mercoledì, dicembre 02, 2015

“Lago Maggiore, Lago d’Orta in Barca a Vela” - Presentazione a Baveno


Continuano le presentazioni itineranti di Walter Zerla, che dalla sua esperienza durata oltre due anni a bordo di una barca a vela sul Lago Maggiore e sul Lago d’Orta ha realizzato un volume fotografico.
Un lavoro di approfondita ricerca di luci, ombre e momenti della giornata in cui cogliere l’attimo migliore, che nasce dalla forte passione e dedizione nei confronti della fotografia. Negli scatti raccolti nel volume emergono ambienti inattesi e straordinari per la ricchezza dei loro paesaggi e per le persone, talvolta anche gli animali, che li popolano, tutto attraverso la potenza espressiva della fotografia. Il risultato, raccolto appunto in un libro intitolato “Lago Maggiore, Lago d’Orta in Vela” sarà presentato a Baveno, dove Walter Zerla sarà ospite dell’Ikon Foto Club.

Giovedì 03 Dicembre 2015 - Sala Nostr@Domus (Piazza della Chiesa) Baveno - ore 21:00.
Serata a partecipazione libera.

Nel Decennale de "Le stelle sul lago d'Orta" Vince la Solidarietà


Due assegni di 10.500€, frutto della partecipazione di un pubblico numeroso e affiatato al 'decennale' delle Stelle sul Lago d'Orta, sono stati consegnati questa mattina, presso la sede della comunità di Sant'Egidio a Novara, alla presidente Daniela Sironi ed a Padre Luca dei frati Capuccini del convento di San Nazzaro della Costa di Novara.
Si tratta della somma raccolta dalla serata gastronomica che lo scorso 26 ottobre ha riunito i grandi chef stellati che, in tutti questi anni, hanno dato vita e fatto crescere un evento ormai annoverato tra i più prestigiosi a livello nazionale.

Ospiti prestigiosi e, in cucina, un guest-chef noto al grande pubblico televisivo come Gennaro Esposito, che ha cucinato insieme ad un altro grande 'big' del piccolo schermo come Antonino Cannavacciuolo, da sempre tra i protagonisti della manifestazione. E poi i piatti straordinari di Marco Sacco, Marta Grassi, Massimiliano Celeste e Fabrizio Tesse, quest'ultimo al debutto dopo la conquista della sua prima stella Michelin lo scorso anno.

"A loro, in primis, va il nostro grazie per la riuscita di un evento che ci consente di consegnare un piccolo segno di solidarietà, che permetterà di fare cose importanti per chi ne ha davvero bisogno" dicono Oreste Primatesta e Roberto Restelli, già' ispettore capo della Guida Michelin, presidente e vicepresidente del comitato Stelle sul Lago d'Orta Onlus.

E non solo: un altro grande protagonista della serata, Diego Masciaga, managing director del tristellato britannico Waterside Inn a Bray, piccolo villaggio sul Tamigi, che ha ricevuto nel corso,della serata il Premio Alessi alla carriera, Diego è rimasto talmente colpito dalla serata tanto da mettere a disposizione l'accoglienza di un giovane cuoco per due mesi allo scopo di fare pratica in uno dei più famosi e quotati ristoranti del Regno Unito. Masciaga è stato allievo del professor Alberto Gozzi, già storico docente dell'istituto alberghiero 'Maggia' di Stresa e sovrintendente alle attività ospitative del Presidente della Repubblica per i servizi di tavola e cucina al Quirinale.

martedì, dicembre 01, 2015

Origini e Storia dei Gioria a Borgomanero


Claudio Gioria porta uno dei cognomi più diffusi nel Cusio ed ha deciso di fare luce sulle sue origini. Presenterà il frutto delle sue ricerche, pubblicate nel libro "Origine e storia dei Gioria",  Domenica 6 Dicembre alle ore 15 presso la Cantina del Museo Civiltà Contadina "La Manèra" di Santa Cristina di Borgomanero.

Appuntamenti a Borgomanero Dicembre 2015

sabato, novembre 28, 2015

Dicembre Borgomanerese 2015


Tutto pronto per l'edizione 2015 del “Dicembre Borgomanerese”. Un grande allestimento natalizio verrà predisposto in piazza Martiri: oltre al tradizionale presepe, dopo il successo dello scorso anno, torneranno la pista di pattinaggio sul ghiaccio, l’antica giostra per i bambini e un nuovo albero luminoso.

«Siamo molto soddisfatti – afferma l'assessore al Commercio, Mora di poter offrire durante il periodo delle festività natalizie un programma di iniziative per la Città. La piazza sarà il centro del Natale Borgomanerese, letteralmente trasformata grazie all'impegno di molti volontari oltre che del Comune e della sempre presente Pro Loco. Un ringraziamento speciale va ai commercianti e all'Ascom per l’impegno nel predisporre le luminarie e gli allestimenti sui corsi cittadini. Ci auguriamo che il mese di dicembre sia un momento di svago per le famiglie e possa attirare un pubblico numeroso così da sostenere anche le tante attività commerciali della nostra Borgomanero».

Le manifestazioni prenderanno il via sabato 28 novembre con l’apertura simbolica del “Dicembre Borgomanerese”. Alle 15.30 in piazza Martiri ci sarà l’apertura della pista di pattinaggio mentre alle 18.30, sempre in piazza Martiri, cerimonia di accensione del moderno albero di Natale (illuminato da circa 8000 punti luminosi a led e contornato da un giardino natalizio) e ensamble vocale.

Riso in … Solidarietà a Borgomanero


La solidarietà si concretizza con il Leo Club Borgomanero. Nella serata di giovedì 25 novembre il Presidente del Leo Club Giulia De Filippo unitamente a Francesco Alfani, Matteo Ferretto e Alessandro Siddi, si è incontrata con i volontari della Caritas borgomanerese per donare 156 pacchetti di riso carnaroli e venere da 500 grammi l’uno. Presenti i volontari : l’Assessore ai Servizi Sociali Maria Emila Borgna, Giovanna Amato, Filippa Amato, Tina De Filippo, Bruna Baldone, Ambrogio Sarain, Elena Sarain, Serafino Savoini e Roberto Vecchi. L’incontro è stato un momento importante in quanto il Leo Club già nella scorsa stagione aveva “lavorato” per la Caritas cittadina.