lunedì, maggio 17, 2010

Girolago 2010 - Seconda Tappa: La Via dei Mestieri da Omegna a Orta


Finalmente è tornato il bel tempo sul lago e, dopo l'annullamento della prima tappa, Scopriamo Girolago 2010 si prepara all'esordio stagionale. Domenica 23 Maggio si parte alle 9.30 dal Forum di Omegna per “La via dei mestieri” che attraverserà Pettenasco, Miasino e Ameno per giungere Orta attorno alle 17.00.


In questo secondo appuntamento si visiteranno realtà legate all’ingegno e alla fatica degli uomini nei mestieri tradizionali. I paesi coinvolti saranno Omegna, Pettenasco, Ameno e Vacciago di Ameno, Legro di Orta, partendo dal Forum di Omegna (sede della Collezione Permanente del prestigioso settore del casalingo locale) visitando il Museo dell’Arte della Tornitura del Legno di Pettenasco, la chiesa di Madonna della Neve di Pratolungo. Il percorso ha una lunghezza di circa 19 km e la difficoltà media.
La prenotazione è obbligatoria e le escursioni sono a numero chiuso, con il costo di 5 €.
Le iscrizioni possono essere per telefono (0323.89622); fax (0323.888621) o email (ecomusoe@lagodorta.net) agli uffici dell’Ecomuseo entro e non oltre il giovedì precedente la domenica della tappa.

sabato, maggio 15, 2010

Il Mare si Tuffa nel Lago a Villa San Francesco di Orta San Giulio


Torna la bella stagione ed il Ristorante Hotel Villa San Francesco ha pensato di offrire ai suoi ospiti una proposta gastronomica che unisca i sapori del mare con quelli dei nostri laghi.
Con il motto "Hotel Villa San Francesco dove il mare si tuffa nel lago" si è scelto un menù degustazione dedicato al pesce che unisce cucina di ottima qualità ad un prezzo decisamente accattivante, 17 € a persona.
Villa San Francesco si trova in Via Prisciola, 6 nella frazione Legro (nota anche come il paese dipinto) di Orta San Giulio.
Per ulteriori informazioni potete consultare il sito www.hotelvillasanfrancesco.it mentre per le prenotazioni potete chiamare il numero 0322 90258.
Nel seguito trovate il menu completo.

Insalata di Mare
Capesante al Gratin
Spaghetti con Vongole veraci e Scamponi
1/4 Vino - Acqua
Caffè
Prezzo fisso €17,00

Sanvito 2010: Artisti di Strada Cercasi!



Tante le novità di San Vito 2010. La prima che vi anticipiamo è l'apertura della manifestazione all’animazione di strada. Sarà infatti indetto un concorso abbinato alla festa patronale omegnese dedicato proprio a questa arte. Largo quindi a prestigiatori, clown, trampolieri, musicisti ed altri artisti di strada che concorreranno alla prima edizione di questo inedito concorso. L'iscrizione è gratuita e l'unico requisito necessario è la maggiore età.
Gli artisti potranno presentare la propria candidatura fino al 31 maggio inviando un fax allo 0323.63856 oppure un’e-mail a spazio-3@libero.it. Ulteriori informazioni sono disponibili allo 0323. 642148.

venerdì, maggio 14, 2010

La Voce Sola - Foto Dal Set


Torniamo a parlarvi de "La voce sola", il mediometraggio del regista Marco Ottavio Graziano girato qualche settimana fa ad Orta San Giulio. Vi presentiamo oggi una galleria di fotografie scattate sul set. Le prime immagini sono relative ad una scena girata sull'Isola di San Giulio con Luigi Diberti mentre le altre sono di una scena interpretata da Elena Sofia Ricci e Serena Bonanno all'interno del palazzo comunale di Orta.
Cogliamo l'occasione per ringraziare nuovamente il regista Graziano ed il produttore Davide Rizzi di averci concesso la possibilità di seguire le riprese così da vicino.
Chi volesse conoscere meglio la pellicola può visitare l'ottimo sito ufficiale: www.lavocesola.com
Per visualizzare la galleria completa cliccate questo link.

Un Borgomanerese tra i Mille di Garibaldi - Commemorazione

Ci sarà anche una delegazione borgomanerese a Calatafimi Segesta in occasione del centocinquantennale dell'Unità d'Italia. Borgomanero è infatti uno dei 13 comuni italiani presenti alla cerimonia presieduta dal Presidente della Repubblica che commemorerà i Garibaldini caduti nella battaglia del 15 maggio 1860.
Nella battaglia di Calatafimi trovò la morte, a soli 23 anni, anche il borgomanerese Costantino Pagani. A lui il capoluogo cusiano ha già dedicato una via nella zona della stazione ferroviaria.
In Sicilia saranno presenti il vicesindaco Ignazio Stefano Zanetta, il presidente del Consiglio Comunale Marco Croce, il consigliere comunale Mattia Cornacchia ed il Comandante della Polizia Municipale Ettore Tettoni.
A Borgomanero, in concomitanza con queste celebrazioni, l'Amministrazione Comunale invita tutti i cittadini a partecipare, il 15 maggio alle 18, nella Collegiata di San Bartolomeo, alla messa in ricordo dei caduti per l'unificazione italiana, con successivo omaggio floreale alla lapide commemorativa posta in piazza Martiri della Libertà.

giovedì, maggio 13, 2010

Gianrico Carofiglio a Borgomanero


Interessante incontro oggi, Giovedì 13 Maggio, a Borgomanero. A SpazioPer (presso il Parco della Resistenza) alle 18.30 interverrà uno dei più grandi giallisti italiani, Gianrico Carofiglio. Già magistrato ed ora Senatore Carofiglio presenterà i suoi ultimi successi editoriali: "Le perfezioni provvisorie" e "Non esiste saggezza".
L'incontro è stato realizzato da SpazioPer in collaborazione con Libera e Presidio I nostri 100 Passi Borgomanero.