venerdì, maggio 20, 2016

Laghi e Monti Today della Settimana



Come tutte le settimane il Distretto Turistico dei Laghi ha pubblicato il suo settimanale Today con gli appuntamenti del weekend.
Potete visionare la pubblicazione nel riquadro in alto oppure scaricarlo a questo indirizzo.

Girolago Bimbi


L'Ecomuseo del Lago d'Orta e Mottarone organizza in primavera il tradizionale evento dedicato alle famiglie amanti delle passeggiate e della natura: Domenica 22 Maggio si tiene Girolago Bimbi; una camminata di quattro chilometri intervallata da attività ludiche che offrirà ai piccoli visitatori l'occasione di scoprire le bellezze del Lago d'Orta e dei suoi litorali divertendosi.
Durante la camminata sulle sponde del lago piemontese verranno fatte pause dedicate all'intrattenimento, al gioco e alla narrazione dei cantastorie; per la gioia dei bambini ci saranno asinelli sul percorso, truccabimbi e merende varie.
Il ritrovo è previsto a Lagna, frazione di San Maurizio d'Opaglio (No), presso Casa Brioschi, in via al Porto 3. Le partenze si effettueranno alle 14,30; si consiglia di arrivare con anticipo. Il percorso si snoda in gran parte su sentieri campestri, quindi non è adatto a passeggini e carrozzine. Il costo della Girolago Bimbi è di 10 euro a bambino ed è gratuito per gli adulti che accompagnano i piccoli in questa giornata dedicata a loro. In caso di maltempo la manifestazione viene rimandata a domenica 29 maggio. Si consiglia l'utilizzo dello zaino porta bimbi per i più piccoli.


Per partecipare alla Girolago bimbi di primavera è necessario prenotarsi, contattando direttamente l'Ecomuseo del Lago d'Orta e Mottarone al numero 032389622 o via mail ecomuseo@lagodorta.net. Per maggiori informazioni consultare sotto data i siti: www.lagodorta.net e www.girolago.it o contattare direttamente l'Ecomuseo.


Torrente Agogna - Città di Borgomanero: Un Binomio Inscindibile


Quanto sia importante un fiume per una città è un dato di fatto. Dal corso d’acqua si traeva sostentamento, energia per le industrie, igiene familiare e personale. Il mondo ruotava intorno (e ruota) al corso d’acqua. Così è anche per l’Agogna, fiume che bagna Borgomanero è che, per questa Città, ha significato tantissimo. I poeti locali come Colombo e Pennaglia, hanno dedicato una serie di lodi a questo fiume. E’ stato studiato, ammansito, fotografato.

News Letter della Fondazione A. Marazza di Borgomanero

mercoledì, maggio 18, 2016

Gorgonzola Novarese a Cibus


Palzola non poteva mancare a “Cibus”, il Salone dell’Alimentazione organizzato da Fiere di Parma e Federalimentare che si è tenuto nella cittadina emiliana dal 9 al 12 maggio. Con altre aziende novaresi, il caseificio di Cavallirio ha trovato anche per il 2016 la sua giusta dimensione. Non solo la visita dello chef, re del tubo catodico e ambasciatore del Gorgonzola nel mondo Antonino Cannavacciuolo, ma soprattutto i visitatori hanno dimostrato di apprezzare il famoso formaggio servito grazie anche ad altri due chef Giampiero Cravero e Gianluca Corradino ospiti dello stand del Consorzio Gorgonzola
Se “Cibus” è una fiera in continua crescita, come ha ripetuto più volte il Presidente di Fiere di Parma Gian Domenico Auricchio, anche il Gorgonzola si sta facendo sempre più apprezzare sulle tavole di tutto il mondo. Merito dell’ottima produzione e del fattore qualità, come ama ripetere sempre più spesso Sergio Poletti, A.D. della Palzola. Un formaggio che è sicuramente l’espressione di un territorio e che è arrivato a Parma non solo carico di speranze, ma soprattutto di quella passione e quell’amore che solo chi “adora” il proprio lavoro sa fare.
Se Expo ha consacrato il modello alimentare italiano come riferimento internazionale, allora il Gorgonzola è l’alfiere di questo modello: a Cavallirio sono più che convinti di ciò, nel nome della qualità.

Notizie della Settimana dal Comune di Borgomanero