giovedì, agosto 19, 2021

Laghi e Monti Today della Settimana



Come tutte le settimane il Distretto Turistico dei Laghi ha pubblicato il suo settimanale Today con gli appuntamenti del weekend.
Potete visionare la pubblicazione nel riquadro in alto oppure scaricarlo a questo indirizzo.

mercoledì, agosto 18, 2021

Un Paese A Sei Corde 2021 - Concerto a Lagna


UN PAESE A SEI CORDE 2021 presenta

Davide Sgorlon

Domenica 22 Agosto – ore 21.00 – Ingresso gratuito

Via al porto 3 – Lagna, S.Maurizio d’Opaglio

 (in caso di maltempo: Teatro degli Scalpellini)

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA su www.unpaeseaseicorde.it – Tel. 0322.96333 – 3284732653

 

Un Paese A Sei Corde propone un concerto nello splendido scenario del giardino che si affaccia sul Lago d’Orta, sede dell’Associazione La Finestra sul Lago che da 16 anni organizza la rassegna.

Il concerto propone l’esibizione di Davide Sgorlon, chitarrista e compositore e uno dei Direttori Artistici della rassegna.

A Davide, il cui tocco è stato definito “ruvido, selvaggio e impetuoso”, stanno strette le definizioni e le rigide incasellature nei “generi” musicali, i tecnicismi e le “dimostrazioni” lo annoiano, il suo vuole essere un concerto "libero", come quando un artista si trova davanti una tela bianca da riempire con quello che gli scaturisce di profondo e sincero, istintivamente, dall’anima.

L’attività musicale di Davide Sgorlon è fortemente rivolta alla ricerca di un sound personale dove la world music, il jazz, il blues, la musica minimalista insieme all'uso non convenzionale della chitarra acustica producono sonorità e soluzioni nuove...musica molto adatta ad immagini di luoghi reali e non... i luoghi dell'anima.

martedì, agosto 17, 2021

Un Paese A Sei Corde 2021 - Concerto a Feriolo


UN PAESE A SEI CORDE 2021 presenta

Bruno Scantamburlo Trio

(Bruno Scantamburlo, Lorenzo Gherardelli, Luca Giachi)

Sabato 21 Agosto - Baveno frazione Feriolo – ore 21.00

Sagrato Chiesa S. Carlo Borromeo - Via G. Mazzini

Ingresso gratuito

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA su www.unpaeseaseicorde.it – Tel. 0322.96333 – 3284732653

 

La rassegna Un Paese A Sei Corde approda a Feriolo, la suggestiva frazione di Baveno, sul Lago Maggiore, per una serata insieme alla musica latino-americana del Trio del chitarrista brasiliano Bruno Scantamburlo

In questo concerto il trio presenta un viaggio attraverso alcuni dei generi musicali brasiliani più conosciuti nati a Rio de Janeiro come il samba, lo choro e la bossa nova, e non mancheranno personaggi molto conosciuti come Tom Jobim, Toquinho e Baden Powell, ma ci saranno anche musicisti e compositori fondamentali nel panorama musicale brasiliano ma poco conosciuti dal grande pubblico come Zé Menezes, Noel Rosa, Cartola, Garoto, ecc. insieme ad alcune curiosità e storie della musica del Brasile.

Insieme a Scantamburlo, che propone una lettura della chitarra classica nel contesto della musica brasiliana dialogando con l’improvvisazione, suonano due musicisti del panorama jazz fiorentino: Luca Giachi (basso) e Lorenzo Gherardelli (batteria).

Bruno Scantamburlo è chitarrista, bassista, cavaquinista e mandolinista brasiliano di origine veneta.

E’ cresciuto a Rio de Janeiro e ha lavorato con alcuni dei grandi artisti della musica brasiliana come Toquinho, MPB4, Erasmo Carlos, Toninho Horta, Hélio Delmiro, Roberto Menescal e tanti altri.

Vive in Italia dal 2014, è laureato in musica presso il Conservatorio Brasiliano di Musica di Rio de Janeiro, è stato docente di Sonorizzazione (Laurea in Musica e Tecnologia) e Chitarra e Tecnologia (Laurea in Chitarra Elettrica); ha fatto parte del progetto di ricerca che ha sviluppato il primo metodo di chitarra elettrica incentrato sulla musica brasiliana fatto in Brasile. Bruno Scantamburlo ha suonato con vari gruppi e accompagnato molti cantanti nei 10 anni di carriera come musicista professionista in Brasile. Ha lavorato come musicista, tecnico del suono e produttore in concerti e registrazioni. Anche in Italia ha suonato con rinomati artisti e in festival, club e manifestazioni. Ha partecipato alla registrazione del brano “Uniti si può”

scritto da Fabrizio Venturi, Fulvio Vassari e Marco Iardela per le vittime del terremoto che ha colpito il centro Italia nel 2017. Ha tenuto workshop e masterclass di musica brasiliana e chitarre brasiliane in collaborazione con l’associazione Terra Brasilis. 

Il programma completo è consultabile su www.unpaeseaseicorde.it.

Per ulteriori informazioni:  info@unpaeseaseicorde.it