dei giovani. Allievi ed ex-allievi della scuola media di San Maurizio d’Opaglio si sono ritrovati nella tensostruttura del centro sportivo per una singolare iniziativa a base di musica e buona cucina, che ha coinvolto anche gli studenti dell’istituto alberghiero di Varallo Sesia. La serata, organizzata dall’associazione “Amici delle Piccole Voci del Cusio”, serviva a raccogliere fondi a sostegno delle iniziative estive. “Ma il nostro obiettivo – come spiega Maria Dina Bertotti, docente e coordinatrice delle Piccole Vociè quello di garantire ai ragazzi una formazione valida e continua, differenziando la proposta e costruendo percorsi nuovi ed efficaci con il supporto di esperti e di professionisti. In vista dell’estate abbiamo anche avviato una scuola per animatori, perché il nostro scopo fondamentale è quello di tenere vicini i giovani collaborando con enti e istituzioni”. Alla serata di sensibilizzazione hanno partecipato anche il presidente del Consorzio Cusio Turismo Andrea Giacomini e il neoeletto sindaco di San Maurizio Diego Bertona.