giovedì, ottobre 06, 2016
3ª Fiera Agricola a Borgomanero
‹‹La Fiera agricola, giunta quest’anno alla terza edizione, in programma domenica 9 ottobre al Foro Boario, conferma la sua caratura interprovinciale e insieme la vocazione fieristica della Città di Borgomanero››.
Così si esprime l’Assessore al Commercio e Turismo Filippo Mora a proposito dell’evento che si consumerà la prossima domenica nell’area del Foro Boario.
Organizzata dalla Pro Loco e Comune di Borgomanero, con la collaborazione delle organizzazioni agricole Cia, Coldiretti, Confagricoltura e ARAP Piemonte, la fiera agricola sarà una vera e propria kermesse sul pianeta rurale. Dalle 9 alle 18 si potranno ammirare le razze Piemontese, Frisona e Pezzata Rossa (tipica del Mottarone). E poi conigli, capre, equidi. Non mancheranno i risicoltori, i viticoltori, l’ortofrutta e molti espositori pronti a presentare i prodotti a KM0. In più apicoltori e produttori di salumi e formaggi diranno la loro. Dulcis in fundo: macchine agricole, legname e giardinaggio. Di tutto, di più. Anche l’intrattenimento è garantito: giro pony per i più piccoli.
Etichette:
agricoltura,
allevamento,
Borgomanero,
fiere
Ubicazione:
28021 Borgomanero NO, Italia
XVI Seminario Poetry on the Lake
Poetry on the Lake 16ª edizione dal 7 al 9 Ottobre. sede: Orta e Omegna, creato da Gabriel Griffin Hall, sotto l'egida del CICT-UNESCO
Anche quest'anno si
svolgerà la manifestazione poetica inglese che vede convenire sul
lago d'Orta i maggiori poeti di lingua anglosassone, una tradizione
nata nel 2001 ormai rinomata all'estero, che dà lustro ai nostri territori,
supportata dai cultori della materia, a fronte del sostanziale disinteresse
delle istituzioni locali.
Il programma, ricco e variegato come
sempre, prevede tra l'altro:
VENERDI
7 0TTOBRE - SCUOLE
Il grande successo negli ultimi anni
del workshop dedicata agli studenti
del Liceo Linguistico di Gozzano, coordinata con la professoressa
Yolanda Cappelletti, vede l’arrivo a Orta di un pullman di studenti dal British
School di Milan, con la preside prof.ssa Hetel Patel. Inoltre saranno
presenti studenti del Liceo Scientifico di
Omegna, con la prof.ssa Michela
Cane. Rinomati poeti parleranno con i ragazzi, divisi
in piccoli gruppi, spiegando i modi con cui possano sviluppare
la loro creatività. Un formula unica di formazione, che ha già dato ottimi
esiti, aprendo alle nuove generazioni un contatto diretto con autori
che possono leggere solo nei libri.
SABATO
8 OTTOBRE - UNA BARCA DI POETI
Nella XVI edizione di Poetry on the
Lake, si prevede di portare i poeti in
crociera, con i motoscafisti di Orta, fino a Omegna, dove, su invito
dell’Ufficio Cultura del Comune di Omegna, si terrà la premiazione Silver
Wyvern nella Sala Carrobbio (programma e manifesto allegati). Come
sempre, i premi sono le bellissime fruttiere donate da Alessi. La
sindaca di Omegna, Maria Adelaide Mellano , darà il benvenuto ai poeti e al
Console Generale Britannico di Milano, S.E. Tim Flear, che ci onera’ con la sua
presenza. Quest’anno l’edizione di Poetry on the Lake è dedicata alla
SAR Elisabetta II nell’ambito delle celebrazioni per il suo 90°
compleanno. Presente la poetessa di corte, Carol Ann Duffy, e Gillian
Clarke, eletta a rappresentare i poeti della nazione gallese, e Imtiaz
Dharker dal Pakistan, onorata dalla Regina della medaglia d’oro per la
poesia, che terranno un recital, accompagnati dai rispettivi traduttori.
DOMENICA
9 OTTOBRE – I POETI PELLEGRINI
I poeti saliranno al Sacro
Monte di Orta per la tradizionale lettura poetica
itinerante; un pellegrinaggio di versi che si svolge nel bosco, fermandosi
a declamare le poesie ad ogni Cappella. Evento sempre molto
suggestivo in questo ambiente di pace
e silenzio, con le foglie autunnali
che lentamente scendono, che ben coniuga, arte, poesi e ambiente.
Etichette:
Orta San Giulio,
poesia,
rassegne,
seminari
Ubicazione:
28016 Orta San Giulio NO, Italia
Reds Trail a Romagnano Sesia
La borgomanerese Gaberiella Gallo bissa il successo di martedì 27 settembre, nella gara podistica "Cinqueemezzo del mattino" disputatasi sul percorso cittadino agognino, e trionfa nella prima edizione della Reds Trail, diciotto chilometri in un'ora e ventisei minuti, a Romagnano Sesia domenica 2 ottobre. Dietro di lei Raffaella Leonardi e Marisa Imazio.
In campo maschile netto predominio del romagnanese Alan Piletta che percorre il tragitto in un'ora, dieci minuti e due secodni. Al secondo posto Sergio Pirolo e al terzo Cristiano Tara.
Etichette:
classifiche,
risultati,
Romagnano Sesia
Ubicazione:
28078 Romagnano Sesia NO, Italia
lunedì, ottobre 03, 2016
venerdì, settembre 30, 2016
Girolago Bimbi
L'Ecomuseo del Lago d'Orta e Mottarone Domenica 2 Ottobre organizza la Girolago bimbi d'autunno, una passeggiata di quattro chilometri ad anello tra i sentieri e i boschi di Egro e Grassona, nell'Alto Novarese intervallata da attività ludiche che offrirà ai piccoli visitatori l'occasione di scoprire le bellezze dei territori adiacenti al Lago d'Orta divertendosi. Durante l'escursione tra i boschi verranno fatte pause dedicate all'intrattenimento, al gioco e alla narrazione dei cantastorie; per la gioia dei bambini ci saranno asinelli sul percorso, truccabimbi e merende varie.
Il ritrovo è previsto a Cesara (VB), alle ore 14,00 presso il Circolo della frazione di Egro, in via Ramponi 15; la passeggiata durerà due ore e mezza circa. La Girolago Bimbi è un evento rivolto ai bambini dai quattro ai dieci anni di età. Il costo della Girolago Bimbi è di 10 euro a bambino ed è gratuito per un adulto che lo accompagna. La quota per gli altri adulti è di 5 euro a testa. Si consiglia l'utilizzo dello zaino porta bimbi per i più piccoli.
Per partecipare alla Girolago bimbi di primavera è necessario prenotarsi, contattando direttamente l'Ecomuseo del Lago d'Orta e Mottarone al numero 032389622 o via mail ecomuseo@lagodorta.net. Per maggiori informazioni consultare sotto data i siti: www.lagodorta.net e www.girolago.it o contattare direttamente l'Ecomuseo.
Etichette:
bambini,
Cesara,
Ecomuseo,
Egro,
Girolago,
Grassona,
Lago d'Orta,
passeggiate
Iscriviti a:
Post (Atom)