martedì, settembre 19, 2017

Fabrizio Tesse Incontra la Cina


E' un anno d'oro questo per Fabrizio Tesse, lo chef della Locanda di Orta. Dopo la riconferma della Stella Michelin per il suo ristorante ortese si è dedicato all'apertura dei due ristoranti del Grand Hotel Sitea di Torino: il Carignano ed il bistrot Carlo e Camillo.
In questi giorni è volato ad Honk Kong dove cucinerà presso il ristorante Cucina dell'Hotel Marco Polo in collaborazione con lo Chef Resident Andrea del Zanno.


Anche i media cinesi sono molto interessati alla cucina italiana, Fabrizio è infatti già stato intervistato da Rosina Tang per la seguitissima Fantastic TV.
Il viaggio è un'occasione per promuovere il Lago d'Orta e la sua cucina: DAGADOSS CHEF!



sabato, settembre 16, 2017

“Aladdin, il mondo è tuo” - Lo Spettacolo del Twirling Santa Cristina in Scena a Orta San Giulio - AGGIORNAMENTO


AGGIORNAMENTO 2 - A causa delle previsioni di maltempo lo spettacolo benefico del Twirling Santa Cristina in collaborazione con il Rotary di Orta San Giulio previsto per sabato 16 settembre è stato ANNULLATO. La serata verrà rinviata nel periodo Natalizio.

AGGIORNAMENTO - Lo spettacolo, causa previsto maltempo, è stato rinviato a Sabato 16 Settembre


Sabato 09 Settembre alle ore 21:00 nella pittoresca Piazza Motta ad Orta San Giulio saranno oltre 100 le atlete coinvolte, di età compresa tra i 5 ed i 30 anni, dal settore promozionale alle Campionesse Europee in carica, che porteranno in scena le straordinarie evoluzioni tecniche con il bastone e che sapranno coinvolgere il pubblico con lo spettacolo ispirato alla favola Disney “Aladdin, il mondo è tuo”.


La serata, con finalità benefiche, viene presentata e promossa dal Rotary Club di Orta San Giulio e dal suo attuale Presidente Mario Sgrò e dal Rotaract Orta San Giulio, il Club dei “giovani”.
Lo spettacolo avrà inizio alle ore 21:00: occhi puntati sotto al Palazzotto di Piazza Motta, dove le atlete del Twirling Santa Cristina porteranno in scena la favola “Aladdin, il mondo è tuo”. La società sportiva nasce a Borgomanero nell’omonima frazione nel 1982, e dopo 35 anni di attività continua ad essere guidata da due “motori” instancabili: Roberto Bergamo (Presidente) e Sabina Valsesia (Responsabile Tecnico, Coach ed anima della squadra) supportati da tecnici, coreografi ed allenatrici di grande capacità e bravura.


venerdì, settembre 15, 2017

Meeting di Apertura Annata per il Lions Borgomanero


Si è aperta ufficialmente nella serata di giovedì 14 settembre, sotto la presidenza di Andrea Bobice, l’annata lionistica 2017-2018 del Lions Club Borgomanero Host.
Dopo la messa per i Soci Lions defunti, celebrata nell’antica chiesetta della Madonna di Luzzara da don Enzo Sala, parroco di Gozzano, si è tenuto il meeting di apertura nel corso del quale il Presidente Bobice ha elencato gli obiettivi del proprio mandato e ringraziato i membri del Consiglio Direttivo per l’impegno che sapranno profondere. 
Bobice ha voluto inoltre sottolineare la "linea di continuità che unisce i Presidenti del Club in questi ultimi anni e che si concretizza nel confermare gli impegni assunti nell'ambito di service improntati alla solidarietà nei confronti delle Associazioni di Volontariato presenti sul territorio".

Foto
Il Presidente Andrea Bobice durante il discorso di apertura dell’anno lionistico

Laghi e Monti Today della Settimana



Come tutte le settimane il Distretto Turistico dei Laghi ha pubblicato il suo settimanale Today con gli appuntamenti del weekend.
Potete visionare la pubblicazione nel riquadro in alto oppure scaricarlo a questo indirizzo.

giovedì, settembre 14, 2017

Nel Paese Dipinto Si Premia il Giornalismo


In occasione del ventesimo anniversario di fondazione del primo ed unico museo italiano all’aperto dedicato alle produzioni cinetelevisive realizzate tra novarese, vercellese e Verbano, il 24 settembre a Legro d'Orta, con gli artisti che 'ispezioneranno' i loro muri per accertare la necessità di  restauri, saranno consegnati anche particolari (e gustosi) riconoscimenti agli organi di stampa e di informazione che nel corso dei vent'anni hanno contribuito a promuovere in Italia e nel Mondo il 'Paese dipinto'.


Finale in Grande Stile per Un Paese a Sei Corde 2017 - Festa Conclusiva a Fontaneto d'Agogna


UN PAESE A SEI CORDE 2017 – Dodicesima edizione
Sabato 16 Settembre – ore 21.30 – FONTANETO D’AGOGNA – Phenomenon – S.P. 229.
FESTA CONCLUSIVA CON LO SWING DEGLI ANNI ’50: Musica da Ripostiglio.

Formazione:
Luca Giacomelli, chitarre
Emanuele Pellegrini, batteria e percussioni.
Luca Pirozzi, voce e chitarra
Raffaele Toninelli, contrabbasso

Ingresso 8 euro esclusa consumazione - ingresso con cena fronte palco prima del concerto 25 euro.
Info e prenotazioni cena Phenomenon: tel. 0322 862870
Info concerto: info@unpaeseaseicorde.it

Per chiudere la dodicesima edizione non volevamo lacrime (come spesso accade quando termina la rassegna) ma una festa. E per realizzare una festa degna di questo nome il Phenomenon è il luogo più adatto, dove è possibile ballare, ridere, divertirsi e anche a fine concerto mangiare e bere in compagnia. La collaborazione con Marco Cerutti, nata per un progetto con la Provincia di Novara, si concretizza con questo evento che ci auguriamo sia solo il primo di una serie. Il gruppo che ascolteremo insieme è quello giusto per
una bella chiusura in allegria.
Le atmosfere, decisamente retrò, cavalcano lo swing dei primi anni del secolo scorso con influenze gitane e francesi, confluiscono in sirtaki greci, fino ad impregnarsi di profumi tangheggianti, valzer e boleri, con un accurato lavoro sui testi assolutamente originali, ironici e a volte irriverenti.