giovedì, febbraio 24, 2022

Italica di Rubinetterie Stella Conquista le Alpi Francesi


Le Coucou
è un hotel a 5 stelle situato a Méribel, rinomata località sciistica nel dipartimento francese della Savoia. Con un’allure elegante da chalet tradizionale, in perfetta osmosi con il paesaggio circostante, si distende per sei piani di terrazze lungo le piste innevate, dominando con lo sguardo le cime maestose di ben tre vallate.
Al suo interno, che consta di 55 camere, di cui 39 suite e un centro benessere, l’architetto Pierre Yovanovic ha saputo trasformare ciascuna apertura in un dipinto capace di mozzare il fiato. Combinando un lusso semplice e caloroso con un’atmosfera contemporanea chic e rilassante, giocando sull’arte del contrasto tra il monumentale e l’intimista, le linee geometriche rigide e i volumi morbidi, il vintage  e l’originalità, il disegno tecnico e l’artigianato, Yovanovic ha riletto il repertorio classico dello stile alpino attraverso uno sguardo contemporaneo pulito, ma accogliente  e sottilmente stravagante.
Per le sale da bagno di un ambiente così unico, Le Coucou ha scelto la Serie Italica di Rubinetterie Stella. Un’icona della rubinetteria tradizionale capace di rispondere alle esigenze del contemporaneo, apportando eccezionali prestazioni meccaniche e idrauliche insieme ad una carica evocativa straordinaria, praticamente inossidabile.



Dario Fornara Presenta il Suo Nuovo 45 Giri "Portata dal Vento"


Verrà presentato sabato 26 febbraio 2022 alle ore 18 alla Villa Marazza di Borgomanero, in collaborazione con l'Associazione Fingerstyle Life e l'Associazione La Finestra sul Lago, il nuovo lavoro di Dario Fornara.  "Portata dal Vento", questo il titolo, è stato pubblicato su etichetta fingerpicking.net su vinile 45 giri.
Dopo l’ultimo lavoro solista ‘Sequeri’ pubblicato nel 2013 il musicista e compositore Dario Fornara ha voluto ‘fermare’ il tempo presente con un lavoro originale, un vinile in formato 7”, un 45 giri con 2 brani strumentali inediti: 
Lato A ‘Portata dal Vento’ 
Lato B ‘Momenti di te’

L’idea del vinile in questo particolare formato si sposa con l’idea di pubblicare qualcosa di essenziale ed originale, dal forte impatto emotivo. 
I 2 brani presenti racchiudono il percorso umano e musicale di questi ultimi anni dell'artista. 
Importante sottolineare che viene utilizzata per l'esecuzione dei due brani una chitarra di liuteria francese, una piccola Chatelier Parlor in acero costruita su precise specifiche di Dario Fornara dai liutai Chatelier Freres di Nizza.

Dice Dario Fornara "Per la stampa del vinile non ho rinunciato alla qualità audio delle registrazioni originali: chi acquisterà il vinile troverà sul retro della copertina un qr code con il quale è possibile scaricare gratuitamente, ed in modo istantaneo, i brani in formato digitale e gli spartiti musicali, un’idea innovativa che rende ancora più unico questo lavoro."

Registrazioni: Digital Lake Studio di Verbania

Grafica: Francesca Tomaghelli

Per accedere alla presentazione sono obbligatori il green pass rafforzato e la mascherina FFP2.
Prenotazioni al link: fondazione-marazza.reservio.com

martedì, febbraio 22, 2022

Notizie della Settimana dal Comune di Borgomanero

Biciclette in Dono ai Bambini del Nord Africa dal Rotary Club Orta San Giulio


Il Rotary Club di Orta San Giulio ha promosso, assieme a Massimiliano della Monaca il progetto BETA.
L’iniziativa consiste nella raccolta di biciclette, il ripristino e la consegna delle stesse ad alcune scuole di paesini del nord Africa, per la distribuzione ai bambini che percorrono quotidianamente diversi chilometri a piedi per recarsi a scuola e tornare a casa.
Il Rotary Club di Orta San Giulio ha deciso di mobilitare i soci, parenti e conoscenti per contribuire tutti assieme alla raccolta delle biciclette usate e di attraverso donazioni in denaro consentire la riparazione e la messa in funzione delle biciclette.
Il service, che ha avuto un largo consenso, è iniziato nei giorni precedenti al Natale continuando nei mesi di gennaio e febbraio raccogliendo e consegnando più di 30 biciclette.
Siamo molto contenti del successo dell’iniziativa”, ha dichiarato il presidente Luca Valenti. “Il nostro club è sempre attento alle esigenze delle comunità del territorio ma non dimentica di portare il proprio contributo anche alle popolazioni meno fortunate di altri Paesi. Ringrazio tutti i soci, i loro familiari ed amici e Massimiliano della Monaca per la collaborazione e l’impegno in questo progetto

Nella foto Massimiliano della Monaca ed il rotariano Franco Piola con un “carico di biciclette”.

lunedì, febbraio 21, 2022

Borgomanero: Torna al Lunzon



Sono una sette i locali che hanno aderito, in questo 2022, alla tradizionale iniziativa dell'Amministrazione Comunale, Assessorato al Commercio, per far rivivere dopo lo stop pandemico, il tradizionale "Lunzon", ovvero il lunedì che precede il martedì grasso di carnevale.
Quest'anno sarà il 28 febbraio. I locali proporranno un menù a prezzo fisso e una cena a base di prodotti tipici borgomaneresi. 
La tradizione del "Lunzon" in Città si perde nella notte dei tempi. Nel passato era una giornata importante per chi voleva godersi gli ultimi scorci del Carnevale: si ballava e si festeggiava in attesa del "silenzio e della meditazione" proposti dalla Quaresima. 
Si ritorna a tavola insieme – ha sottolineato l’Assessore al Commercio Annalisa Beccaria nel rispetto della tradizione borgomanerese secondo le indicazioni nazionali ed in ottemperanza alle norme anticovid; sono piccoli passi per un ritorno alla normalità e per evidenziare le potenzialità enogastronomiche del nostro territorio”.

Questo l'elenco dei ristoranti aderenti all'iniziativa:
L'alternativo Ristorante: 371 4315386
L'Oca sul palo: 0322 81977
Ostaria Rabelot: 0322 093590
Osteria Mea Culpa: 0322 846441
Ristorante Da Paniga: 0322 82259
Trattoria dei Commercianti: 0322 841392
Trattoria del Ciclista: 0322 81649



venerdì, febbraio 18, 2022

Presentazione Libri a Gozzano



Domani, sabato 19 febbraio 2022, alle ore 16.00, presso la Sala Consiliare del Palazzo Municipale di Gozzano, si terrà la presentazione dei libri Wallis Simpson. Una sola debolezza” di Elena Mora e “Colette. Un sogno audace” di Nicoletta Sipos. Le due scrittrici parleranno di due donne carismatiche che hanno segnato la storia.
 
L’evento sarà su prenotazione al numero 0322 955677 int. 6 – Biblioteca.