venerdì, giugno 19, 2015

Ciak, Si Cena! A Tavola Con gli Agugnit


Venerdì 19 Giugno, presso la sede della Pro Loco Bolzano Insieme, sarà possibile trascorrere una serata all'insegna del cinema e della buona cucina. A cura della Pro Loco, infatti, con il patrocinio del Comune di Bolzano Novarese, potrete assistere alla proiezione gratuita del film "Lezioni di cioccolato-1" e, se volete entrare nello spirito del film, potrete cenare in compagnia, con ingredienti ispirati alla pellicola.

Programma:
Ore 19.30 - Cena
Ore 21.30 - Proiezione
Ecco il menù:
Aperitivo, Risotto al cioccolato, Arrosto con contorno, Torta al cioccolato (acqua, vino e caffè compresi): Euro 18,00 a persona.
Prenotazioni: cell. 345-219440 oppure alberocavo.04@gmail.com.
La serie di eventi cinematografici è proposta dall`Associazione La Traccia in collaborazione con l`Associazione Piemonte Movie e l`Ecomuseo del Lago d`Orta e Mottarone, nei suggestivi scenari che il lago d`Orta e alcuni dei comuni limitrofi offrono.


giovedì, giugno 18, 2015

Casalestate 2015

Si avvicina il solstizio estivo e a Casale l’assessorato comunale alla Cultura annuncia la nuova edizione di Casalestate, la rassegna di manifestazioni che ‘danno sapore’ alle belle serate di giugno e luglio.
Dopo l’apertura del 13 giugno, quando al centro culturale Il Cerro di Ramate la rock band Supershock ha presentato la sua rievocazione del celebre film Metropolis - probabilmente la prima opera di fantascienza, realizzata nel 1927 da Fritz Lang – venerdì 26 giugno ci si occuperà nuovamente di cinema. l`associazione La Traccia - in collaborazione con Piemonte Movie, il comitato San Giorgio ed Ecomuseo Cusius del Lago d`Orta e Mottarone – proporrà, alle 19,30 ‘A tavola con… barbä Bonìn’ presso il tendone di San Giorgio, cena a tema seguita alle 21,30 dalla proiezione del film ‘Amore, cucina e curry’ in piazza della Chiesa, o al museo Latteria Consorziale in caso di maltempo. ‘Cinecene’ è una serie di eventi cinematografici nei suggestivi scenari che il lago d`Orta e alcuni dei comuni limitrofi offrono. Vi partecipano le Pro Loco di Bolzano Novarese, Miasino, San Maurizio d`Opaglio, Soriso, Invorio, Armeno e il Comitato San Giorgio di Casale Corte Cerro, con il patrocinio dei rispettivi comuni. Il costo della cena è di 20 euro, con prenotazione obbligatoria entro il 22 giugno presso Ecomuseo Cusius, telefono 0323 89622, email ecomuseo@lagodorta.net La proiezione è invece a partecipazione libera.
L’appuntamento successivo sarà per domenica 5 luglio. L’associazione Cori Piemontesi e la Compagnia dij Pastor proporranno, alle 16, un’escursione guidata alla scoperta di alcuni angoli nascosti e suggestivi nel centro del capoluogo. Alle 17,30 si terrà un concerto corale nella chiesa parrocchiale di San Giorgio. Partecipazione libera.

Notizie della Settimana dal Comune di Borgomanero

Mirapuri Filmfest 2015


Si terrà dal 19 al 21 Giugno 2015 presso l'hotel "Omnidiet" di Mirapuri - Coiromonte iFree Cinema Filmfestival. Si tratta di un festival del cinema indipendente con tre giorni di proiezioni di film, musica dal vivo, conferenze ed una esibizione di film e multimedia . Il Festival offre un programma di proiezioni, una conferenza di Michel Montecrossa e Mirakali, presentazione del
Movie-Artbook 'Reality Rocker 21' ed un Concerto con Michel Montecrossa and his band The Chosen Few.
Il Free Cinema Filmfestival a Mirapuri è un evento ad ingresso libero.
Trovate ulteriori informazioni sul sito ufficiale: www.Mirapuri-Filmfest.com


sabato, giugno 13, 2015

News Letter della Fondazione A. Marazza di Borgomanero

Un Paese a Sei Corde - Liutai sul Lago


Stasera, Sabato 13 Giugno, nella sede dell'Associazione La Finestra sul Lago a S. Maurizio d'Opaglio (Novara) in frazione Lagna, Via al Porto 3, inizia ufficialmente la decima edizione della rassegna  UN PAESE A SEI CORDE


Il primo appuntamento è dedicato alla sezione LIUTAI SUL LAGO. Protagoniste le chitarre di Maurizio Cuzzolin e l'arte di Giovanni Pelosi.
Questa sezione, curata con Fingerstylelife del chitarrista borgomanerese Dario Fornara, intende avvicinare il pubblico al mondo della chitarra con un approccio insolito e particolarmente stimolante: nel pomeriggio dalle 17 gli spettatori potranno incontrare e conoscere un  liutaio e la sua produzione, e alla sera alle 21 ascoltare un concerto di artisti di alto profilo professionale che suoneranno le sue chitarre.
Il 13 Giugno sarà di scena Maurizio Cuzzolin da Oderzo (TV) che da anni crea Le Great Owl Guitars,  modelli che si ispirano alla tradizione americana, con varianti nelle forme e nei particolari costruttivi.  Questi formidabili strumenti nascono da una grande passione, da anni di studio dell’arte liutaria e dalla conoscenza dei materiali.



E a presentarle e interpretarle un ospite d'eccezione: Giovanni Pelosi, chitarrista romano fingerstyle. Già più volte ospite della rassegna, si può dire Pelosi ne sia stato il padrino con un memorabile concerto di apertura della seconda edizione (2006!). Il suo ritorno non può che far piacere a tutti gli appassionati che conoscono la sua attività non solo come ottimo musicista, ma anche come organizzatore del festival Ferentino Acustica dal sempre interessantissimo cartellone, e soprattutto per il suo impegno a tutto campo per la diffusione del verbo chitarristico in Italia.
In attesa del concerto sarà possibile cenare in loco con le specialità dell'Agriturismo Chiara di Madonna del Sasso (prenotazione obbligatoria entro le ore 21 del 12/6 ai recapiti de La Finestra sul Lago tel. 0322/96333 - 3284732653 - 3474683319).
In caso di maltempo il concerto si terrà alle 21 presso il Teatro degli Scalpellini di S. Maurizio d'Opaglio, in P.zza Marconi.