mercoledì, dicembre 23, 2009

Capodanno ed Epifania a Villa San Francesco di Orta San Giulio



Anche in questi ultimi giorni del 2009 il Lago d’Orta continua a sfornare proposte che coniugano perfettamente l’eccellenza del servizio con prezzi davvero competitivi. Questo accade non solo nelle località meno note ma anche nella perla del lago, Orta San Giulio.
E’ stato presentato oggi, ad esempio, l’ultimo pacchetto messo a punto dall’Hotel Ristorante Villa San Francesco che, in anche in questi giorni di festa, permetterà a residenti e villeggianti di assaporare le specialità locali senza spendere una fortuna.
Capodanno+Epifania è infatti una formula che, a soli 100€, permetterà di partecipare al cenone di San Silvestro , gustare la cena del 5.1.2010, pernottamento, prima colazione e pranzo dell’Epifania (il pernottamento è disponibile fino all’esaurimento delle camere, le bevande sono escluse dalla quota). Il pacchetto è ancora più conveniente in quanto non è personale e permette quindi di cenare a Capodanno e di regalare la cena del 5/01 /2010, pernottamento prima colazione e pranzo dell’Epifania ad un’altra persona e viceversa.
Ricordiamo che la serata del 31 Dicembre non sarà solo una cena ma anche un vero e proprio veglione a base di ritmi latinoamericani animato dallo staff “Bailaygoza” di Maurizio Ciccarelli (sito ufficiale www.bailaygoza.it) .
Per i menu ed ulteriori informazioni vi rimandiamo al sito ufficiale www.hotelvillasanfrancesco.it

Il Presepe di Giuseppe Loda a Stresa



Quello di Giuseppe Loda non è un presepe qualunque ed infatti è il più grande della provincia. Oltre alle imponenti dimensioni (12 metri per 4) è anche uno dei presepi più belli della nostra zona.
Loda, che vive a Borgosesia, coltiva la sua passione per l'arte del presepe da quando aveva 8 anni, seguendo le orme di nonno Paolo. Tutti gli elementi del presepe li costruisce lui stesso nel corso dell'anno ed il solo allestimento richiede circa un mese.
Fino all'anno scorso si poteva ammirare presso il Palazzotto di Orta ma quest'anno Loda ha deciso di allestire la sua rappresentazione della natività a Stresa presso lo spazio Luparia in via Bolongaro.
L'opera del signor Giuseppe sarà visitabile gratuitamente i giorni 25 26, 27 Dicembre e 2, 3, 6, 9, 10 Gennaio dalle 15 alle 19 ed invitiamo tutti i nostri lettori a farlo.

Concerto di Natale al Sacro Monte di Orta San Giulio



A causa del maltempo il concerto in programma per lo scorso 18 Dicembre al Sacro Monte di Orta (ne abbiamo parlato qui) è stato rinviato a stasera, 23 Dicembre, presso la Chiesa dedicata ai Santi Nicolao e Francesco. A partire dalle 20.45 si esibiranno l’Ensemble Carlo Coccia, il soprano Nadia Engheben e la tromba Pierantonio Merlini.
Il programma della serata prevede l’esecuzione dei seguenti brani:
- A.Corelli: Conerto Grosso in re maggiore op. 6 n. 4 per archi;
- G.F.Haendel: Eternal Source of Light Divine/Let the Bright Seraphim per soprano, tromba e archi, dall`Oratorio Samson;
- G.Torelli: concerto in re maggiore per tromba e archi;
- A.Vivaldi: Concerto in sol minore n.27 per archi;
- J.S. Bach: Cantata BWV 51 Jauchzet Gott in alle Landen per soprano, tromba e archi.

L'ingresso è libero a tutti e gratuito.

martedì, dicembre 22, 2009

Natale e Capodanno a Villa San Francesco di Orta San Giulio



Se il Lago d’Orta ha saputo reagire meglio di altre zone d’Italia alla crisi economica è anche perché molti operatori hanno cercato di studiare formule promozionali che coniugano l’eccellenza del servizio con prezzi competitivi.
Ovviamente ne possono trarre vantaggio anche i residenti della zona che hanno deciso di trascorrere le vacanze a casa rinunciando ai consueti viaggi.
Un esempio di questa nuova strategia ci è offerto dall’Hotel Villa San Francesco che ha lanciato le sue proposte per le ormai imminenti feste natalizie e di fine anno tra cui spicca la formula Natale+Capodanno a 70 Euro. In pratica con questa cifra si ha diritto al pranzo di Natale ed al cenone di San Silvestro con addirittura la possibilità di utilizzare il pacchetto in più persone, ad esempio pranzando a Natale e regalando ad un amico il veglione o viceversa. I menu sono disponibili cliccando la locandina in alto o direttamente sul sito dell'hotel mentre il veglione sarà accompagnato dall'animazione  a base di ritmi latinoamericani  del gruppo “Bailaygoza” di Maurizio Ciccarelli (sito ufficiale www.bailaygoza.it).
E non ci vengano più a dire che il Lago d’Orta non è competitivo!



