martedì, settembre 07, 2021

Un Paese a Sei Corde - Liutai in Villa Terza Edizione


“LIUTAI IN VILLA” – Terza Edizione

Ameno – Museo Tornielli – Ingresso libero e gratuito

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA per i concerti: www.unpaeseaseicorde.it – Tel. 0322.96333 – 3284732653

GREEN PASS OBBLIGATORIO per espositori e pubblico.

 

Ritorna anche nel 2021 ”Liutai in villa”, esposizione di liuteria classica e acustica di interesse nazionale giunta alla sua terza edizione,  organizzata dall’Associazione La Finestra sul Lago da un’idea di Dario Fornara, uno dei Direttori Artistici della rassegna Un Paese a Sei Corde e Fondatore e Presidente dell’Associazione Fingerstyle Life.

Liutai in Villa sta riscuotendo l’interesse da parte di alcuni importanti Liutai non solo italiani, e l’iniziativa verrà riproposta l’11 e 12 Settembre nelle sale del prestigioso Museo Tornielli di Ameno, in provincia di Novara, sulle colline adiacenti il Lago d’Orta, raggiungibile in pochi minuti dalla location.

Durante questa iniziativa dedicata alla Liuteria professionale, i maggiori produttori possono incontrarsi, confrontarsi, far provare al pubblico interessato i loro strumenti e trascorrere anche dei momenti conviviali durante le pause per il pranzo e la cena.

Si potranno provare le chitarre dei Maestri Liutai espositori che, al momento, sono i seguenti: Mirko Borghino, Gerardo Centonze, Chatelier Frères (Francia), Marco Dissegna, Lorenzo Frignani, Mario Grimaldi, Alessio e Marta Guarnieri, Luca Milani, Eugenio Naso, Annette Stephany (Germania), Carolina Venturin, Silvia Zanchi.

Programma:

L'esposizione degli strumenti sarà aperta al pubblico Sabato 11 e Domenica 12 settembre, dalle 15.00 alle 19.30 con ingresso gratuito, inoltre:

Sabato 11/9:

-ore 16.oo: incontro con i giornalisti.

-ore 17.00: Demo Schertler Acoustics Swiss Made con Dario Fornara.

-ore 21.15: concerto di Bruno Michel Abati, a cura di Savarez.

Domenica 12/9:

-ore 15.30: Demo Schertler Acoustics Swiss Made con Dario Fornara.

-ore 17.00: esibizione dei vincitori del Guitar Master Lago d’Orta.

-ore 18.30 concerto di Alex Gariazzo a cura di Schertler Group.

 

L’evento si svolge con il patrocinio del Comune di Ameno e con il supporto di Schertler Group, Savarez e G7th.

 

L’evento rispetterà tutte le norme di sicurezza e di tutela della salute previste dalla legge.

Informazioni: Associazione La Finestra sul Lago – Tel. Lidia 328 4732653 - Domenico 347 4683319

e-mail: lafinestrasullago@libero.it 



AGGIORNAMENTO - Purtroppo Luca Fiore non potrà essere presente, domenica alle 18.30 suonerà quindi Alex Gariazzo, storico chitarrista della Treves Blues Band, sempre a cura di Schertler.

Scrittori in Comune a Gozzano



venerdì, settembre 03, 2021

Notizie della Settimana dal Comune di Borgomanero

Laghi e Monti Today della Settimana



Come tutte le settimane il Distretto Turistico dei Laghi ha pubblicato il suo settimanale Today con gli appuntamenti del weekend.
Potete visionare la pubblicazione nel riquadro in alto oppure scaricarlo a questo indirizzo.

Street Food Festival a Invorio



Dal 3 al 5 Settembre - 📍 Invorio, Via Italia
✔️INGRESSO GRATUITO
⏰ ORARI:
Venerdì dalle ore 11.00 alle ore 24.00
Sabato dalle ore 11.00 alle ore 24.00
Domenica dalle ore 11.00 alle ore 23.00

giovedì, settembre 02, 2021

Davide Uccellari: Allenamenti sul Lago d'Orta per il Campione Europeo di Triathlon


Davide Uccellari
, campione italiano ed europeo di Triathlon, olimpionico nel 2012 a Londra e nel 2016 a Rio de Janeiro, con sempre ottimi risultati. E una volta all’anno viene ad allenarsi sul lago d’Orta, ospite di Andrea Alessandro Giacomini presso l’Hotel San Rocco di Orta San Giulio.
Una disciplina importante il “Triathlon Olimpico” con 1500 metri di nuoto, 40 km di bicicletta e 10 km di corsa e, in vista della sua partecipazione l’11 e il 12 settembre alla tappa della Coppa del Mondo nella Repubblica Ceca a Karlovy Vary, e il 24 e 25 al Campionato Europeo a Valencia in Spagna, Uccellari è arrivato nei giorni scorsi sul lago con Andrea Compagnoni, ex commissario tecnico della Nazionale di Triathlon, Dario Chitti, anche lui un atleta esperto, e la fisioterapista Miriam Montuori
«Grazie al supporto di Andrea Alessandro Giacomini dell’Hotel San Rocco – dice Uccellari – da circa 10 anni, a parte la pausa Covid, veniamo con alcuni ragazzi della Nazionale Italiana di Duathlon e di Triathlon per sfruttare le condizioni climatiche del lago e dei percorsi, sia di ciclismo che di nuoto in acque libere. In questi giorni la temperatura dell’acqua era ottimale e, alcune volte, abbiamo potuto nuotare senza muta».


Davide Uccellari è particolarmente soddisfatto della spiaggia privata a Pella che il Dottor Giacomini intende promuovere e adibire a camp sportivi.
«È molto interessante e mi auguro che in futuro possa ospitare sia amatori che professionisti che possono trovare, da aprile a settembre, le condizioni ottimali, si presta molto».
Durante il soggiorno degli atleti è stata presentata loro la postazione di ricarica delle biciclette elettriche con annessa la possibilità di ricaricare anche tablet, Iphone, Smartphone.
«Andrea Alessandro Giacomini ci ha mostrato la postazione di ricarica/panchina e l’ho trovata un progetto Green estremamente interessante. Noi atleti Triathlon non useremo personalmente le biciclette elettriche in quanto dobbiamo utilizzare quelle da strada, ma sarebbe utilissima per coloro che ci seguono negli allenamenti, o per l’amatore che quando partecipa alle gare si porta con sé la famiglia, o ancora per chi vuole fare triathlon ma non è allenato». 
«Si chiama “E-lounge” di Repower la panchina multifunzionale adatta a tutti gli ambienti e mostrata al campione Uccellari e ai suoi compagni durante il loro soggiorno a Orta. Dotata di 6 prese a cui collegarsi, 4 posti a sedere, 4 posti bici e illuminazione integrata – spiega Andrea Alessandro Giacomini – sul lago d’Orta sarebbe molto utile per i turisti, e non solo, vista la presenza già da qualche anno di due realtà di noleggio di bici elettriche che collaborano con la Fondazione Cavaliere del Lavoro Alberto Giacomini. Si tratta della “E-Bike Lago d’Orta” a Orta San Giulio, e della “E-rent E-bike Monte Oro” ad Ameno, alle quali faccio i miei complimenti».


Ecco dunque un’altra importante conferma, che arriva da un campione dello sport come Davide Uccellari, che la direzione dell’Hotel San Rocco, con il sostegno della Fondazione Cavaliere del Lavoro Alberto Giacomini, ha intrapreso la giusta strada per entrare in un futuro che mette a disposizione tante innovazioni per farci stare meglio, ma in modo completamente ecosostenibile.