Il 7 maggio scorso, gli studenti del 3anno, Alessandro Pompeo, e del 5anno Sala Bar, Mateus Pasino, si sono distinti nella partecipazione al concorso Iba Drinks a Lerici, I nostri studenti preparati per l'occasione dai professori Onolfo Gerlando (Alessandro Pompeo) e Carmine Lamorte (Mateus Pasino) hanno ottenuto un ottimo risultato, per la conoscenza delle ricette internazionali e per la tecnica di lavoro utilizzata. Un successo per la nostra scuola, segnale di come ci si prepari con serietà e professionalità.
mercoledì, maggio 13, 2015
Il “Maggia” si distingue all'IBA Drinks 2015 di Lerici
Il 7 maggio scorso, gli studenti del 3anno, Alessandro Pompeo, e del 5anno Sala Bar, Mateus Pasino, si sono distinti nella partecipazione al concorso Iba Drinks a Lerici, I nostri studenti preparati per l'occasione dai professori Onolfo Gerlando (Alessandro Pompeo) e Carmine Lamorte (Mateus Pasino) hanno ottenuto un ottimo risultato, per la conoscenza delle ricette internazionali e per la tecnica di lavoro utilizzata. Un successo per la nostra scuola, segnale di come ci si prepari con serietà e professionalità.
Ubicazione:
28838 Stresa VB, Italia
Mostra d'Arte & Sunrevolution Festival a Mirapuri
Doppio appuntamento questo fine settimana a Mirapuri - Coiromonte. In programma una mostra d'arte di Michel Montecrossa intitolata "L'energia dell'arte" ed il Sunrevolution Festival.
Il vernissage della mostra, dedicata a dipinti e disegni di Montecrossa, si terrà il 14 Maggio 2015 alle ore 16:00 esposta nella Mirapuri New Art Gallery presso l’Omnidiet Resort and Business Hotel (Via Monte Falo 8, 28011 Mirapuri-Coiromonte, tel: 0322 999009). Questo evento apre anche il Sunrevolution Festival che dal 14 maggio fino al 17 Maggio 2015 avrà luogo presso l'Omnidiet.
Michel Montecrossa sulla sua mostra ‘Energia dell‘Arte‘:
“La mostra ‘Energia dell‘Arte‘ con i miei nuovi dipinti e disegni è uno specchio della mia anima che riflette il suo contatto creativo con il mondo e il suo significato. È questo contatto tra anima e mondo a creare l‘energia dell‘arte. Con quest‘energia do forma e forza espressiva agli strati più profondi e più alti della coscienza e della bellezza che muovono il mio cuore, la mia mente e la mia anima in modo che tutti possano vederli, sentirli e riceverne ispirazione e stimolazione per gioire delle più alte realtà dei nostri mondi interiori come anche esteriori. È questa gioia che, attraverso la mostra ‘Energia dell‘Arte‘, voglio dare a tutti gli amanti di nuova arte e nuove esperienze che conducono ad un nuovo futuro di maggiore comprensione e più ampia visione.“
Etichette:
Coiromonte,
festival,
Mirapuri,
mostre,
vernissages
Ubicazione:
28011 Coiromonte NO, Italia
Lost in Vanverville - Arte Contemporanea ad Arzo
Lost in Vanverville è un progetto che indaga il rapporto fra arte contemporanea e ambiente visto attraverso gli occhi di artisti, docenti e studenti di Accademia, insieme tesi alla realizzazione di opere site-specific su un tema particolare. Questo permette di riflettere sulla propria individualità in rapporto all’incontro con la realtà del luogo appoggiandosi alla profusione tematica proposta da S. Regazzoni in La filosofia di Lost. La ricerca della verità, il definire cosa si intende per isola, che cosa significa sopravvivere e con-vivere, il rapporto con l’altro, chiedersi che cos’è il mondo esterno a noi e anche il tema della morte e l’aderenza fra finzione realtà, avendo ben chiara la lungimirante metafora della radura di Heidegger che mostra la verità come non nascondimento. Esistono solo verità parziali così come uno spazio illuminato – radura – si dischiude in un bosco ma questo spazio per essere tale necessita dell’oscurità del bosco, così alla base di ogni sistema complesso troviamo sempre un elemento di opacità. E l’isola è un sistema ad alto tasso di complessità.
