sabato, marzo 06, 2010

Lago Maggiore Half Marathon


Ci aspetta una domenica di grande sport sui nostri laghi. Se infatti il Lago d'Orta ospiterà il 5° Italian Sculling Challenge di canottaggio il Verbano risponde con la terza edizione della Lago Maggiore Half Marathon.
Ottimo il bilancio delle iscrizioni, oltre 2300, che hanno permesso di superare il numero, già altissimo, dell'anno scorso. Interessante anche la presenza di oltre 250 podisti stranieri.
Il percorso quest'anno è stato invertito con partenza alle 11 da Pallanza ed arrivo a Stresa.
Per chi non se la sente di misurarsi sui 21 Km ci saranno anche due "non competitive" di 1 e 4 km in programma nel pomeriggio a Stresa.
La manifestazione darà ampio spazio anche alla solidarietà a favore dell'Ospedale Pediatrico Meyer, dell'Associazione Veronica Argento Onlus e della Fondazione Comunitaria del Vco.
Per consentire lo svolgimento della gara verranno apportate modifiche alla viabilità che potete vedere nel dettaglio a questo link.

Cyrano de Bergerac ad Omegna


All'interno della stagione teatrale omegnese, Lunedì 8 Marzo 2010 alle ore 21.00, andrà in scena lo spettacolo Cirano di Bergerac di Edmond Rostand, con Corrado D'Elia, scene di Fabrizio Palla regia di Corrado D'Elia, Teatri Possibili.
Sono ormai dieci anni che questo spettacolo gira l'Italia. Cambiano le sale, ma non l'entusiasmo straordinario dei suoi giovani interpreti, supportati dalla presenza formidabile del pubblico che ha decretato il successo di questa innovativa edizione di Cyrano de Bergerac, il capolavoro di Edmond Rostand, che si è trasformato in un ritratto generazionale e in un vero e proprio cult del teatro giovane.
Con momenti di intensa fisicità e nella maniera asciutta, veloce, visionaria che contraddistingue la poetica registica di Corrado D'Elia, egli racconta la magnifica storia di Cyrano, uomo eroico e virtuoso insuperabile della spada e della parola, la cui diversità insieme al rifiuto di farsi imprigionare dalle convenzioni sociali, dall'asservimento politico e culturale, dal conformismo ideologico e dal potere viene pagata con la morte.

venerdì, marzo 05, 2010

1° Trofeo Laura Bianchi di Remoergometro a Pettenasco


E' stata dedicata Laura Bianchi, il giudice arbitro scomparso prematuramente lo scorso anno, la 5° edizione del Meeting Scolastico di Remoergometro. La manifestazione si svolgerà domani, Sabato 6 Marzo 2010 a Pettenasco e coinvolgerà ben 12 scuole.
A partire dalle ore 10.00, in Piazza Unità d'Italia, si sfideranno: San Maurizio d’Opaglio 1, San Maurizio d’Opaglio 2, Orta San Giulio, Armeno, Gozzano, Valstrona, Crusinallo, Casale Corte Cerro, Verbania Quasimodo, Borgomanero Don Bosco, Novara Pierlombardo, e Novara Bellini.
Le squadre saranno così composte: 4 ragazzi delle scuole medie, un atleta diversamente abile e uno dei campioni impegnati l'indomani nel Memorial Don Angelo Villa.
Vedremo quindi se Orta San Giulio riuscirà o meno a confermare il titolo vinto l'anno scorso.

giovedì, marzo 04, 2010

Primo Censimento Castelli, Torri e Fortificazioni della Provincia di Novara




All'ombra dei castelli è il titolo di una mostra che si terrà a Novara, presso la Sala dell'Arengo del Palazzo del Broletto, dal 9 al 17 Marzo 2010. Saranno esposte le immagini ottenute dal primo censimento fotografico degli oltre 150 castelli presenti nella Provincia di Novara.

L'esposizione è visitabile tutti i pomeriggi dalle 16 alle 18.45. Sabato 13 Domenica 14 Marzo apertura anche dalle 10 alle 13. Lunedì 15 Marzo chiuso.

mercoledì, marzo 03, 2010

5° Italian Sculling Challange Memorial Don Angelo Villa ad Orta San Giulio


Fervono i preparativi sul Lago d'Orta per la quinta edizione dell'Italian Sculling Challange Memorial Don Angelo Villa che si terrà Domenica 7 Marzo. La competizione, dedicata allo scomparso padre spirituale del Canottaggio italiano, porta dal 2006 sul lago campioni italiani e internazionali del remo.
Pressochè immutato, rispetto allo scorso anno, il  programma delle gare: le categorie giovanili si sfideranno

Domenica mattina sulla distanza di 1.000 m nel golfo di Bagnera mentre la classe regina sarà in gara alle ore 12 sul suggestivo percorso di 6.000 m che dopo aver toccato i Miasino e Pettenasco circumnaviga l'isolotto di San Giulio, per poi far ritorno alla partenza di Bagnera.
Come da tradizione ci sarà anche il Meeting Interscolastico di Remoergometro che si terrà Sabato 6 Marzo a Pettenasco. Il meeting abbina ai ragazzi delle scuole un campione e un atleta diversamente abile mettendo per la prima volta messo in palio un Trofeo intitolato alla memoria di Laura Bianchi.
La manifestazione è organizzata dalla Canottieri Lago d'Orta in collaborazione con Regione Piemonte, Provincia di Novara, comuni di Orta, Pettenasco e Miasino, Unione dei Comuni del Cusio, Consorzio Cusio Turismo, Progetto Pro Sport, Banca Popolare di Novara  e con il supporto di Federazione e CONI.
Per ulteriori informazioni: www.canottierilagodorta.it

martedì, marzo 02, 2010

Festa della Donna al Mottarone e a Mera



Il Mottarone ha deciso di festeggiare il gentil sesso in occasione della Festa della Donna. L'8 Marzo pertanto tutte le donne potranno sciare gratis e verranno omaggiate con un piccolo pensiero.
All’Alpe di Mera invece le “giornate in rosa” saranno ben due: per tutte le signore e signorine che si presenteranno alla biglietteria, Domenica 7 Marzo skipass giornaliero al prezzo speciale di € 20,00 (anziché 27,50), mentre Lunedì 8 Marzo potranno sciare gratuitamente per l’intera giornata.
Informazioni: www.mottaroneski.it, biglietteria impianti: 0323 924172 - www.meraski.com, biglietteria impianti: 0163 71195