sabato, agosto 14, 2010

Balneabilità delle Acque del Lago d'Orta - Agosto


L'Arpa Piemonte ha effettuato il primo dei due cicli di prelievi del mese di Agosto per verificare i requisiti di balneabilità del Lago d'Orta.
Confermati i risultati di luglio: tutte le spiagge del Cusio sono balneabili ad eccezione dell'area antistante Villa Motta ad Orta che temporaneamente non è balneabile. Per chi fosse interessato a questo indirizzo trovate l'elenco dei siti monitorati.

Un Paese a Sei Corde a Nonio


Prosegue la fase agostana della rassegna Un Paese a Sei Corde dedicata alla chitarra acustica. Dopo l’appuntamento di Legro di Orta con le fascinose atmosfere di Davide Sgorlon, la rassegna si sposta sull’altra sponda del lago d’Orta, nella Provincia del Verbano-Cusio-Ossola. Nello stesso luogo dove l’anno scorso sono stati accolti con straordinario successo due “giganti” della chitarra acustica come Beppe Gambetta e Dan Crary, in questa edizione sarà ospitata una Signora della Musica. Domenica 15 Agosto a Nonio nel cortile di Casa Moglini si esibirà infatti Giò Marinuzzi insieme ad Andrea Filippucci.



Romana di nascita, ma con il Brasile nel cuore, Giò Marinuzzi è una delle più intense interpreti della musica carioca. Canta e compone brani sia in italiano che in portoghese. Si esibirà accompagnata da Andrea Filippucci, un virtuoso della chitarra (usa sia la acustica che la classica) che suona uno strumento brasiliano divertentissimo: il cavaquinho
Nata in una famiglia di illustri musicisti, studia musica (pianoforte, prima con la nonna paterna, anch'essa pianista, poi con la madre) ma si distacca presto dalla "retta via": ai tempi della canzone di protesta del 1968 comincia a suonare la chitarra da autodidatta (successivamente studierà anche chitarra classica con il maestro Sergio Notaro) e milita poi in gruppi come il "Canzoniere del Lazio". Si esibisce nei migliori jazz-clubs romani ed in vari teatri di tutta Italia, scrive anche colonne sonore e musiche per la televisione (come per lo sceneggiato per bambini "Ciondolino"), partecipa a programmi televisivi (tra cui ricordiamo per la Rai "L'altra domenica" di Renzo Arbore, "I numeri Uno" con Rossano Brazzi, "Carnevale di Alassio" presentato da Falcão e la Elmi, per GBR e Telemontecarlo numerosi recitals ed interviste) e radiofonici (tra cui "Folkoncerto", 13 puntate sulla storia della musica brasiliana e la recente "Storia della bossa nova" per "Storyville" tutte scritte e condotte dall'artista su RadioTre), ed esplora il territorio dello "swing" italiano con il gruppo revival "Swing in Italy", insieme alla vocalist Donatella Pandimiglio ed al pianista Riccardo Biseo.


Andrea Filippucci nasce a Roma nel 1980. Compositore, chitarrista e arrangiatore, è autore delle musiche di numerosi spettacoli di teatro danza. Come compositore collabora con la casa editrice Multidea scrivendo le musiche per “The Magic Wand”, corso multimediale di inglese per bambini; è autore, inoltre, delle musiche di un filmato realizzato dalla società di effetti speciali Videa. È attivo come arrangiatore anche nel campo dei musical, tra cui Heidi di D. Lees-Blakey e La storia infinita di R.Gori. Dal 2001 collabora con il Teatro di Roma nell’ambito dei Laboratori Teatrali Integrati “Piero Gabrielli” come compositore, chitarrista e tastierista: sue le musiche de I vestiti nuovi dell’imperatore, in scena al Teatro Sette, in Roma, nel 2001; nel 2008 suona, inoltre, nello spettacolo Il Cerchio Magico, in scena a Montecarlo al teatro Princesse Grace, per la regia di Roberto Gandini. Svolge anche una notevole attività didattica, in particolare presso l’Accademia Nomos di Roma, dove è titolare delle cattedre di chitarra moderna, armonia e composizione, e dove partecipa attivamente a seminari di approfondimento e campus estivi.

Il Comune ospitante riunisce tre insediamenti (Nonio, Oira e Brolo) che, nel corso dei secoli, all’attività agro-pastorale hanno unito quella artigianale con la produzione di chiodi e ferramenta, la tornitura del legno e la lavorazione del serpentino di Oira, un marmo pregiatissimo e raro impiegato anche nella costruzione e decorazione del Duomo di Milano, con il quale è stato realizzato l’ambone della Basilica di S.Giulio sul’Isola. Ristoranti e trattorie di buon livello, ma chi cerca la specialità locale deve assaggiare l’impagabile “focaccina”!

venerdì, agosto 13, 2010

12° Campionato Mondiale di Fuochi d'Artificio “Fiori di Fuoco” - Quinta Tappa: Santa Maria Maggiore - AGGIORNAMENTO


Il 12° Campionato Mondiale di Fuochi d'Artificio “Fiori di Fuocosarà domani, Sabato 14 Luglio 2010, in Val Vigezzo e precisamente a Santa Maria Maggiore. Ad esibirsi sarà la Sunshine Fireworks, rappresentante della Cina . Lo spettacolo si terrà alle 21.30.

