domenica, settembre 12, 2021

Ultimo Appuntamento con Orta Festival 2021


ORTA FESTIVAL 2021

XXI EDIZIONE

 

Ultimo appuntamento

Isola di San Giulio - Basilica

venerdì 17 settembre - ore 20.30

Guitar Recital

Emanuele Segre - chitarra

Programma

Heitor Villa-Lobos (1887-1959)

Suite populaire brésilienne

Mauro Giuliani (1781-1829)

3 Pezzi dalle “Giulianate” op. 148

Leo Brouwer (1939)

Elogio de la danza

 

Il chitarrista Emanuele Segre ha eseguito concerti a New York, Los Angeles, Boston, San Francisco, Parigi, Londra, Amsterdam, Vienna, Salisburgo, Praga, Berlino, Tel Aviv, Rio de Janeiro, Madrid, Roma, Istanbul, Varsavia, Seul, Tokyo.

Definito al suo esordio americano «a musician of immense promise» (The Washington Post), ha suonato come solista con Yuri Bashmet e i Solisti di Mosca, con la English Chamber Orchestra diretta da Salvatore Accardo, la Rotterdam Philharmonic Orchestra, i Solisti di Zagabria, la European Community Chamber Orchestra, l’Orchestra da Camera Slovacca, la Süddeutsches Kammerorchester. Ha inoltre collaborato con l’Orchestra del Teatro alla Scala di Milano e suonato in duo con Patrick Gallois. È stato invitato a partecipare a prestigiosi festival internazionali, quali quello di Marlboro, quello di Bratislava, quello di Bregenz, le Semaines Musicales de Tours e il Festival de Radio France et de Montpellier.

Ha vinto numerosi concorsi, tra i quali, nel 1987 a New York, l’East & West Artists Prize, che gli ha offerto il debutto alla Carnegie Recital Hall, e il Pro Musicis International Award. Nel 1989 è stato selezionato per l’International Rostrum of Young Performers dell’UNESCO.

Jean Françaix gli ha dedicato il suo Concerto per chitarra e orchestra, che Segre ha anche inciso per la casa discografica WERGO. Ha registrato anche vari altri CD per la DELOS, CLAVES, AMADEUS e altre case discografiche.


martedì, settembre 07, 2021

Un Paese a Sei Corde - Liutai in Villa Terza Edizione


“LIUTAI IN VILLA” – Terza Edizione

Ameno – Museo Tornielli – Ingresso libero e gratuito

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA per i concerti: www.unpaeseaseicorde.it – Tel. 0322.96333 – 3284732653

GREEN PASS OBBLIGATORIO per espositori e pubblico.

 

Ritorna anche nel 2021 ”Liutai in villa”, esposizione di liuteria classica e acustica di interesse nazionale giunta alla sua terza edizione,  organizzata dall’Associazione La Finestra sul Lago da un’idea di Dario Fornara, uno dei Direttori Artistici della rassegna Un Paese a Sei Corde e Fondatore e Presidente dell’Associazione Fingerstyle Life.

Liutai in Villa sta riscuotendo l’interesse da parte di alcuni importanti Liutai non solo italiani, e l’iniziativa verrà riproposta l’11 e 12 Settembre nelle sale del prestigioso Museo Tornielli di Ameno, in provincia di Novara, sulle colline adiacenti il Lago d’Orta, raggiungibile in pochi minuti dalla location.

Durante questa iniziativa dedicata alla Liuteria professionale, i maggiori produttori possono incontrarsi, confrontarsi, far provare al pubblico interessato i loro strumenti e trascorrere anche dei momenti conviviali durante le pause per il pranzo e la cena.

Si potranno provare le chitarre dei Maestri Liutai espositori che, al momento, sono i seguenti: Mirko Borghino, Gerardo Centonze, Chatelier Frères (Francia), Marco Dissegna, Lorenzo Frignani, Mario Grimaldi, Alessio e Marta Guarnieri, Luca Milani, Eugenio Naso, Annette Stephany (Germania), Carolina Venturin, Silvia Zanchi.

Programma:

L'esposizione degli strumenti sarà aperta al pubblico Sabato 11 e Domenica 12 settembre, dalle 15.00 alle 19.30 con ingresso gratuito, inoltre:

Sabato 11/9:

-ore 16.oo: incontro con i giornalisti.

-ore 17.00: Demo Schertler Acoustics Swiss Made con Dario Fornara.

-ore 21.15: concerto di Bruno Michel Abati, a cura di Savarez.

Domenica 12/9:

-ore 15.30: Demo Schertler Acoustics Swiss Made con Dario Fornara.

-ore 17.00: esibizione dei vincitori del Guitar Master Lago d’Orta.

-ore 18.30 concerto di Alex Gariazzo a cura di Schertler Group.

 

L’evento si svolge con il patrocinio del Comune di Ameno e con il supporto di Schertler Group, Savarez e G7th.

 

L’evento rispetterà tutte le norme di sicurezza e di tutela della salute previste dalla legge.

Informazioni: Associazione La Finestra sul Lago – Tel. Lidia 328 4732653 - Domenico 347 4683319

e-mail: lafinestrasullago@libero.it 



AGGIORNAMENTO - Purtroppo Luca Fiore non potrà essere presente, domenica alle 18.30 suonerà quindi Alex Gariazzo, storico chitarrista della Treves Blues Band, sempre a cura di Schertler.