Visualizzazione post con etichetta Antonino Cannavacciuolo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Antonino Cannavacciuolo. Mostra tutti i post

giovedì, luglio 15, 2021

Inaugurato LAQUA By The Lake


Ha aperto martedì 13 lugio LAQUA by the Lake – la nuova straordinaria venue sulle rive del Lago d’Orta, della collezione del Gruppo Cannavacciuolo LAQUA Resorts.

È la “Casa al Lago” dove design, contatto con l’acqua e la natura si uniscono in un nuovissimo Resort, in cui si trovano gli appartamenti, il Beach Club e il Ristorante Cannavacciuolo by the Lake. 

Aperto agli ospiti del Resort ed esterni, il Ristorante Cannavacciuolo by the Lake propone menu diversi durante la giornata, con un inedito setting, dove è possibile scegliere tra un tavolo all’aperto, avvolto dalla luce e dal sole o sotto l’elegante porticato.

 Lo Chef Antonino ha ideato piatti sfiziosi che celebrano il territorio e le sue origini, per il suo secondo ristorante al Lago d’Orta, rigorosamente vista lago!

Il menu, durante il giorno, propone piatti che portano anche in questa nuova casa al lago la sua anima, ispirandosi all’atmosfera del Resort: dalla “Caponata Napoletana”, “Spaghetto aglio olio e trucioli di pane”, “Pasta mischiata con ragù di pesce” al “Pescato del giorno”. 

Per la cena la carta invece si arricchisce con le elaborazioni della cucina di Antonino e nuove proposte stagionali che lo Chef ha pensato e realizzato per il Cannavacciuolo by the Lake.



mercoledì, marzo 28, 2018

Le Buone Stelle al Maggia di Stresa: Primo Ospite Antonino Cannavacciuolo


La scuola di Stresa festeggia gli 80anni e lo fa con una serie di iniziative tese a rafforzare la propria identità e a cercare fondi da destinare ad attrezzature. Lunedì sera per la mini rassegna Le Buone Stelle è stato di scena Antonino Cannavacciuolo, chef star. E, infatti, più che una cena di alta cucina, è stata una serata del “Tonino” nazionale: un professionista, certo, ma anche un personaggio che ha in sé il meglio delle caratteristiche italiche: genio, impegno, passione, simpatia…
Un’ottima cucina, infatti, seguita con attenzione dallo chef ed eseguita con maestria dalla sua brigata; un gruppo di studenti del Maggia in attento ausilio, con gli chef docenti Roberto Abbondio e Roberto Iossi a coordinare e l’assistente tecnico Emilio Occhiuzzi a supportare. Poi la gestione della sala, affidata agli studenti del professor Gerlando Onolfo e Silvia D’Ilario; e il ricevimento ben coordinato dalla professoressa Maria Lucia con l’ausilio di Giuseppe David, assistente tecnico.

lunedì, ottobre 23, 2017

12ª Edizione de Le Stelle sul Lago d'Orta


Una serata che, ancora una volta, corre sul filo delle emozioni che uniscono l’alta cucina alla solidarietà. Una felice intuizione di dodici anni fa che, col tempo, è divenuta un evento consolidato, che “vanta” per altro numerosi tentativi d’imitazione.
La Cena de “Le Stelle sul lago d’Orta ha però una storia blasonata, che in poco più di un decennio ha portato sul suo proscenio i nomi più importanti della cucina italiana (tutti chef stellati Michelin) che hanno voluto condividere il nostro progetto di solidarietà.
Da anni è stabile e salda la brigata “di territorio”, composta da Antonino Cannavacciuolo di Villa Crespi (Orta San Giulio **), Marco Sacco del Piccolo Lago (Verbania-Lago di Mergozzo **), Massimiliano Celeste de Il Portale (Verbania-Pallanza *), Marta Grassi del Tantris (Novara *) e Fabrizio Tesse de La Locanda di Orta (Orta San Giulio *).
Chef ospite sarà la stellata e pluripremiata Antonia Klugmann del ristorante “L'argine  a Vencò” a Dolegna del Collio.

mercoledì, maggio 18, 2016

Gorgonzola Novarese a Cibus


Palzola non poteva mancare a “Cibus”, il Salone dell’Alimentazione organizzato da Fiere di Parma e Federalimentare che si è tenuto nella cittadina emiliana dal 9 al 12 maggio. Con altre aziende novaresi, il caseificio di Cavallirio ha trovato anche per il 2016 la sua giusta dimensione. Non solo la visita dello chef, re del tubo catodico e ambasciatore del Gorgonzola nel mondo Antonino Cannavacciuolo, ma soprattutto i visitatori hanno dimostrato di apprezzare il famoso formaggio servito grazie anche ad altri due chef Giampiero Cravero e Gianluca Corradino ospiti dello stand del Consorzio Gorgonzola
Se “Cibus” è una fiera in continua crescita, come ha ripetuto più volte il Presidente di Fiere di Parma Gian Domenico Auricchio, anche il Gorgonzola si sta facendo sempre più apprezzare sulle tavole di tutto il mondo. Merito dell’ottima produzione e del fattore qualità, come ama ripetere sempre più spesso Sergio Poletti, A.D. della Palzola. Un formaggio che è sicuramente l’espressione di un territorio e che è arrivato a Parma non solo carico di speranze, ma soprattutto di quella passione e quell’amore che solo chi “adora” il proprio lavoro sa fare.
Se Expo ha consacrato il modello alimentare italiano come riferimento internazionale, allora il Gorgonzola è l’alfiere di questo modello: a Cavallirio sono più che convinti di ciò, nel nome della qualità.

giovedì, febbraio 11, 2016

Antonino Cannavacciuolo a Sanremo 2016 - Il Video


Antonino Cannavacciuolo, chef della rinomata Villa Crespi di Orta San Giulio, è ormai diventato notissimo a livello nazionale. Godiamoci la sua partecipazione alla seconda serata del Festival di Sanremo 2016.

martedì, novembre 04, 2014

Guida Michelin 2015 - Una Nuova Stella per Orta: Fabrizio Tesse e Locanda di Orta


E' stata presentata questa mattina presso l’Hotel Principe di Savoia di Milano l'edizione 2015 della Guida Michelin. Si tratta di un'edizione importante, la sessantesima, per quello che è diventato un punto di riferimento per l'alta ristorazione a livello mondiale.
Confermate le due stelle ad Antonino Cannavacciuolo di Villa Crespi ed Al Rossiso di Soriso. Poi una bellissima sorpresa per il nostro lago, una nuova stella è stata assegnata a Fabrizio Tesse chef della Locanda di Orta.


Si tratta di un riconoscimento importante per il giovane cuoco che, dopo molti anni passati come braccio destro di Cannavacciuolo, ha intrapreso, un paio d'anni fa, una nuova avventura.
E si tratta anche di un grande veicolo promozionale per Orta San Giulio, un piccolo borgo che, caso più unico che raro, si trova ad avere nel suo territorio ben due ristoranti stellati.
Nei prossimi giorni avremo modo di incontrare Fabrizio e raccontarvi qualcosa di più su di lui e sulla sua cucina.
Per ora congratulazioni da OrtaBlog e dai nostri lettori!