venerdì, luglio 24, 2015

Un Paese a Sei Corde a Bolzano Novarese


Domani, Sabato 25 Luglio, nella Piazza del Municipio di Bolzano Novarese andrà in scena uno degli appuntamenti più interessanti dell'edizione 2015 di Un Paese a Sei Corde. Sul palco due veri "giganti" dal chitarrismo sorprendente e dalla simpatia straripante in un viaggio musicale che attraversa luoghi e suoni di paesi lontani come nella più feconda tradizione italiana.
Armando Corsi, storico chitarrista di Ivano Fossati, dalla carriera lunghissima e dalle mille esperienze, e Fausto Mesolella, chitarrista, compositore e arrangiatore, dal 1986 membro della Piccola Orchestra Avion Travel, un gruppo che ha lasciato un'impronta profonda nella storia recente della musica italiana, e non solo di quella "leggera".
Ognuno dei due chitarristi porta il suo bagaglio di esperienze acquisite in decenni di concerti e frutto di condivisioni con nomi tutelari della musica italiana e internazionale. Un'accoppiata straordinaria che travolge il pubblico con un'ondata di poesia in musica, regalando anche momenti di assoluto divertimento: una miscela vincente.
Nasce a Genova Armando Corsi, “la chitarra che sorride” come gli addetti ai lavori definiscono questo musicista riservato ed apparentemente introverso. Quarant'anni anni di musica che iniziano nelle vecchie osterie di Genova dove  gli anziani si radunavano la domenica tra ballate dialettali e brani classici; collabora con musicisti di livello assoluto, tra gli altri con Astor Piazzolla e Paco De Lucia, fino all'incontro con Ivano Fossati. Dice Corsi: “Noi italiani abbiamo un po' perso il gusto per le belle melodie, il folk, come ad esempio quelle della tradizione napoletana e partenopea di fine ottocento. Ecco, forse la mia ambizione artistica è proprio quella di riuscire a far conoscere queste melodie e portarle avanti."
Fausto Mesolella ha suonato con Gabriella Ferri, Nada, Bocelli, Gianmaria Testa, Paolo Conte, Gianna Nannini, Samuele Bersani e molti altri grandi artisti. Come chitarrista ha partecipato con la Piccola Orchestra Avion Travel a due edizioni del Festival di Sanremo nella Sezione Campioni, vincendo nel 1998 il Premio della critica Mia Martini e nel 2000 il Festival.
Inizio concerto ore 21.00. Il concerto è gratuito con offerta libera. In caso di maltempo si terrà presso il Teatro Parrocchiale di Bolzano Novarese


In via eccezionale la Chiesa di San Martino sarà aperta al pubblico dalle 16.30 alle 19.00 per visite gratuite.
Questo gioiello, la cui prima costruzione dovrebbe risalire al X-XI secolo,  contiene una serie di affreschi tra i più noti del Cusio ed era la parrocchiale dell’antico abitato di Ingravo, scomparso attorno alla seconda metà del XII secolo.  Nonostante ciò, i Bolzanesi mantennero il culto di questa chiesa e restarono molto devoti ad essa probabilmente per 2 motivi: la presenza di eremiti e religiosi nel luogo (testimoniati da alcuni documenti) e la presenza del vecchio cimitero. I restauri ,terminati nel 1990, eseguiti con il patrocinio della Regione Piemonte e del Comune di Bolzano Novarese, hanno consentito il consolidamento strutturale dell’edificio e il totale ripristino degli affreschi, e rinnovato l’interesse storico ed artistico per il monumento.
Dopo la visita, in attesa del concerto, è possibile assaggiare la “pizza a sei corde” o “gli spaghetti alla chitarra” presso la Pizzeria La Sirena (Via San Giovanni, 15).

News Letter della Fondazione A. Marazza di Borgomanero

giovedì, luglio 23, 2015

Spirit of Woodstock Festival 2015 a Mirapuri


Si terrà a Mirapuri - Coiromonte dal 24 Luglio al 2 Agosto 2015 lo Spirit of Woodstock FestivalMirapuri’s Oktoberfest Bavarese Mirapuri Rainbow Gathering.
Spirit of Woodstock Festival è il principale festival di Free-Music Revolution, offre entrata libera, libero campeggio, ottimi e amichevoli prezzi per cibo e bevande e avrà luogo presso l'albergo & Event-Location 'Omnidiet' a Mirapuri-Coiromonte con ogni giorno musica dal vivo dalle 19:00 alle 24:00.
Sito web del Festival: www.SpiritofWoodstockFest.com

Scaletta concerti:
http://spiritofwoodstockfest.com/runningorder_2015.php

Lo Spirit of Woodstock Festival in Mirapuri, Italia è combinato con l’atmosfera unica per banchettare e bere di cuore dell’originale Oktoberfest bavarese in Italia, così come con il Love Flowerpower Happening del Mirapuri Rainbow Gathering (www.Mirapuri-RainbowGathering.com).

Gli highlight del Festival nel 2015: Cyberschlager a Venerdì (24.07.15), Cyberdance & Cyberrock a Sabato (25.07.15), il DreamSpace Electronica Fest a Domenica e Lunedì (26.07. & 27.07.15, www.DreamSpaceFestival.com) il Michel & Bob Dylan Fest 2015 a Martedì (28.07.15) (www.Michel-BobDylan.com), Cyberrock & Cyberviking a Mercoledì (29.07.15), Cybersymphonica & New-Topical-Songs a Giovedì (30.07.15) e ricco di sorprese il secondo week end (31.07. – 2.08.2015) con le hit Cyberschlager-Cyberdance-Cyberrock. Lo Spirit of Woodstock Festival in Mirapuri offre sia ai visitatori che partecipanti grande intrattenimento multiculturale con flair internazionale ed un’inimitabile atmosfera di amore e gioia.

Notizie della Settimana dal Comune di Borgomanero

martedì, luglio 21, 2015

Ciak Si Cena a Villa Nigra


Rino Porini alla Guida del Distretto 180la 1


C'è soddisfazione in seno al Lions Club Borgomanero Host per l’elezione di Rino Porini alla guida del Distretto 108 la 1, che comprende la maggior parte del Piemonte centro nord e la Valle d’Aosta. ‹‹Rino Porini – ha sottolineato il presidente del Lions Club Borgomanero Host Gaetano Lombardo – è una figura di spicco nel VCO per i numerosi e prestigiosi incarichi ricoperti e una figura di riferimento per tutti i lionisti; siamo più che soddisfatti di questa elezione››. Il Liosn Club Borgomanero Host ha partecipato, sabato 18 luglio a Stresa al Centro Congressi Hotel Regina Palace, al XXI Congresso Programmatico di apertura come parte attiva del Comitato Organizzatore. Con il Presidente Lombardo era presente una nutrita delegazione “borgomanerese”: il Past Governatore Ruggero Tacchini; il tesoriere Riccardo Tacchini con il segretario Luca Maseroli; il secondo vicepresidente Andrea Bobice e il consigliere Sergio Zanetta. 
‹‹Il nostro Club è anche quest’anno – ha evidenziato Lombardo – impegnato a favore di coloro che sono meno fortunati: il programma per l’anno sociale 2015-2016 verterà  anche su queste tematiche; siamo inoltre orgogliosi del nostro attivo apporto al congresso di sabato, segno di una vitalità importante per la vita sociale dei Lions››.