Per informazioni:
HOTEL Villa San Francesco
"Un rifugio senza pensieri"
Via Prisciola, 6
28016 Orta San Giulio (NO)
Tel. +39 0322.90258
Fax +39 0322.905914
Email info@hotelvillasanfrancesco.it
www.hotelvillasanfrancesco.it

I Corsi del Piatto Forte - Cena di Natale a Roasio



Sarà  il ristorante “Grappolo d’Oro” di Roasio ad ospitare l’ultima serata de “I Corsi del Piatto Forte”, edizione 2009, in una serata particolare, Giovedì 24 Dicembre Vigilia di Natale. Protagonisti saranno l’attore Domenico Brioschi e lo chef Simone Guglielminotti Canun che ha indagato i piatti di diverse tradizioni culinarie natalizie e predisposto per l’occasione un menù a tema.
Si comincia con l’aperitivo con stuzzichino, seguito da insalata di polipetti, pere e sedano su misticanza, terrina di tacchinella con cutney di mango e soia e fettine dorate di pane all’uva. A seguire girandole natalizie alle verdure e ravioloni ai porcini mentre come secondo piatto sarà servito il vitello alle erbe di Provenza accompagnato da un contorno di patate al forno e tortino di verdure.
Al dessert, l’immancabile panettone con frutta esotica e crema all’arancio prima di un brindisi con il vin brulè.
Il menù dedicato a “Quelle zucche dei Celti” è proposto a 35 euro, compreso un ricercato abbinamento dei vini selezionati da casa Zanetta (Massotondo Colline Novaresi, Erbaluce di Caluso Doc,e Malvasia di Castelnuovo Don Bosco Doc).
Le ultime prenotazioni si ricevono direttamente al ristorante Grappolo d’Oro di Roasio (via Torino 1/a) al numero 1063.87273. La serata inizia alle ore 20.15.
Ricordiamo che “I Corsi del Piatto Forte” è una rassegna realizzata dall'Associazione Culturale "La Finestra sul Lago".

lunedì, dicembre 21, 2009

Vacanze di Natale al Mottarone



Cominciano le vacanze di Natale ed il Mottarone ha già aperto i suoi impianti da due weekend facendo registrare già oltre 2.000 sciatori.
Molte le iniziative volte all'avvicinare i principianti agli sport invernali come, ad esempio, i corsi di sci e snowboard che si svolgeranno al mattino o al pomeriggio per 5 domeniche consecutive, e che avranno inizio domenica 10 Gennaio 2010. Le lezioni sono aperte a tutti e i costi sono di € 130,00 per la sessione del mattino comprensivi di 2 ore di lezione + skipass giornaliero oppure di € 110,00 per quella pomeridiana con 2 ore di lezione + skipass pomeridiano (informazioni al numero 0323.924779 o scrivendo a servizio.clienti@scuolascimottarone.it).
Anche a livello gastronomico il Mottarone offre un'ampia scelta di locali nei quali gustare i prodotti tipici del territorio inoltre, dal 7 Gennaio, partirà la promozione Menu Mottarone”: dal lunedì al venerdì aggiungendo 3,00 € al costo del giornaliero (€ 19,00 in totale), si potrà gustare a pranzo un piatto tipico locale, con bevanda inclusa, al ristorante San Giuda presso il Bar Alp.
Grande attenzione anche per i piccoli vivitatori: Sabato 19 Dicembre è stato inaugurato il nuovo circuito di minimotoslitte e miniquad per bambini dai 5 ai 12 anni (Costo: € 5,00 per 10 minuti. Per informazioni tel. 0323 925506).
Sempre per i più piccoli, dal 28 Dicembre, ogni domenica pomeriggio sarà arricchita da musica, giochi ed intrattenimento con Motty, la simpatica mascotte del Mottarone, e animatori professionisti.
Ricordiamo inoltre che i bambini fino a 5 anni di età sciano gratis se accompagnati da un adulto pagante (skipass adulti € 22,00 festivo e € 16,00 feriale)
Per ulteriori informazioni: www.mottaroneski.it