domenica, agosto 23, 2009

Teatri Andanti 2009 - Teatro in Spiaggia: Il Battello


Due rappresentazioni per un inusuale spettacolo teatrale inserito nella rassegna Teatri Andanti 2009. Si tratta de Il Battello che andrà in scena Domenica 23 Agosto alle 20.30 a Lido di Buccione (noto anche come Miami) e Lunedì 24 alla stessa ora a Lagna (presso la Finestra sul Lago). Particolarità dello spettacolo sarà di venir rappresentato in spiaggia, elemento che richiama il tema trattato cioè la storia del battello Riviera che, nel 1909, partì dalla Costa Azzurra per prendere servizio sul Lago d'Orta.

Nel seguito maggiori dettagli.






Domenica 23 agosto, alle ore 20.30 a Gozzano presso il Lido di Buccione e lunedì 24 agosto alle 20.30 a San Maurizio d’Opaglio, a Lagna, presso la Finestra sul Lago, il TEATRO DELLE SELVE porterà in scena lo spettacolo dal titolo IL BATTELLO, teatro in spiaggia che ripercorre un episodio di storia locale.
La nona edizione di Teatri Andanti, ideata e organizzata dal Teatro delle Selve e sostenuta da Compagnia di San Paolo, Fondazione Cariplo, Fondazione CRT, Regione Piemonte, sta per giungere alla fine del mese di agosto, un periodo ricco di spettacoli che hanno avvicinato al teatro un numeroso pubblico di grandi e bambini; teatro nelle sue più svariate forme: dal contastorie al teatro di clown; dal circo alla Commedia dell’Arte, ai laboratori manuali. 

La produzione de Il Battello rientra in quella specificità che è la Residenza Multidisciplinare, così come si presenta quella del Teatro delle Selve ( Residenza Multidisciplinare sul Lago d’Orta- l’ecologia sottile del teatro) progetto triennale volto ad operare su un territorio omogeneo in relazione con le istituzioni e gli enti locali, proponendo anche teatralmente tratti della storia locale nella quale si inserisce, diffondendo così una cultura teatrale nuova, rinnovata e vicina alla popolazione.

La storia del piroscafo Riviera risale al 1909: il servizio di navigazione sul Lago d’Orta da qualche anno stava subendo una sorta di inarrestabile declino dovuto alla costruzione della linea ferroviaria che collegava e collega tutt’oggi Gozzano ad Omegna. La ripresa si ebbe nel 1910, grazie sia alle grandi regate per il campionato italiano di canottaggio disputatesi sul Lago d’Orta, ma anche al grande avvenimento, seguito con viva partecipazione dalla popolazione e dalla stampa: il trasferimento del “Riviera” dalla Costa Azzurra al Cusio. 

A cent’anni dalla realizzazione dell’impresa e nel centenario del Manifesto Futurista che riponeva tutta la sua fiducia nel progresso illimitato, il Teatro delle Selve, che opera innestandosi nel territorio cusiano e non solo, vuole ricordare attraverso uno spettacolo in spiaggia, personaggi ed episodi che rispecchiano le aspettative e la vita di un’intera epoca.
Con: Franco Acquaviva, Domenico Brioschi, Anna Olivero, Federica Piana, Michele Schneider, Marta Smaruj
Testo e regia: Franco Acquaviva.

23 agosto: in caso di pioggia: 25 agosto
24 agosto: in caso di pioggia telefonare al n. 0322 96 97 06

Per ulteriori informazioni visitare il sito: www.teatrodelleselve.it
Teatro delle Selve
Tel. 0322 96 97 06 – 339 66 16 179
Ufficio stampa: Barbara Mastria 348 57 14 383

