giovedì, giugno 05, 2014

Claudio Picozzi è il Vincitore di Metro College


Claudio Picozzi è il vincitore della terza edizione di METRO College, il progetto  nato dalla partnership tra METRO Italia Cash and Carry e l’IISS Erminio Maggia di Stresa, con cui METRO si impegna a sostenere concretamente la formazione dei futuri professionisti del settore della ristorazione e dell’accoglienza turistica. 
Otto gli studenti delle V° classi del corso di cucina che si sono sfidati in una vera e propria gara di cucina, valutati da dalla giuria di esperti composta dallo chef Bruno Ruffini di ALMA, il Prof. Roberto Abbondio dell'IISS E. Maggia e Marco Veroni Direttore del punto vendita METRO di Castellanza.
Claudio Picozzi si è aggiudicato la prestigiosa borsa di studio offerta da METRO Italia per partecipare alla  27^ edizione del “Corso Superiore di Cucina Italiana” presso la Scuola ALMA: un percorso di formazione professionale d’eccellenza. Il corso prevede 5 mesi di lezioni ed esercitazioni pratiche presso la sede di ALMA a fianco di grandi chef, e uno stage di 5 mesi presso un prestigioso ristorante italiano.
“Attraverso il progetto METRO College e grazie alla preziosa collaborazione con l’Istituto E. Maggia e con ALMA, garantiamo agli studenti più talentuosi e motivati opportunità di formazione uniche nel loro genere, esclusive e innovative. - commenta Philippe Palazzi, Amministratore Delegato di METRO Italia – Crediamo nel progetto METRO College, che ci permette da tre anni di sostenere la formazione di giovani studenti, rispondendo a uno dei cardini della mission di METRO che ci pone al fianco delle generazioni future di Professionisti dell’Horeca, nostro target di riferimento.”

Notizie della Settimana dal Comune di Borgomanero

venerdì, maggio 30, 2014

Menta e Rosmarino ad Ameno e Miasino


Un week end all’insegna del verde, dell’architettura e del paesaggio viene promosso da Asilo Bianco nelle giornate di sabato 31 maggio e domenica 1 giugno, in una doppia sede, il Museo Tornielli di Ameno e il Parco di Villa Nigra a Miasino.
Ad aprire la due giorni, sabato alle ore 15 al Museo Tornielli è prevista una lectio magistrale dell’architetto Andrea Bruno, professionista di fama internazionale, consulente UNESCO, autore dell’intervento di restauro del Castello di Rivoli e del Museo di Arte Orientale di Torino. Andrea Bruno è impegnato da tempo sul territorio di Ameno per il progetto di recupero della ex Chiesa San Rocco; in questa occasione verrà presentato il volume “Un Impegno per San Rocco” che raccoglie gli studi e i progetti nati dal workshop che si è tenuto ad Ameno nel maggio 2013 sotto la sua direzione scientifica. Questo incontro è organizzato in collaborazione con l’Ordine degli Architetti di Novara e prevede dei crediti informativi per i professionisti che parteciperanno.
A chiudere la giornata di sabato, dalle ore 18.15 Dimore D’Arte – nuovo bed and breakfast nel centro di Ameno – ospita la mostra “Trasparenti Intenzioni”, personale di Antonio De Luca.
Durante la giornata di domenica 1 giugno 2014, dalle 9.30 fino a sera, il giardino di Villa Nigra, una delle ville più prestigiose del Lago d’Orta, ospiterà la seconda edizione della mostra mercato dedicata alle piante da giardino e da orto, con diversi espositori provenienti da tutto il Piemonte.
Fiori, piante ornamentali, piante da frutti, piccoli frutti, ortaggi, piante aromatiche…. tutto quello che è necessario per rendere il giardino e il proprio orto un luogo accogliente.
Nella mattinata di domenica gli architetti Elena Bertinotti e Lorenzo Consalez presenteranno alcuni casi-studio con interventi su edifici storici e progetti di nuovi paesaggi come elementi di stimolo per aprire un dibattito aperto e costruttivo.
Nel pomeriggio attività per tutti con Aperture Straordinarie, visite ai beni storici di Miasino accompagnati da guide turistiche (alle ore 12 e alle ore 15), degustazioni a Km zero organizzate dalla Pro Loco di Miasino alle ore 13, laboratori di apicoltura per i bambini promossi da Oca Mannara alle ore 16 e presentazioni di libri alle ore 17 e alle ore 18.
L’evento è promosso da Asilo Bianco in collaborazione con il comune di Miasino e con il comune di Ameno.

Laghi e Monti Today della Settimana


Come tutte le settimane il Distretto Turistico dei Laghi ha pubblicato il suo settimanale Today con gli appuntamenti del weekend.
Potete visionare la pubblicazione nel riquadro in alto oppure scaricarlo a questo indirizzo.

Concerto Sinfonico a Mirapuri - Coiromonte


Sabato 31 Maggio 2014 si terrà a Mirapuri - Coiromonte un nuovo concerto di Michel Montecrossa ed il suo Lightsound Orchester. Il concerto sinfonico, dal titolo "The Soul of Love & Sweetness Symphonic Concert", si svolge nell'ambito del  Mirasiddhi Wellness Festival presso l'Omnidiet Music-Hall dalle ore  22:00 a mezzanotte e consiste di 15 pezzi sinfonici strumentali e sei canti ispirativi. La musica suonato durante il concerto è ideale per  rigenerazione, meditazione e Wellness. Il concerto da anche l'occasione di vedere la Mostra d'Arte primaverile-estiva di nuovi disegni e dipinti di Michel Montecrossa intitolato 'INTENSITY' esposta nella Mirapuri New Art Gallery nell'Omnidiet Hotel.

Sul MIRASIDDHI WELLNESS MUSIC FESTIVAL & ESIBIZIONE DI PRODOTTI
BENESSERE DAL 29/05 AL 01/06/2014

Il Mirasiddhi Wellness Music Festival & Esibizione di prodotti benessere dal 29 Maggio al 1 Giugno 2014 è un evento che esplora  tematiche di salute integrale, di benessere e bellezza. Allo stesso tempo ha luogo il Mirasiddhi Free Nature Camping per tutti che amano stare insieme circondato dalla natura pura.

Sito Web:
www.Mirasiddhi.com

Il concerto sarà ospitato dalla Music Hall dell'Omnidiet Hotel dalle ore 22:00 alle 23:00. Ingresso libero.
Omnidiet Music-Hall è, Via Monte Falò 8, 28011 Mirapuri-Coiromonte, (Armeno, NO)
Tel: 0322-999009