
venerdì, novembre 23, 2007
Mercatini di Natale a Bolzano Novarese

Viaggio nell'Arte al Femminile a Gozzano
Inaugura domani, Sabato 24 Novembre, con un rinfresco la mostra Viaggio nell'Arte al Femminile: Ricami, Pizzi e Decori tra Passato e Futuro.
La rassegna è organizzata dal Gruppo Lavoro 'I Fili dell'Ago' dell'Associazione Culturale Famiglia Alzese e gode del patrocinio del Comune di Gozzano e rientra nell'ambito delle maifestazioni "10+", indette in occasione dei 10 anni dell'Ecomuseo Cusius.
La mostra sarà aperta fino al 2 Dicembre dalle 16 alle 19 dal Lunedì al Venerdì e dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19 il sabato e la Domenica con ingresso gratuito.
Questa una breve traccia descrittiva:
In un prismatico gioco di fili, tele e porcellane, l’arte interpretata al femminile, racconta lo straordinario viaggio intrapreso da un gruppo di donne nei rispettivi ruoli di ricamatrici e decoratrici. Trine ad ago dalla leggerezza di una piuma, fiorire di punti, volute e fregi, sfumature, gradazioni cromatiche realizzati su tessuto o su oggetti di porcellana: è così che fili del ricamo s’intrecciano idealmente alle trame dei decori in un’armonia di preziose opere che ogni donna sogna di sapere eseguire e di possedere.
giovedì, novembre 22, 2007
2ª Etilo-Fest

Come ogni anno a fine Novembre gli EtiloDivers organizzano
La manifestazione è organizzata dagli EtiloDivers che, come già noto, sono ragazzi di Borgomanero e dintorni con un'unica passione in comune, ovvero fare immersioni nel loro amato lago per poi finire tutti insieme con le gambe sotto al tavolo.
Come al solito a dare una mano agli EtiloDivers è il club subacqueo “Sub Novara Laghi” (www.subnovaralaghi.it) con sede operativa ad Omegna, il quale con la sua flotta di tre imbarcazioni ed ottime guide subacquee si prestano ad accompagnare tutti i subacquei durante tutta la fase di immersione.
Le immersioni sono aperte a tutti coloro che posseggono un brevetto di immersione mentre, per i più curiosi che vogliono assistere alla manifestazione, uno staff di istruttori qualificati sarà lieto di illustrare a tutti il fascino e la bellezza di questo sport, avvicinabile già da molto piccoli.
La Etilo-Fest avrà luogo Sabato 24 Novembre 2007 con questo programma:
Ritrovo dalle ore 9.30 presso la sede del Sub Novara Laghi in Via Rosselli 15 ad Omegna per preparazione attrezzature subacquee e pianificazione dell’immersione. Trasferimento in barca verso il punto di immersione denominato “Cala Muretto” che sarà nei pressi di Oira di Nonio.
L’immersione si effettuerà in gruppi di sommozzatori a seconda delle profondità stabilite ed a seconda delle abilitazioni dei singoli subacquei , in quanto si raggiungeranno quote ricreative di -40mt e quote più impegnative per i più esperti di -60mt e -100mt di profondità.
Alla sera dalle ore 19.30 grande ritrovo presso il Music Pub Count Down in Viale Parona a Gozzano, per un maxi aperitivo tutti insieme in seguito è la volta di Pisano all’Irish Pub Molly Malones per una fantastica cena a ritmo di musica. (Metà ristorante è riservato agli amici degli EtiloDivers).
Per la cena siamo già al completo da più di un mese, ma il dopocena è aperto a tutti coloro che vogliono venire a trovarci per passare una serata in allegria. Il locale offre oltre ad una sala per cenare una vasta sala dove ballare…
Info: Marco 338/9614816 oppure info@etilodivers.it
P.S.- ricordo che sul portale web www.etilodivers.it è presente un Forum di discussione, aperto a tutti previa registrazione gratuita; nel quale è possibile fare amicizia e soprattutto scambiare informazioni ed opinioni riguardanti principalmente i laghi e la subacquea in generale con tutti gli utenti iscritti da ogni parte di Italia e non solo…
mercoledì, novembre 21, 2007
Andar Per Mulini a Gozzano
BIBLIOTECA PUBBLICA
ANDAR PER MULINI
storia economia vita memoria
INTERVENGONO
DR. ALFRDO PAPALE
STORICO
PIER UMBERTO ERBEA
ULTIMO MUGNAIO DEL MULINO DI AUZATE
FRANCESCA FALCIOLA
COMITATO SCIENTIFICO ECOMUSEO CUSIUS
PALAZZO COMUNALE - SALA DEGLI STEMMI
GIOVEDI' 22 NOVEMBRE 2007 - ORE 21
Dopo Opera e Operetta… Stiamo leggeri! a Gozzano
Venerdì 23 novembre 2007
Hotel Ristorante Nuova Italia
Via Beltrami, 19
Tel. 0322 94393
Gozzano (NO)
Inizio cena ore 20.00
Prenotazione obbligatoria
€34.00
Dopo Opera e Operetta… Stiamo leggeri!
Dopo l`opera e l`operetta nelle edizioni precedenti, ecco protagoniste le canzoni italiane del `900 che nei loro testi rimandano ai cibi: da Le tagliatelle dei Radio Boys a Spaghetti, pollo e insalatina di Fred Bongusto, reinterpretate in forme originali e sorprendenti.
Menù
Accoglienza con piccole stuzzicherie
Bianco di tacchinella con battuta di pomodorini pachino alla napoletana
Julienne di crudità in leggera emulsione
Tagliatelle ai porcini
Involtini con asparagi in vellutata di champagne alla francese
Gratin di patate
Frutti d`autunno con babà e gelato alla vaniglia
Caffè
IL PIATTO FORTE, rassegna che ad oggi vanta già diversi tentativi di imitazione, per l`esperienza raccolta nelle due prime edizioni e per l`impegno creativo e produttivo espresso (9 diverse produzioni originali in due edizioni), si presenta alla terza edizione con l`ambizione di divenire un`appuntamento irrinunciabile per chi voglia conoscere meglio, in tutte le sue splendide sfaccettature, questo spicchio di terra incastonato tra le montagne e la pianura.
Il PIATTO FORTE coniuga cultura ed eno-gastronomia, offrendo serate di particolare livello culturale dedicate in modo particolare a temi storici, paesaggistici e tradizionali del Distretto dei Laghi Piemontesi (o comunque con un legame al territorio), in ristoranti accuratamente selezionati.
IL PIATTO FORTE 2007/2008
Realizzazione: Ass. Cult. LA FINESTRA SUL LAGO
Via al porto 3 Fraz.Lagna 28017 S.Maurizio d`Opaglio (NO)
Tel/fax 032296333 - 3474683319 - 3284732653
Domenico Brioschi (per la parte culturale)
Jacopo Fontaneto (per la parte enogastronomica)
martedì, novembre 20, 2007
Intervista ad Adriano Ecclesia

