venerdì, gennaio 20, 2023
Torna anche Quest'Anno il Lunzon di Borgomanero
martedì, gennaio 17, 2023
Giornate in Ricordo di Flavia Fiori
Per ricordare la professoressa Flavia Fiori, venuta a mancare a gennaio 2022, il Museo d’Arte Religiosa “p. A. Mozzetti” (MAR), in collaborazione con il Museo Civico Etnografico Archeologico C.G. Fanchini, la Parrocchia dei Santi Pietro e Paolo, il Comune di Oleggio e con il patrocinio della Diocesi di Novara, ha organizzato delle giornate di studio in memoria dei suoi studi e del suo impegno, come direttrice prima del Museo Civico e poi del MAR.
Il tema delle giornate è “Arte e
storia in Oleggio e dintorni nel ricordo di Flavia Fiori”. L’iniziativa si articola in due giorni. Il primo appuntamento si è tenuto il 14 di gennaio 2023
presso il Museo Civico.
Il secondo
appuntamento si svolgerà sabato 21 gennaio all’isola di Orta San
Giulio (NO) il titolo della giornata sarà il seguente: “Dai damaschi
cinquecenteschi milanesi agli abiti delle valli piemontesi sino alle vesti
cinesi. Flavia Fiori, donna dalle ampie vedute tessili”. Anche in questo
caso i relatori: Paola Marabelli, Emma della Vedova, Anna Carusi, Loretta
Polacchini, Franco Passarello e Magda Tassinari interverranno raccontando le
proprie ricerche e le collaborazioni con la direttrice del Museo.
Per
partecipare alle giornate è necessario prenotare inviando un’e-mail a museocivico@comune.oleggio.no.it
o telefonando allo 0321 91429. Per il convegno che si terrà all’isola di Orta
San Giulio ciascun partecipante dovrà versare, al momento della partenza, 4.50€
per il traghetto.
venerdì, gennaio 13, 2023
Fervono i Preparativi per il Ventennale dell’Antica Cunsurtarija dal Tapulon
Concerto a Gozzano
giovedì, gennaio 12, 2023
Bis! 2 Laghi 2 Palchi - Primo Appuntamento
“BIS! 2 laghi 2 palchi”
GLOVE
Gozzano venerdì 20 gennaio 2023 - ore 21.00
Baveno sabato 21 gennaio 2023 - ore 21.00
Primo appuntamento a Baveno e a Gozzano per la nuova rassegna teatrale realizzata da La Finestra sul Lago in collaborazione con Piemonte dal Vivo attraverso il bando Corto Circuito e con le amministrazioni comunali.
Questo nuovo percorso, realizzato in collaborazione con la Società Operaia di Mutuo Soccorso Istruzione di Gozzano si chiama "BIS! 2 laghi 2 palchi", consentirà una promozione congiunta tra due realtà diverse e permetterà ad un vasto pubblico di residenti e non di godere della stessa offerta artistica qualitativamente elevata.
GLOVE
Regia Giuseppe Bisceglia - con Massimiliano Liotta - Musiche Marco Piccirillo - Voce fuori campo Sara Cianfriglia. Associazione Il Mutamento.
Un giovane immigrato sbarcato in Italia, dopo una lunga ricerca,
trova quello che sembra essere un lavoro facile e accessibile: fare il rider
per le consegne. Così indossa un grosso zaino sulle spalle e pedala
attraversando la città. Nella corsa per le consegne incontra una serie di
personaggi che indirettamente descrivono il suo ruolo e mostrano uno spaccato
della società contemporanea. La scena si ambienta nella Torino dei mercati,
Porta Palazzo, il Balon e il vecchio Suk, il mercato degli stracci.
Biglietto intero € 10 – Biglietto Ridotto e Under 12 € 5
Per info e prenotazioni:
info@bavenoturismo.it - tel 0323 924632 - www.bavenoturismo.it
somsigozzano@gmail.com - tel 3383970302 - www.somsigozzano.it
lafinestrasullago@libero.it - tel 3284732653 - www.lafinestrasullago.it
www.piemontedalvivo.it/corto-circuito/
Centro Culturale Nostr@domus, Piazza della Chiesa, 6 - Baveno
(Verbania)
Spazio S.O.M.S.I. Piazza San Giuliano, 7 – Gozzano (Novara)