Miss Piemonte e Miss Lago d'Orta 2009 - Le Vincitrici


In una cornice di folla degna delle grandi occasioni locali e turisti hanno assistito venerdì sera ad Orta San Giulio all'elezione di Miss Piemonte 2009. La corona più ambita è andata a Martina Mastroberardino, studentessa torinese di 23 anni appassionata di recitazione. La bella Martina  ha anche ottenuto il titolo fuori concorso di Miss Lago d’Orta 2009, istituito dal Consorzio Cusio Turismo, ente promotore ed organizzatore dell'evento in collaborazione con Vito Buonfine, agente regionale del concorso.
Miss Piemonte accederà direttamente alle finali nazionali del concorso, che si terranno dal 12 al 14 settembre, mentre alle pre-finali, in programma dal 24 al 27 agosto, accedono altre cinque ragazze. Si tratta di Marta Di Matteo (Miss Rocchetta Bellezza e Miss Cinema), Fiorella Dominici (Miss Cotonella), Evia Massa (Miss Peugeot), Nicole Brandolino (Miss Wella), Elanne Vallett (Miss Rocchetta Bellezza e, curiosità, già vincitrice del titolo di Miss Valle d’Aosta 2006).
La giuria era composta da autorità, giornalisti ed esperti nel campo della bellezza coordinati da un autore televisivo della Rai, come richiedeva il rigido regolamento.
Sul palco, a fianco alle ragazze in gara, i violoncellisti Sara Bennici e Gaetano Nasillo, e il fisarmonicista della Scala di Milano Sergio Scappini.
Accanto ai musicisti la pittrice Natali Grunska che ha eseguito una performance di Body-art decorando i corpi di tre bellissime miss dell’edizione 2008 del concorso, Amanda de Mar, Francesca Fissore e Jessica Guazzotti. Sui corpi delle ragazze, motivi dedicati al lago d’Orta e ai 70 anni di Miss Italia.
Da segnalare, infine, l’istituzione fuori concorso del titolo di Miss Isola di San Giulio. Le ragazze hanno risposto ad alcune domande sul senso della vita preparate da padre Angelo Manzini, rettore del Sacro Monte di Orta. Il premio è andato a Evia Massa, venticinquenne di Cercenasco (To), che ha lanciato messaggi toccanti e significativi.
Nel pubblico musicisti e personaggi del piccolo schermo, tra gli altri la ballerina di “Ballando con le Stelle” Elena Coniglio.

sabato, agosto 22, 2009

11° Campionato Mondiale di Fuochi d'Artificio “Fiori di Fuoco” ad Omegna



Domani, Domenica 23 Agosto, ultima esibizione valida per l'11° Campionato Mondiale di Fuochi d'ArtificioFiori di Fuoco. Alle ore 21.30 gli Austriaci della Feuerwerke Jost presenteranno nella tradizionale e suggestiva cornice di Omegna il loro spettacolo. Epilogo della manifestazione Domenica 30 sempre ad Omegna con l'esibizione fuori concorso della Parente Fireworks e l'assegnazione dell'ambito titolo.

San Vito 2009 a Omegna



Tutto pronto ad Omegna per la tradizionale festa di San Vito che è diventata nel corso degli anni una delle più note del Cusio e non solo. Parte infatti oggi, Sabato 22 Agosto, l'edizione numero 106 della festa patronale famosissima soprattutto per i suoi splendidi fuochi pirotecnici.
Tanti gli eventi in programma quest'anno che potrete trovare dettagliatamente a questo indirizzo. Per i fuochi, facenti parte dell'11° Campionato Mondiale di Fuochi d'Artificio “Fiori di Fuoco, le date da ricordare sono domani, Domenica 23 Agosto,  e Domenica 30 Agosto.

giovedì, agosto 20, 2009

Un Paese a Sei Corde a Gozzano



Sabato 22 Agosto a Gozzano si terrà una nuova data della rassegna Un Paese a Sei Corde. Scoprimo di più nel seguito del post.


