Innamorati della Cultura è un'iniziativa che coinvolge Torino e tutto il Piemonte e si propone, nel giorno di San Valentino, di ribadire, anche in questi periodi di crisi, l'importanza della cultura e della necessità di investire in questo settore. Trovate qualche dettaglio in più sull'iniziativa sul sito www.abicidi.it.
Molte le iniziative legate all'evento anche sul lago:
Isola di San Giulio: per tutto il giorno “Poetry flags”, bandiere di poesia a cura di Poetry on the Lake. Tante piccole allegre bandiere che svolazzano intorno alla sede dell’associazione sull’Isola di San Giulio. Le colorate bandierine portano disegnato il logo dell’iniziativa alternato a brevi versi poetici, che danno il senso dell’iniziativa ai numerosi passanti, regalando loro la gioia di una poesia e facendo presente l’amore per la cultura.
Granerolo: ore 10.00, Visita al Laboratorio di Arti Visive Di Granerolo, di Giovanni Crippa, via Principe Umberto I, 6.
Omegna: ore 14.00, Colpi di luce, inaugurazione Mostra Fotografica di Roberto Bianchetti e Giusy Latella, c/o Biblioteca Civica di Omegna-Città di Omegna, via XI settembre 9.
Alzo: ore 15.00, Frammenti di Memoria Alzesi; Salone dell’Associazione Culturale Famiglia Alzese, via dell’Asilo 3.
Pella: ore 16.00, Innamorati del Teatro; pezzi di teatro, letture, frammenti di teatro di strada c/o SPAZIOTEATRO SELVE, Via don G. Zanotti 26.
Ameno: ore 18.00 Progettazione e condivisione eventi 2009. Aperitivo con Asilo Bianco, via Zanoni 17.
San Maurizio d'Opaglio: ore 21.00 Conclusioni della giornata e spettacolo della stagione del Teatro degli Scalpellini, c/o Teatro degli Scalpellini. A seguire presentazione del Museo del Rubinetto a cura di Istituzione Museo del rubinetto e della sua tecnologia.