lunedì, marzo 04, 2013

8° Italian Sculling Challange Memorial Don Angelo Villa sul Lago d'Orta - Risultati e Classifiche


Con una grande partecipazione di pubblico e di atleti si è svolto Domenica 3 Marzo 2013 sul lago d'Orta l'8° Italian Sculling Challange Memorial Don Angelo Villa. Nel seguito del post potrete consultare la classifica completa ed il comunicato stampa con la cronaca della giornata. Troverete inoltre la classifica del Meeting Interscolastico di Remoergomentro "Laura Bianchi" tenutosi a Miasino, evento collegato al memorial.

venerdì, marzo 01, 2013

Notizie della Settimana dal Comune di Borgomanero

Country Music Live a Pettenasco



Musica Country dal vivo questa sera, Venerdì 1° Marzo 2013, al Foxtrot Pub di Pettenasco. Si esibiranno gli Union Maid, una band locale che proporrà un vasto repertorio  che va da Johnny Cash
a Bob Dylan a Woddy Guthrie.
La band è piuttosto recente essendo nata nel 2011 ma è composta di veterani del mondo della musica già tutti attivi in altre formazioni dai generi più disparati (dalla bossanova al jazz al blues).
Gli Union Maid sono:
Michelangelo Di Cerbo - Armonica (da Borgomanero)
Maurizio Giubertoni - Voce e chitarra (da Novara)
Salvatore Moriello - Violino (da Ameno)
Angelo Ongaro - Basso (da Cureggio)
Mauro Savoini - Batteria (da Borgomanero)

Il Foxtrot Pub si trova a Pettenasco in Via Provinciale 52.


giovedì, febbraio 28, 2013

Laghi e Monti Today della Settimana




Come tutte le settimane il Distretto Turistico dei Laghi ha pubblicato il suo settimanale Today con gli appuntamenti del weekend.
Potete visionare la pubblicazione nel riquadro in alto oppure scaricarlo in Italiano, Inglese e Tedesco a questo indirizzo.

mercoledì, febbraio 27, 2013

“MoserSaronni Duello Infinito” - Presentazione Libro ad Orta San Giulio



Il Rotary Club Orta San Giulio ospiterà questa sera (Mercoledì 27 Febbraio), presso l'Hotel San Rocco di Orta San Giulio, la presentazione del libro “MoserSaronni Duello Infinito” di Beppe Conti.

Il libro rivela tutti i particolari della rivalità tra i grandissimi campioni Giuseppe Saronni e Francesco Moser che saranno presenti, a partire dalle ore 19, insieme all'Autore. 
I due celeberrimi ciclisti erano già stati ospiti del Club di Orta San Giulio nel 2007 in occasione del Campionato Mondiale di Ciclismo Rotariano al Mottarone.
Alle ore 21 concluderà la serata una cena in compagnia dei protagonisti.
L'ingresso alla presentazione è libero, per la cena è invece obbligatoria la prenotazione.

Beppe Conti, opinionista di Rai Sport e da più di trent’anni al seguito delle principali corse ciclistiche del mondo, è una delle firme più illustri del giornalismo sportivo italiano. Ha seguito personalmente 36 edizioni del “Giro d’Italia”, oltre ad intense parentesi dedicate al calcio ed allo sci ai tempi di Alberto Tomba.

sabato, febbraio 23, 2013

L’Istituto “Erminio Maggia” di Stresa alla BIT


Anche nel 2013 la scelta è stata quella di far lavorare insieme enti, associazioni e scuola per far funzionare al meglio lo stand della Regione Piemonte, alla Borsa Internazionale del Turismo di Milano, che si è svolta nei giorni dal 14 al 17 di febbraio. Uno stand ridotto, in linea coi tempi, ma non per questo povero di contenuti e di proposte. La collaborazione fra Istituto stresiano e Regione Piemonte  è passata attraverso il Consorzio Operatori VALSESIAin di cui la scuola è socia.
Gli studenti, scelti fra quelli del Corso Turistico, IV e V anno, sono stati di supporto ai banchi sia della Regione sia delle Atl piemontesi. Dopo essere stati preparati a scuola riguardo le aree turistiche con cui collaboravano, gli studenti hanno messo in pratica gli insegnamenti ricevuti  durante i giorni alla Bit di Milano. Inoltre, hanno svolto un lavoro di accoglienza allo stand e di assistenza agli ospiti e ai visitatori professionali. Infine, hanno collaborato con i vari uffici stampa che si sono alternati in quei giorni nello stand regionale. Tutti i giorni, dal 14 al 17 febbraio pv, sono stati impegnati sul campo quattro studenti di ricevimento al giorno, coordinati dal professor Riccardo Fava Camillo.

Venerdì 15 febbraio, poi, l’Istituto ha aumentato il proprio livello di interazione, perché quel giorno, alle 11,30, l’associazione Città del Vino, ha presentato  alla stampa nazionale ed estera il proprio “Rapporto annuale sull’enoturismo”. In tale occasione, oltre alla gestione degli ospiti e il servizio in sala durante la Conferenza, alla Scuola è stato chiesto di realizzare un buffet di degustazione destinato agli ospiti intervenuti. In abbinamento ai vini proposti dai consorzi di tutela d’Asti e Monferrato e dei Nebbioli dell’Alto Piemonte, sono stati  pensati una Rollata di pane nero, caprino e trota leggermente disidratata; una Mousse di gorgonzola naturale con goccia di cioccolato fondente; ed un Soffice al vino cotto con frutti di bosco. Il buffet realizzato nei laboratori della scuola, è stato portato a Milano in mattinata con furgone refrigerato e poi là ricomposto e servito da una piccola brigata di cucina e sala, composta da quattro studenti del IV anno, coordinati dai docenti Giovanni Rottoli (sala) ed Alessandro Manzetti (cucina).  
Nei giorni della BIT, è stata presente anche la professoressa Manuela Miglio, dirigente scolastico del Maggia.
Un ottimo lavoro di squadra e di professionalità, che come ogni anno ha portato visibilità e riconoscimenti al nostro Istituto, per uno degli eventi di maggiore importanza nel settore del turismo internazionale.