AGGIORNAMENTO - Il maltempo impedisce il regolare svolgimento dello spettacolo pirotecnico di questa sera pertanto i fuochi di Santa Maria Maggiore sono rinviati a domani, Domenica 15 Agosto, alle ore 21.30.

giovedì, agosto 12, 2010

Libriinpiazza a Orta San Giulio

Libri protagonisti del mese di agosto ortese con la rassegna Libriinpiazza. Molti gli appuntamenti tutti in Piazza Motta di Orta San Giulio, ecco il programma completo:

Venerdì 13 agosto ore 18:00 presentazione del libro di Luca tarenzi “Il sentiero di legno e sangue” – Asengard Editore. Presentazione di Nicoletta Cardi

Sabato 14 agosto ore 18:00 presentazione del libro di Elena Mora e Luisa Ciuni “Grace e Diana. I destini gemelli di due principesse tra fiaba e tragedia” – Cairo Publishing, sarà presente l’autrice Elena Mora. Presentazione di Nicoletta Cardi

Lunedì 16 agosto ore 18:00 presentazione del libro di Bruna Dell’Agnese “Il messaggero del Prado” – Greco e Greco Editore. Presentazione di Nicoletta Cardo

Martedì 17 agosto ore 18:00 presentazione del libro di Aquilino “Un fauno in legnaia” – Robin Editore. Presentazione di Nicoletta Cardi.

Mercoledì 18 agosto a partire dalle ore 17:00 firmacopie con Francesca Ruggiu, autrice di “Il mistero del gatto d’oro” e “Tommy scuro e il segreto di villa brivido” – Einaudi Ragazzi.

Giovedì 19 agosto ore 18:00 presentazione del libro di Cesare Bermani “Vieni o maggio”. Canto sociale, racconti di magia e di ricordi di lotta della prima metà del XX secolo nella bassa novarese. Con CD Audio – Interlinea Editore. Presentazione di Nicoletta Cardi.

Venerdì 20 agosto ore 18:00 presentazione del libro di Marina Grassani “Le ricette del metodo Kousmine” – Tecniche nuove Editore. Presentazione di Nicoletta Cardi.

Sabato 21 agosto ore 18:00 presentazione del libro di Antonella Garavaglia “Percorsi di rime” – Seneca Edizioni. Presentazione di Nicoletta Cardi.

Domenica 22 agosto ore 18:00 presentazione del libro di Paul Balke “Atlante dei vini del Piemonte” è prevista la degustazione di vini della cantina Rovellotti di Ghemme. Presentazione di Massimo Delzoppo.

mercoledì, agosto 11, 2010

OrtaCirkos a Orta San Giulio - Terzo Appuntamento


Continua ad Orta San Giulio l'avventura di Orta Cirkos, la rassegna dedicata al circo contemporaneo.
Giovedì 12 Agosto andrà in scena il terzo appuntamento che avrà un respiro internazionale.
Due le compagnie che animeranno la serata: il Duo Acrobat e El Grito. Il Duo Acrobat è formato da due acrobati, Martina Nova (formatasi come acrobata aerea in Argentina e specializzatasi a Rio de Janeiro) e Davide Riminucci (danza contemporanea e mimo, acrobata aereo in molte opere liriche sia in Italia che all'estero); El Grito nasce a Bruxelles nel 2007 dall'incontro tra Fabiana Ruiz Diaz e Giacomo Costantini, che propongono giocoleria, mano a mano, acrobatica aerea, e musica live.
Alle perfomance di queste due compagnie, si alternano gli spettacoli delle postazioni CirkOff, le aree in cui gli artisti accreditatisi tramite il sito www.ortacirkos.it possono esibirsi e “fare cappello”.
Le esibizioni, come sempre offerte gratuitamente nelle piazze e nei vicoli di Orta San Giulio, inizieranno alle 18 per concludersi alle 24. Ma già dalle 16 è possibile immergersi nell’atmosfera circense e clowneristica con il laboratorio di giocoleria allestito nel Cortile delle Scuole fino alle 19. Un appuntamento gratuito e aperto a qualunque tipo di pubblico e fascia di età, realizzato grazie a PlayJuggling. Una manifestazione che rende spettatori e protagonisti al tempo stesso, com’è tipico dell’arte di strada.
Il prossimo, e ultimo, appuntamento con OrtaCirkos è Giovedì 16 Settembre, data in cui si esibiranno nuovamente i vincitori del Concorso (Nanirossi, Inversi e Skapigliati Street) oltre alla consueta schiera di acrobati, ginnasti e giocolieri.


Menu di Ferragosto al Bocciolo di Orta San Giulio


Per il Ferragosto 2010 il Ristorante Bocciolo di Orta San Giulio ha approntato una proposta particolare.
Nel seguito del post il menu.


PRANZO DI FERRAGOSTO


Antipasto estivo:
Cocktail di gamberetti in salsa rosa
Prosciutto crudo e melone
Carpaccio parmigiano e sedano
Tartare di tonno marinata
Caprese
Vitello tonnato


Tagliatelle al sapore di lago
Saccottini al prosciutto crudo con bechamella agli spinaci


Entrecote di manzo piemontese
con rucola, grana, radicchio e pomodorini


Torta gelato


Acqua, Caffè


€ 32,00 (vini esclusi)
SU PRENOTAZIONE
€ 36 con vino della casa incluso
(barbera e cortese cantina Giribaldi)
€ 25 senza antipasto (vini esclusi)
Per chi non gradisse la carne come secondo proponiamo su prenotazione la trota salmonata alle erbe


RISTORANTE BOCCIOLO
Via Domodossola, 26
28016 Orta S. Giulio
TEL. O322 90302 Cell. 333 9355415
www.ristorantebocciolo.it