sabato, agosto 13, 2022

Laghi e Monti Today della Settimana



Come tutte le settimane il Distretto Turistico dei Laghi ha pubblicato il suo settimanale Today con gli appuntamenti del weekend.
Potete visionare la pubblicazione nel riquadro in alto oppure scaricarlo a questo indirizzo.

lunedì, agosto 01, 2022

Estate Omegna



Gran Tour del Lago d'Orta


Ha preso il via sabato 30 luglio, da piazzale Salvo d’Acquisto a  Borgomanero, il Gran Tour del Lago d’Orta. Si tratta di cinque tappe, per un totale di un centinaio di chilometri, che si sviluppano sul territorio dell’alta provincia di Novara e del VCO.
La prima, denominata del Torrente e di nove chilometri, segue per gran parte il corso del fiume da Borgomanero a San Colombano, Briga Novarese. La seconda, chiamata “dei castagni”, da Ameno ad Ornavasso. La Terza, definita “degli artigiani”, va da Ornavasso ad Omegna. La quarta, degli scalpellini” da Omegna a San Maurizio d’Opaglio e la quinta, da San Maurizio a Borgomanero. Quest’ultima è stata denominata delle vigne, perché attraversa appunto i vigneti del territorio. Il Gran Tour, opportunamente segnalato con indicazioni e scritte, ha il compito secondo gli organizzatori e i vari sponsor di aziende locali, di valorizzare il territorio e attrarre il turismo. I Comuni partner sono Borgomanero, Briga Novarese, Gozzano, Bolzano Novarese, Ameno e Miasino.


venerdì, luglio 29, 2022

Laghi e Monti Today della Settimana



Come tutte le settimane il Distretto Turistico dei Laghi ha pubblicato il suo settimanale Today con gli appuntamenti del weekend.
Potete visionare la pubblicazione nel riquadro in alto oppure scaricarlo a questo indirizzo.

martedì, luglio 26, 2022

Rotary Summer Camp


Si chiude con l’auspicio di riproporre il Summer Camp 2022, organizzato dal Rotary Club Orta San Giulio presieduto da Stefano Ferrari, anche per il prossimo anno, la tre giorni che ha coinvolto, il 22, 23 e 24 luglio, rispettivamente i Comuni di Orta San Giulio, Gozzano e Briga Novarese. La parola d’ordine è stata “Inclusività”, in un momento nel quale amicizia, divertimento e fraternità sono state alla base dello stare insieme. Attività di lago, sport, musica, cucina, arte e anche montagna sono stati gli argomenti trattati durante il Summer Camp. Il concerto conclusivo, con l’orchestra “Emisferi Musicali” diretta da Chiara Stoppani, si è tenuto domenica 24 luglio a Briga Novarese, il località “Prato delle Gere”, dove ha sede il Municipio, la Biblioteca e una palestra, teatro in questi ultimi anni di manifestazioni nelle quali la parola inclusività è stata alla base di ogni evento.

Nel discorso conclusivo i tre Sindaci hanno voluto ringraziare il Rotary Club Orta San Giulio. Aggiungendo una serie di considerazioni personali. Giorgio Angeleri, primo cittadino di Orta, ha ricordato non solo “il piacere di lavorare insieme”, ma soprattutto “lo sperimentare momenti e rapporti umani che hanno coinvolto tutti”. Gianluca Godio, Sindaco di Gozzano, ha usato l’espressione di “bellissima esperienza” connotate da “giornate piacevoli e da riproporre”. Chiara Barbieri, Sindaco di Briga Novarese, si è detta “soddisfatta del risultato” e ha ricordato l’esperienza del 2020 di “sport e inclusione” svolta nella sua realtà. Da questo “test” è nata la consapevolezza che “arte, cultura e musica ben si sposano e si adattano all’evento di quest’anno”.

La conclusione ha portato la firma del presidente del Rotary Club Orta San Giulio Stefano Ferrari,  che ha voluto ringraziare Soci, Associazioni, Comuni e persone “che hanno dato una mano per l’ottima riuscita di questa manifestazione”. In particolare Ferrari ha sottolineato sulla “cura ad ogni singola persona” come valore primario di questa manifestazione e  “dai volontari e dai loro assistiti abbiamo imparato cio’ che conta davvero nella vita”.