Lost in Vanverville è un workshop di quattro giorni che farà nascere un parco arte-natura temporaneo usando il minor numero di materiali e sfruttando quelli offerti dall’ambiente stesso.
La passeggiata in California è anche un modo offerto a tutti per esplorare la condizione del perdersi.
VERNISSAGE: Domenica 17 Maggio, ore 15:00
DOVE: California - zona boschiva del comune di Casale CC (VCO), tra le frazioni di Arzo e Cafferonio
In caso di maltempo le opere verranno realizzate presso l'ex fabbrica Trelast di Via Pra Prin 5 e poi ultimate in sito Domenica per l'inaugurazione. Per i visitatori in caso di pioggia munirsi di stivali e impermeabili.
ORGANIZZA:ARTZO.LAB con il sostegno dell'ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI BRERA
Un progetto di Alfred de Locatelli in collaborazione con Daniel Tummolillo
Per informazioni: artzo.lab@gmail.com
Etichette:
arte,
Arzo,
Casale Corte Cerro,
workshop
Ubicazione:
28881 Casale Corte Cerro VB, Italia
venerdì, maggio 08, 2015
mercoledì, maggio 06, 2015
Ottimi Risultati per l'Atletica Palzola
Sempre più interessanti i risultati dell’Atletica Palzola. La compagine biancoceleste del caseificio di Cavallirio, nelle ultime gare è sempre salita sul podio. Alla 20esima edizione della Placentia Half Marathon, corsa dei record, tenutasi domenica 3 maggio a Piacenza, sia in campo maschile che femminile sono state migliorate le prestazioni conseguite dai runners nei circuito piacentino. Al secondo posto troviamo il marocchino Lhoussaine Oukhrid ( con un personale di 1 ora 02’41”) della Palzola, ha conquistato un nuovo personal best.
Alla 16esima Maratona Sant'Antonio 2015 Padova, domenica 20 aprile, all'insegna dell'Africa e del tricolore, Caludia Gelsomino della Palzola, si aggiudica il terzo posto, seconda italiana con il tempo di 2ore e 46 minuti.
Sui dieci chilometri della prima edizione della Savona Half Marathon, disputata il 29 marzo scorso, Ilaria Zaccagni (targata Palzola) conquista il secondo gradino del podio con un tempo di 1 ora, 22 minuti e 15 secondi.
Nella vicina provincia di Varese, domenica 26 aprile, alla Tappa del “Piede d’Oro” a Cuasso al Piano, per il trofeo Gruppo Podistico u.s. Cuassese, Mirko Zoverallo colora di azzurro-celeste la gara con il primo posto sul podio con il tempo di 32minuti e 20 secondi.
Domenica 3 Maggio 2015 si è disputata la 24a Edizione della Corsa Podistica Portofino-Rapallo di 9 chilometri, organizzata dall'Associazione Il Cuore di Rapallo. La manifestazione si è snodata lungo il percorso da Portofino a Rapallo, con la partenza dalla suggestiva “piazzetta di Portofino“.
Quest’ anno definendola Corsa dell'Amicizia e per la Pace nel Mondo, gli organizzatori hanno voluto svolgere un’azione di sensibilizzazione e richiamo sul tema dell’ Amicizia a tutti i livelli e prendere posizione contro ogni violenza e discriminazione presente nel mondo.
La gara è stata vinta dalla portacolori della Palzola Simona Bolchini, con un tempo di 33 minuti e 7 secondi.
Etichette:
Cavallirio,
classifiche,
podismo,
risultati
Iscriviti a:
Post (Atom)