Sabato 22 toccherà a Gozzano ospitare, nel cortile del Municipio, un nuovo appuntamento della rassegna Un
Paese a Sei Corde. Protagonisti della serata saranno i Red Wine, una delle più importanti band europee, in attività fin dal 1978, con uno stile che va dal bluegrass tradizionale a quello contemporaneo, dal country al gospel fino allo swing. Red Wine ha suonato in tutta Europa, partecipando ai maggiori festival internazionali e tenendo concerti in Italia, Francia, Svizzera, Germania, Irlanda, Olanda, Repubblica Ceca e Austria, dividendo il palcoscenico con le più importanti band USA ed europee e conquistando ovunque un grande seguito.
Dal 1995 Red Wine ha regolarmente effettuato tour negli USA, partecipando con successo, tra gli altri, al Bean Blossom Uncle Pen’s Memorial Day Bluegrass Festival (IN), Oklahoma International Bluegrass Festival (Guthrie OK), Walnut Valley Festival Winfield (KS), Bluegrass & Chili Festival (Tulsa-Claremore,
OK), Strawberry Bluegrass Festival (Camp Mather, CA), Poppy Mountain Bluegrass Festival (Morehead, KY), Mohican Bluegrass Festival (Greer, OH), The Station Inn (Nashville, TN), e alle edizioni del 1995 e 2001 dell' International Bluegrass Music Association IBMA "World of Bluegrass" (Owensboro and
Louisville, KY), suonando in due Showcases e ricevendone un ottimo gradimento di pubblico e “addetti ai lavori”, ed esibendosi al Fan Fest. Durante questi tour la band è stata anche ospitata in diverse TV ed in spettacoli live quali: Channel 5 (Memphis, TN), Terry Herd's Bluegrass Radio Network a Nashville TN e
alla Michael Johnathan’s Woodsong Old Time Radio Hour (Lexington KY) e altre. Red Wine ha prodotto nel 1986 una cassetta che porta il suo nome, nel 1989 un LP intitolato "Full Taste" che è stato promosso in un tour nazionale con il mago del banjo Tony Trischka, nel 1995 un’altra cassetta intitolata "Italian Flavor", nel 1998 un CD per il ventesimo anniversario della fondazione “Times & Changes – original Red Wine since 1978” e nel 2001 il CD “Italian Cats”. Nel 1999 la band ha anche realizzato un video clip con la propria personale interpretazione della canzone di Bob Dylan “You’re Gonna Make Me Lonesome When You Go”. Martino Coppo, mandolinista e voce lead, ha suonato e registrato con Tony Trischka & Barbara Lamb, Gene Parsons, Carlo Aonzo, Freewheelin', Arizona, Francesco Guccini, Roberto Dalla Vecchia, Vittorio De Scalzi, La Rosa Tatuata, e si esibisce frequentemente con Beppe Gambetta (uno dei fondatori della Red Wine insieme con Silvio), la Kathy Chiavola Band e Paolo Bonfanti. Tiene anche lezioni di mandolino bluegrass e folk, organizzando workshop e lezioni private.
Silvio Ferretti, membro fondatore della Red Wine (banjo, chitarra, dobro, voce) ha suonato anche con i Freewheelin'. Ha collaborato per oltre 25 anni con riviste musicali negli USA e in Italia, e negli ultimi dieci anni ha coltivato la passione di tutta la vita, lavorando come liutaio. E’ anche consulente della Saga Musical Instruments e suona con la bluegrass band della Saga nelle maggiori mostre musicali del mondo.
Luca Bartolini (chitarra e voce), ha suonato inizialmente con Red Wine nei primi anni ’90, prendendo il posto lasciato vacante da Beppe Gambetta, lasciandoli per suonare New Country con gli Hocus Pocus, una band molto nota, per ritornare con i Red Wine nel 2002.
Stefano Cavallo (basso e voce), ha una lunga storia musicale personale per lo più con delle band rock, tra cui i Reunion, con i quali ha registrato alcune canzoni per un CD di tributo ai Beatles, nello storico studio di Abbey Road. La sua passione per il bluegrass comunque nasce nei primi anni ’80, quando suonava con una band chiamata Green Cellar Society, che comprendeva anche Martino, uno dei membri fondatori della Red Wine, il bassista Marco Curreri, e, per un breve periodo anche Silvio.

La disposizione delle strade del centro storico di Gozzano rivela immediatamente la sua origine di borgo medioevale fortificato: era infatti la sentinella a Sud della Riviera di San Giulio, feudo personale del Vescovo di Novara e piccolo stato indipendente, da prima dell’anno 1000 per oltre 7 secoli. Gozzano, oltre a belle e interessanti chiese sfoggia le sue ville otto-novecentesche circondate da splendidi giardini.

La serata, come tutte le altre in programma nella rassegna, comincia alle 21 ed a è ingresso gratuito, grazie al patrocinio e al contributo della Regione Piemonte, della Provincia di Novara, dell’Unione dei Comuni del Cusio e della Banca Popolare di Novara per il Territorio.
Per informazioni ulteriori informazioni: Lidia 328.4732653, Domenico 347.4683319, oppure visitate su internet il sito www.unpaeseaseicorde.it, dove troverete il programma completo della manifestazione, le foto e le news degli artisti, i link ai loro siti e le foto dei concerti delle scorse edizioni e tanto altro.

mercoledì, agosto 19, 2009

Miss Piemonte ad Orta San Giulio


Fervono i preparativi nel borgo di Orta per uno degli eventi principali di questa estate calda e ricca di appuntamenti. Trattasi della finale piemontese del concorso Miss Italia che si terrà nella cornice di Piazza Motta Venerdì 21 Agosto a partire dalle ore 21.
Per le candidate la gara inizierà già il pomeriggio all'Hotel San Rocco dove le ragazze incontreranno la giuria che dovrà incoronare Miss Piemonte 2009.
Sul palco oltre alle aspiranti miss si esibiranno due nomi importanti: il fisarmonicista della Scala di Milano Sergio Scappini e l'artista ucraina ma ormai italiana d'adozione Natali Grunska che mostrerà una performance di body art con una modella d'eccezione, la Miss Piemonte in carica Amanda De Mar.