domenica, settembre 12, 2021

Grande Tapulonata dell’Antica Cunsurtarija dal Tapulon


Si è svolta alla Trattoria del Ciclista di via Rosmini  la “Grande tapulonata” dell’Antica Cunsurtarija dal Tapulon che ha significato anche la ripresa, dopo oltre un anno e mezzo di sospensione forzata, causa Covid,  dell’attività della Confraternita enogastronomica borgomanerese.
La serata conviviale si è aperta nel ricordo del Gran Cerimoniere Gigi Mercalli, recentemente scomparso. “Sino all’ultimo – ha sottolineato Carlo Panizza, Presidente della Cunsurtarija – Gigi ha dedicato alla nostra associazione tutte le sue energie. La sua è stata una presenza che ha lasciato il segno in tutti coloro che hanno avuto modo di conoscerlo e di apprezzare la sua generosità e la sua capacità organizzativa”.
Il Consiglio direttivo nelle settimane precedenti aveva eletto nuovo Cerimoniere Giuseppe De Gasperis, conosciuto in città anche come interprete di “Re Brutto ma Buono” del carnevale agognino. “Il nostro impegno futuro – ha aggiunto Panizza – sarà ora dedicato all’organizzazione del 19° compleanno della Cunsurtarija che verrà celebrato nel gennaio 2022. Ma anche quello di fare della beneficenza: durante il periodo di sosta forzata sono stati erogati contributi all’Ospedale di Borgomanero e all’Auser cittadina per sostenere l’attività del Poliambulatorio specialistico dove operano gratuitamente a favore delle fasce più deboli dellapopolazione oltre venti medici ”.
Nel corso della serata sono stati attributi alcuni diplomi di benemerenza: uno è stato consegnato a  Roberto Bernardelli che anche in veste di componente della competente Commissione Comunale ha contributo all’assegnazione al tapulone, il piatto tipico locale, della De.Co. (la denominazione comunale); l’altro attestato è stato consegnato al Comandante della Compagnia della Guardia di Finanza Francesca Dal Ponte recentemente promossa Maggiore e destinata al Nucleo di Polizia Economico Finanziaria di Venezia con l’incarico di Comandante della Sezione Spesa Pubblica. A Borgomanero verrà sostituita dal Tenente Nicola Melchiori. A portare i saluti dell’amministrazione comunale ai commensali il Sindaco Sergio Bossi, socio della Cunsurtarija.  Ospite della serata anche il produttore vinicolo Francesco Brigatti di Suno che ha illustrato i vini scelti in abbinamento ai piatti tipici locali. Non poteva certo mancare la torta dedicata all’evento realizzata per la circostanza dal maestro pasticcere Renato Visca

Ultimo Appuntamento con Orta Festival 2021


ORTA FESTIVAL 2021

XXI EDIZIONE

 

Ultimo appuntamento

Isola di San Giulio - Basilica

venerdì 17 settembre - ore 20.30

Guitar Recital

Emanuele Segre - chitarra

Programma

Heitor Villa-Lobos (1887-1959)

Suite populaire brésilienne

Mauro Giuliani (1781-1829)

3 Pezzi dalle “Giulianate” op. 148

Leo Brouwer (1939)

Elogio de la danza

 

Il chitarrista Emanuele Segre ha eseguito concerti a New York, Los Angeles, Boston, San Francisco, Parigi, Londra, Amsterdam, Vienna, Salisburgo, Praga, Berlino, Tel Aviv, Rio de Janeiro, Madrid, Roma, Istanbul, Varsavia, Seul, Tokyo.

Definito al suo esordio americano «a musician of immense promise» (The Washington Post), ha suonato come solista con Yuri Bashmet e i Solisti di Mosca, con la English Chamber Orchestra diretta da Salvatore Accardo, la Rotterdam Philharmonic Orchestra, i Solisti di Zagabria, la European Community Chamber Orchestra, l’Orchestra da Camera Slovacca, la Süddeutsches Kammerorchester. Ha inoltre collaborato con l’Orchestra del Teatro alla Scala di Milano e suonato in duo con Patrick Gallois. È stato invitato a partecipare a prestigiosi festival internazionali, quali quello di Marlboro, quello di Bratislava, quello di Bregenz, le Semaines Musicales de Tours e il Festival de Radio France et de Montpellier.

Ha vinto numerosi concorsi, tra i quali, nel 1987 a New York, l’East & West Artists Prize, che gli ha offerto il debutto alla Carnegie Recital Hall, e il Pro Musicis International Award. Nel 1989 è stato selezionato per l’International Rostrum of Young Performers dell’UNESCO.

Jean Françaix gli ha dedicato il suo Concerto per chitarra e orchestra, che Segre ha anche inciso per la casa discografica WERGO. Ha registrato anche vari altri CD per la DELOS, CLAVES, AMADEUS e altre case discografiche.