ORTABLOG - Innanzitutto ci può raccontare brevemente la Sua storia umana e professionale?
ECCLESIA - Sono nato a Novara il 6 Gennaio 1970 ed ho trascorso la mia infanzia tra Omegna (la famiglia di mia madre è omegnese), Gravellona e soprattutto Ghiffa, dove ho abitato per lungo tempo. Ho frequentato il Liceo Classico ed ho trascorso un anno negli Stati Uniti come “studente di scambio” frequentando l’ultimo anno della J.B. High School di Saint Louis. Ho iniziato a lavorare nel settore turistico-alberghiero molto presto completando gli studi mentre lavoravo (sono laureato in Giurisprudenza). Fino a tre anni fa gestivo con la mia Società otto alberghi dislocati tra Riccione, Lignano Sabbiadoro ed il Trentino oltre a due Agenzie Viaggi, poi il desiderio di avvicinarmi a casa mi ha spinto a cedere tutte le attività lontane. Sono infatti sposato (quasi sempre felicemente) con Elena e padre di quattro belle bambine che vedevo troppo poco. Così ho aperto un ufficio a Gravellona dove mi occupo di consulenza marketing e commerciale per il settore turistico-ricettivo, oltre a gestire due hotel nella nostra zona (tra cui lo storico Hotel Croce Bianca di Omegna). Dal 2 Luglio di quest’anno sono Assessore al Turismo del Comune di Omegna.
ORTABLOG - Siamo a Novembre e la stagione turistica è terminata, può fare un consuntivo della stagione estiva?
ECCLESIA - La stagione estiva 2007 ha visto ad Omegna un incremento delle presenze sia italiane che straniere. A parte una flessione nel mese di Giugno, dovuta probabilmente al tempo non troppo clemente, possiamo dirci in generale soddisfatti. Certo la maggior parte delle presenze è giornaliera, avendo Omegna pochi posti letto, tuttavia gli effetti sull’economia locale sono tangibili.
ORTABLOG - Quali sono stati, oltre ovviamente a Sanvito, gli eventi che hanno avuto più successo?
ECCLESIA - Tra gli eventi estivi la Sagra del Pesce, organizzata dalla Proloco, ha avuto un grande successo. Mi è piaciuta molto anche la manifestazione sportiva Acroaria, con la prova di Coppa del Mondo di volo libero (parapendio): è un evento su cui intendiamo investire portando ad Omegna anche il Campionato del Mondo in un prossimo futuro. In autunno sia la Sagra della Zucca che Cioccolatomegna sono state un successo ed investiremo per ampliarle e migliorarle. La partecipazione di Omegna al concorso europeo Città Fiorite è stata poi per la città un’esperienza positiva, il cui ritorno ci auguriamo si farà sentire nei prossimi anni.
ORTABLOG - Quali eventi avete intenzione di riproporre l'anno venturo e, se avete già delle idee, con quali variazioni rispetto al passato?
ORTABLOG - Crede che Omegna debba puntare primariamente sulla sua vocazione turistica o il comparto turistico debba essere solamente un complemento per l'economia locale?
ORTABLOG - L'inverno offrirà appuntamenti (e se sì quali) o si punterà tutto sulla stagione estiva?